Che faccio , la compro ?

Mercatino
Gallery
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
grazie per il tifo, Elettriko, ma la partita è appena cominciata, e durerà fin quando durerà l'auto, poi si potranno tirare le somme. Comunque è cominciata bene...
Ma tornando all'argomento della discussione, è ovvio che conta molto anche la comodità complessiva di utilizzo del mezzo e non solo i costi di gestione. Quindi se una delle seguenti condizioni non si verifica è meglio rinunziare al metano/GPL:
1. - almeno un distributore vicino o sul percorso abituale (meglio se attivo anche nel finesettimana);
2. - possibilità di rinunciare ad una parte dello spazio del vano bagagli e/o alla ruota di scorta.
Direi che avendo la possibilità di scegliere il mezzo è anche più facile soddisfare la seconda condizione: se per esempio mi piace la Lybra, volendo metterci il metano/GPL, potrei optare per la versione station wagon anziché berlina senza una significativa riduzione della capienza del vano bagagli.
Peraltro con 30.000 Km all'anno da percorrere, e considerati i più alti costi di RCA e manutenzione delle motorizzazioni a gasolio, io propenderei in prima battuta per l'alimentazione a metano (che costa sempre un 20% in meno circa del GPL in termini di €/Km).
Ad ogni modo in bocca al lupo per la tua ricerca, tienici al corrente.

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da Telaino »

Io ho avuto auto a benzina, a metano, a gpl e a gasolio.
La benzina è divertente ma troppo onerosa.

Il gpl è divertente, si risparmia e va bene su quasi la totalità delle auto.

Il metano è in assoluto la soluzione più economica ma per esperienza personale ti dico che va bene solo su auto che nascono con l'impianto altrimenti sei dal meccanico una volta ogni tre mesi per regolare questo, per registrare quest'altro, ecc... ecc...
Per assurdo il metano va bene su auto che bevono un po' d'olio dalle punterie.

Il gasolio è abbastanza divertente e in termini di costi siamo quasi al paro del gpl ma con tanta praticità in più in termini di bagagliaio e rifornimenti, e con le auto di oggi, la manutenzione di un diesel o di un benzina costa quasi uguale.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da portos »

Concordo con tutto quello che hai detto ora
però con i nuovi diesel che montano il filtro antiparticolato
è facile che i costi si alzino di molto
il fap ha bisogno di fare molta strada per rigenerarsi
se lo usi per percorsi inferiori ai 10-15 km d'inverno rischi di spendere molto di più
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Tecnicamente non c'è quasi differenza tra un impianto a metano ed uno a GPL (non a caso produttori e montatori di impianti coincidono quasi alla perfezione), quindi ogni divergenza è dovuta al caso particolare: auto che presenta problematiche specifiche di trasformazione (molto rare, e solitamente risolvibili), o, questo molto più spesso, installatore non adeguato.
Comunque per quella che è la tua stessa esperienza il GPL assomma tutti i principali vantaggi, e la rete di distribuzione è in rapida crescita. Quanto ai costi le percorrenze si potrebbero stimare in 20 Km con 1 € per GPL contro circa 15 km con 1 € gasolio, differenza che mi sembra tutt'altro che trascurabile (+33% o -25%, come la volete vedere). Per inciso con il metano si va almeno a 25 Km con 1 €.
Poi ci sono spese di assicurazione e manutenzione che saranno anche più o meno le stesse, ma sempre a favore del GPL (o metano che dir si voglia).
E con questo non voglio certo negare che qualche fastidio in più lo si debba mettere in conto se si vuole usufruire di questi benefici economici (che poi fondamentalmente discendono dall'abbattimento delle accise su carburanti, questi, considerati "ecologici" dall'attuale legislazione).
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da Telaino »

I tuoi consumi li devo un po' correggere... sempre per la mia personale esperienza.

