Pagina 3 di 3

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 05 dic 2009, 18:14
da thema2000
si, anche secondo me il problema non è il centimetro e mezzo... la macchina dietro è molto alta passano piu di 4 dita , e caricando 80 kg nel baule mi passano ancora 2dita e mezza tra la ruota e il passoruota posteriore..

deduco che siano gli ammortizzatori a gas.. ( credo lo siano i miei monroe)

esistono ammortizzatori ad olio ?? dove li posso trovare?? ma poi siamo sicuri al 100% che la macchina si abbassa a filo ruota?? senno cavoli di soldi per sta macchina, con tutto il bene che le voglio, ne ho gia spesi veramente troppi...


vorrei ottenere un risultato simile alla thema di zac 3.0 e di danielelx le foto sono nella gallery...


io sono rammaricato uff... posto due foto.. Prima dell assetto e dopo l'assetto, ho otenuto l'effetto contrario.. la vettura si è alzata... :(

per dare un idea di cio che voglio ... la volevo bassa davanti come era bassa dietro.. ( ovviamente era cosi con le autolivellanti che funzionavano male e quindi ero costretto al cambio)

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 05 dic 2009, 20:59
da danv6lx
Ciao, Andrea,

Ammortizzatori Way Assauto (originale dalla fabbrica) e' una possibilita' di ammortizzatori ad olio. Credo che in Italia le puoi trovare.
Sachs fa anche modelli ad olio, ma io non le potevo trovare in Grecia. C'erano solo a gas al prezzo di 800 euro per il set, nel luglio scorso.

Una altra possibilita' sarebbe che trovi una ditta che ripara o ricostruisce ammortizzatori, e li dai un set di vecchi ammortizzatori e loro fanno la ricostruzione. Credo che non costa tanto.

C'e' qualcuno qua in Grecia, che lo fa. Avevo provato un set di lui (senza marca, li ho portato i miei vecchi) sulla mia ex Fiat Tipo sedicivalvole. Il risultato erano ammortizzatori un po piu stretti degli normali ma sempre comfortabile, la vettura era un po biu bassa di primo, con le molle originali. Il prezzo della ricostruzione era in 2005 sui 400 Euro.
Primo di questi ricosrtruiti, avevo un set Monroe Sensatrac che erano da buttare via, dal primo giorno che li ho comprato e montato sulla macchina.

Saluti,

Dan

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 05 dic 2009, 23:00
da ardeo51
salve effetivamente con gli A a gas anche la mia e+ alta di 2/3 cm tutto sommato va bene

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 07 dic 2009, 11:03
da thema2000
Ho recuperato due Boge di color mattone Posteriori da un amico in demolizione, sono a olio o sono a gas??

vi posto due foto, secondo voi può essere una soluzione??


8-)

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 07 dic 2009, 22:55
da danv6lx
Ciao,
Mi sembra che sono ad olio, se vedi al basso a destra, c'e' scritto "OL". Non lo so se questa e' una indicazione, ma mi sembra possibile.

Saluti

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 08 dic 2009, 08:31
da emi 832
ciao se monti quelli ti sta ancora piu' alta, guarda il piattello sono da I serie

Re: Probelmi Con L'assetto...

Inviato: 08 dic 2009, 11:57
da thema2000
Ciao Emi832..

credo che i piattelli siano ad altezza uguale dei monroe che ho attualmente sulla thema.. a quanto ho capito io, solo gli autolivellanti sono piu bassi di 1,5 cm... il motivo per cui sta cosi alta, mi hanno spiegato, è il fatto che l'ammortizzatore è lungo, e quindi non comprime la molla che di conseguenza non lavora o lavora male perchè non è caricata a sufficienza.. di conseguenza, molto ballerina sul posteriore.. sentendo qua e la, 2 soluzioni... o tento con due ammortizzatori a olio e vedo che succede... oppure tocca trovare 4 ammortizzatori per molle da 40... GIA ma Dove per una thema??

Ora, devo sapere se questi sono a olio, e se veramente con gli ammortizzatori ad olio si abbassa di 2-3 cm..

se è vero, potrei ovviare come solizuzione i due monroe davanti e due boge dietro, mantenendo il kit H&R di molle..