info beta spider!!!!!
Re: info beta spider!!!!!
avevi allegato il depliant della spider???
INFORMAZIONE COLORE!!!
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
ho visto una spider dovrebbe essere prima serie di un colore strano, è scura ma non nera proprio, piu sull'antracite, mi pare metallizzato.....
è un colore che esistiva davvero o sicuramente è stata riverniciata?
A proposito quali erano i colori disponibili?
Grazie
ho visto una spider dovrebbe essere prima serie di un colore strano, è scura ma non nera proprio, piu sull'antracite, mi pare metallizzato.....
è un colore che esistiva davvero o sicuramente è stata riverniciata?
A proposito quali erano i colori disponibili?
Grazie
Re: INFORMAZIONE COLORE!!!
E' un colore tipo questo che linko:
http://www.subito.it/lancia-beta-coupe- ... 159019.htm
però si tratta ovvimanete di una spider, è del 76/77 circa, è un colore tipo questo un po vrso il marrone....
che ne pensate originale o riverniciata?
http://www.subito.it/lancia-beta-coupe- ... 159019.htm
però si tratta ovvimanete di una spider, è del 76/77 circa, è un colore tipo questo un po vrso il marrone....
che ne pensate originale o riverniciata?
Re: INFORMAZIONE COLORE!!!
Ciao ragazzi, la discussione mi interessa in quanto quella macchina è la mia.
Qualcuno sa dirmi, CON CERTEZZA, se il colore è originale??
Nella targhetta riporta marrone 734-
A proposito, l'auto è sempre in vendita.
Ciao e grazie.
Gianmarco.
Qualcuno sa dirmi, CON CERTEZZA, se il colore è originale??
Nella targhetta riporta marrone 734-
A proposito, l'auto è sempre in vendita.
Ciao e grazie.
Gianmarco.
Re: INFORMAZIONE COLORE!!!
Non facciamo confusione, Gorby parla di una spider prima serie antracite, chiaramente tarocca, perchè non esistevano altre tinte metallizzate oltre l'argento e il rosso brighton..
Per quanto riguarda il bronzo scuro metallizzato della coupè di Gianmarco mi sembra assolutamente originale.. Poi si capisce daglli spazi nascosti , o da interstizi del vano motore, il colore originale..
Per quanto riguarda il bronzo scuro metallizzato della coupè di Gianmarco mi sembra assolutamente originale.. Poi si capisce daglli spazi nascosti , o da interstizi del vano motore, il colore originale..
Re: INFORMAZIONE COLORE!!!
Grazie mille Eman ora dovrò completamente rivedere la trattativa, non pensavo di trovarmi dinanzi un riverniciato!
Secondo te a questo punto conviene per niente valutare l'ipotesi di un'auto riverniciata?
DI mezzo ci sarebbe sempre il solito scambio con la vespa, però a questo punto non so se prenderei un auto di un colore non originale, già aveva anche gli interni non originali ma alla fine mi piacevano......
Da pensarci credo a questo punto!
Secondo te a questo punto conviene per niente valutare l'ipotesi di un'auto riverniciata?
DI mezzo ci sarebbe sempre il solito scambio con la vespa, però a questo punto non so se prenderei un auto di un colore non originale, già aveva anche gli interni non originali ma alla fine mi piacevano......
Da pensarci credo a questo punto!
Re: info beta spider!!!!!
Vi posto il limnk almeno potete vedere meglio anche voi
http://www.kijiji.it/annunci/auto/annun ... ta/4675929
http://www.kijiji.it/annunci/auto/annun ... ta/4675929
Re: info beta spider!!!!!
Ciao gorby83,
peccato vedere una Lancia Beta Spyder prima serie (S1) versione 828 AS.0 (versione motore 828 AC.000 - 1.592cc.), prodotta dal 1974 al 1975 in 514 esemplari ed oltretutto non "upgradata" con puntoni tra rollbar e parabrezza e cornici finestrini, rimaneggiata in quel modo...
...tant'è. giusto per la cronaca e, perchè no, anche nel tuo interesse:
1-come già giustamente segnalato il colore era previsto solo dalla S4 in poi (Beta Coupè Laser a parte)...ma la tonalità era tutt'altro che quella che si percepisce dalle fotografie;
2-la mascherina è "patrimonio" di serie successive;
3-le plastiche degli indicatori di direzione inseriti nel paraurti anteriore sulle S1 erano completamente bianchi/trasparenti;
4-evito commenti sulla tappezzeria degli interni;
5-personalmente avrei evitato l'antenna in quella posizione dato che ai tempi "ci si accontentava" di uno dei parafanghi posteriori.
Ora vedi tu, nel senso che se tu volessi acquistare una vettura piacevolissima da guidare, piacevole a seconda dei gusti per gli occhi e sicuramente rara, quella è la macchina che fa per te... ma se tu volessi acquistare una vettura Lancia assolutamente particolare e da omologare al Registro Storico Lancia...beh, molla il colpo...a meno che tu non abbia tanti soldi da spendere per riportarla in condizioni di indiscutibile originalità.
Ciao.
Dante
P.S.