Con le macchine che ho avuto facevo (tutto riportato ai prezzi di oggi) 17 km/€ a gpl, 23 km/€ a metano e 16 km/€ gasolio.
Se poi prendiamo in considerazione un viaggio da casa fino in Trentino per andare a sciare allora diventano 22 a gpl, 31 a metano e 21 a gasolio.... ma succedeva una volta all'anno.

L'auto a gpl era una Escort 1.6 a carburatori del '91;
L'auto a metano era una meravigliosa Marea BiPower (nata quindi con il metano);
L'auto a gasolio era una Punto TD 70 ed ora la Lybra 1.9 115CV.

A benzina ne ho avute 4: Uno 45, Uno 55, Tipo 1.1 e infine Audi A4.

Come ho detto poco sopra, i consumi km per € sono pressochè identici tra diesel e gpl anche perchè col diesel faccio più di 16 e a gpl facevo meno di 17.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22976
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nel mio caso , avevo una Mitsubishi Space Star 1.3 , auto da 1500 Kg e 80 Cv. ; Andandoci con la massima attenzione riuscivo a stento a fare 12 Km/l , a cui andavano sommati 20 € di benzina ogni due pieni di gas (l'impianto Tartarini commuta da benzina a Gpl solo quando il motore raggiunge i 25°, e quindi sopratutto d'inverno si consuma molta benzina) , quindi considerando 30000 Km. l'anno , e considerando una media a gasolio di 15 Km/l , ho calcolato una spesa annua di circa 200 € in più rispetto al Gpl ....
Da qui la decisione di cercare una Lybra 1.9 Jtd , nella versione 115 Cv come consigliatomi dgli utenti di questo forum.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mike77
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 gen 2010, 20:34

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da mike77 »

io ti consiglio di prenderti la lybra! che non ha nulla a che vedere con l'alfa!la lybra e' una signora macchina! se poi hai le possibilita di spendere quache 1000 euro in piu ti consiglio di cercare una lybra jtd!e vai al sicuro!sia di consumi che manutensione!ciao

michele
lancia lybra 19jtd s.w.110-130 c.v. no navi.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da Telaino »

Una cosa molto importante del diesel rispetto ai vari gas è l'autonomia.
Io non ricordo mai quanti giorni sono passati dall'ultimo rifornimento.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da gio314 »

Occorre solo una riposizionatura della presa d'aria e sostituire il parasassi sinistro con un altro modificato. Se ci fai caso sul lato posteriore dell'intercooler è chiuso e non ha uno sfogo. Con un parasassi modificato tipo Bravo jtd prima serie o dedra td che hanno delle feritoie....vedrai la differenza non in città ma già a bassa velocità una ripresa migliore e sulle statali lìauto va più sciolta
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
enrico
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:04

Re: Che faccio , la compro ?

Messaggio da leggere da enrico »

Io ho una 1.8 berlina (131CV) convertita a metano con un impianto sequenziale (ho un LandiRenzo Omegas Plus). Ho messo due bombole nel vano ruota di scorta, così che fuori ne ho solo una e mantengo un bagagliaio decente, per un totale di 93l.

Autonomia circa 300km, riesco a percorrere fino a 25km/kg (ricordo che 1kg di metano costa, oggi, circa 0.8€).

Che dire, viaggio in first class con costi da utilitaria, l'ho presa usata con 96.000km, oggi sono a più di 183.000 ed ho fatto solo manutenzione ordinaria. Ogni tanto sistemo io la taratura dell'impianto con il software apposito, così evito di ricorrere dall'installatore, ma si tratta di interventi davvero sporadici e comunque più di fissazioni mie che di necessità reali.

Per l'economia, insomma, non ci sono paragoni, se poi ti piace sentire la turbina che sibila è un altro discorso (che comprendo benissimo B)-)
_________________________________________________________________________________
Lancia Lybra 1.8 LX berlina verde olimpia, ICS no-navi, lettore DVD USB, alimentazione a gas naturale
Rispondi

Torna a “Lybra”