Antonello, so che è una scocciatura, lo è anche per me... Mi dispiace che ogni tanto mi chiami uno dicendomi che è arrivato loro una mail strana ("ma allora è un virus?").
Ho risolto in questo modo: ho eliminato dalla mia rubrica gli indirizzi che non mi interessa avere in rubrica (perchè magari posso rintracciare da una mail ricevuta, ad esempio) e quelli che ho in rubrica li ho rinominati inserendo alla fine, dopo il .it o il .com una x. L'indirizzo diventa quindi un mariorossi@server.itx. Se parte lo spam al mario rossi non arriva alcuna mail perchè l'indirizzo è errato. Io so che quando devo usare quell'indirizzo devo togliere la x alla fine...
Altrimenti bisogna usare outlook così sul server yahoo non tieni alcuna rubrica. Però hai il svantaggio che puoi vedere la tua posta già aperta solo dove tieni Outlook...
ATTENZIONE VIRUS
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02 dic 2009, 17:31
Re: ATTENZIONE VIRUS
Io non tengo indirizzi in rubric, quelle che sono partite sono partite verso indirizzi sconosciuti, è per quello che mi sono allarmato, non vorrei che qualcuno mandasse mail con contenuti illeciti e che poi avessi dei problemi io.
Ciao.
Ciao.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: ATTENZIONE VIRUS
Ieri sera ho sntito che arrivano delle mail che aperte installano dei virus che permettono di carpire le password degli ignari riceventi e di svuotargli i conti correnti.
Se tali e-mail venissero inviate a nostra insaputa col nostro indirizzo e-mail col sistema descritto sopra non è impossibile che si rischi di venire coinvolti in qualche inchiesta...
Se tali e-mail venissero inviate a nostra insaputa col nostro indirizzo e-mail col sistema descritto sopra non è impossibile che si rischi di venire coinvolti in qualche inchiesta...
Re: ATTENZIONE VIRUS
State calmi non è così facile, esiste sempre il modo di difendersi, antivirus aggiornato, spybot & destroy istallato e aggiornato con scansione ogni settimana, per chi ha windows 7 installare quello gratutito di Microsoft (naturalmente la copia del s.o. deve essere originale....B) ) , attenzione al phisching http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing, quando vi connettete al sito della banca o della posta verificate che sia HTTPS e che sia cerificato, nessuno chiede mai di mettere il vostro pin della carta, bancomat, solo i truffatori, cercate di non istallare outlook sul vostro pc, utilizzate i server di posta remoti e soprattutto non navigate con explorer ma con mozilla (per esempio)...
Spero di esservi stato utile , sono regole semplici ma a volte ignorarle può costare caro.
Stevek60
Spero di esservi stato utile , sono regole semplici ma a volte ignorarle può costare caro.
Stevek60
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: ATTENZIONE VIRUS
Mi pare che il problema non sia tanto quello che ci arriva ma quello che parte o che fanno credere parta dalla nostra e-mail.
Ho sentito giorni fà a striscia la notizia che ci sono dei siti che permettono di inviare e-mail utilizzando degli account di altri come indirizzo di partenza ed anche sms per i numeri di telefono.
In questo caso penso sia successo questo: hanno preso i nostri indirizzi e.mail e senza entrarci li hanno usati per simulare l'invio; quindi il discorso dell'antivirus è valido in generale ma nel nostro caso non ci risolve niente.
La guardia di finanza dice che comunque chi invia queste e-mail lascia delle tracce e quindi spero che non avremo grane anche perchè il fenomeno pare sia di massa (io credevo di essere la prima vittima), speriamo che dato ill numero tutto si perda nel mare magno di internet.
Ho sentito giorni fà a striscia la notizia che ci sono dei siti che permettono di inviare e-mail utilizzando degli account di altri come indirizzo di partenza ed anche sms per i numeri di telefono.
In questo caso penso sia successo questo: hanno preso i nostri indirizzi e.mail e senza entrarci li hanno usati per simulare l'invio; quindi il discorso dell'antivirus è valido in generale ma nel nostro caso non ci risolve niente.
La guardia di finanza dice che comunque chi invia queste e-mail lascia delle tracce e quindi spero che non avremo grane anche perchè il fenomeno pare sia di massa (io credevo di essere la prima vittima), speriamo che dato ill numero tutto si perda nel mare magno di internet.