Permettimi di suggerirti di "tenere duro" con la tua fantastica passione..."il mondo è metà da comperare e metà da vendere"
peccato vedere una Lancia Beta Spyder prima serie (S1) versione 828 AS.0 (versione motore 828 AC.000 - 1.592cc.), prodotta dal 1974 al 1975 in 514 esemplari ed oltretutto non "upgradata" con puntoni tra rollbar e parabrezza e cornici finestrini, rimaneggiata in quel modo...
...tant'è. giusto per la cronaca e, perchè no, anche nel tuo interesse:
1-come già giustamente segnalato il colore era previsto solo dalla S4 in poi (Beta Coupè Laser a parte)...ma la tonalità era tutt'altro che quella che si percepisce dalle fotografie;
2-la mascherina è "patrimonio" di serie successive;
3-le plastiche degli indicatori di direzione inseriti nel paraurti anteriore sulle S1 erano completamente bianchi/trasparenti;
4-evito commenti sulla tappezzeria degli interni;
5-personalmente avrei evitato l'antenna in quella posizione dato che ai tempi "ci si accontentava" di uno dei parafanghi posteriori.
Ora vedi tu, nel senso che se tu volessi acquistare una vettura piacevolissima da guidare, piacevole a seconda dei gusti per gli occhi e sicuramente rara, quella è la macchina che fa per te... ma se tu volessi acquistare una vettura Lancia assolutamente particolare e da omologare al Registro Storico Lancia...beh, molla il colpo...a meno che tu non abbia tanti soldi da spendere per riportarla in condizioni di indiscutibile originalità.
Ciao.
Dante
P.S.
Permettimi di suggerirti di "tenere duro" con la tua fantastica passione..."il mondo è metà da comperare e metà da vendere"
Re: info beta spider!!!!!
Grazie mille Dante, quello di cui avevo bisogno era proprio il commento di un appassionato!
lo capisco bene perche io sono per esempio appassionato di vespe, e ragiono su di loro in un certo modo, mentre di Beta vorrei apassionarmi ma devo fare i conti col fatto di non averne mai avuta una!
I punti che hai detto li avevo già beccati, per la calandra va bè capita spesso trovarne di ultime serie, il particolare dlle frecce non lo sapevo, la tappezzeria interna alla fine non mi dispiaceva quel colore anche s emi ero reso conto che non era il suo, però il colore mi ha fatto pensare mai vista una beta cosi spider.
Il vanatggio è che questa beta stava a 2 passi da casa ma pazienza, hai ben detto che fretta non ce n'è quindi con pazienza cercherò la mia beta spiderc ome piace a me!
lo capisco bene perche io sono per esempio appassionato di vespe, e ragiono su di loro in un certo modo, mentre di Beta vorrei apassionarmi ma devo fare i conti col fatto di non averne mai avuta una!
I punti che hai detto li avevo già beccati, per la calandra va bè capita spesso trovarne di ultime serie, il particolare dlle frecce non lo sapevo, la tappezzeria interna alla fine non mi dispiaceva quel colore anche s emi ero reso conto che non era il suo, però il colore mi ha fatto pensare mai vista una beta cosi spider.
Il vanatggio è che questa beta stava a 2 passi da casa ma pazienza, hai ben detto che fretta non ce n'è quindi con pazienza cercherò la mia beta spiderc ome piace a me!
Re: info beta spider!!!!!
Ciao gorby83,
il grigio scuro metalizzato, concedimi un piccolo approfondimento, effettivamente è stato utilizzato anche sulle Beta Spyder, ma si trattava di pochi esemplari in allestimento USA prodotti nel 1981 giusto poco prima del lancio della S4.
Avevano una doppia striscia adesiva di colore nero applicata sulla parte alta delle fiancata oltre che, naturalmente, i paraurti ad assorbimento di energia di colore nero ed i ripetitori laterali.
Ne ho vista "dal vero" solo una che era in vendita in provincia di Como nel 2003 che però aveva la meccanica della 2000 con specifiche europee...misteri della Zagato...
Mi fa piacere che tu sia un appassionato di Vespe...negli anni'70
ho avuto un "intenso rapporto" con una 50 Special, poi con una 125 TS (diventata "150 pompata") ed infine con una 200 Rally.
Attualmente ho una 125 del 1953 che compie gli anni domani.
Ciao
Dante
il grigio scuro metalizzato, concedimi un piccolo approfondimento, effettivamente è stato utilizzato anche sulle Beta Spyder, ma si trattava di pochi esemplari in allestimento USA prodotti nel 1981 giusto poco prima del lancio della S4.
Avevano una doppia striscia adesiva di colore nero applicata sulla parte alta delle fiancata oltre che, naturalmente, i paraurti ad assorbimento di energia di colore nero ed i ripetitori laterali.
Ne ho vista "dal vero" solo una che era in vendita in provincia di Como nel 2003 che però aveva la meccanica della 2000 con specifiche europee...misteri della Zagato...
Mi fa piacere che tu sia un appassionato di Vespe...negli anni'70

Attualmente ho una 125 del 1953 che compie gli anni domani.
Ciao
Dante