Pagina 3 di 3

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 19:55
da micio
sono in procinto di acquistare un pc .
Con un Mac rieco a far girare TUTTI i programmi fatti x Windows ?
Col torrent ? col Mulo ? con qualche gioco ( che non ho mai tempo di fare ? )
A me non servirebbe lo schermo ( ho un 22 ) , esiste non all in one ?

Costo ?
Me lo portate a casa ?
Pagamento a 60 gg ?

Le ultime tre erano ironiche ;)

Micio

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 21:02
da Max
mac mini è senza schermo e senza tastiera . E' ottimizzato per le applicazioni Home

Si tutti i programmi che girano su windows girano anche su mac . l'unica differenza è che devi scaricare la versione per mac

il muletto & co sono presenti

preinstallato avrai la suite ilife (con Itunes , Iphoto , Garage Band , Imovie hd e idvd) rispettivamente Musica , gestione foto , crea musica , crea filmati , masterizza dvd creativi e molto altro

vai al sito www.apple.it

Max

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 21:34
da micio
Grazie :)

Micio

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 21:52
da Max
eddeche ? :-)

Max

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 21:55
da micio
Sarò di coccio ma ancora mi chiedo se potrei far girare giochi x pc .
Non esiste un emulatore che permetta di far girare TUTTI i programmi Microsoft ?
Sopratutto x un discorso di compatibilità .

Miio

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 22:59
da mauribxl
Come ho scritto, con Bootcamp ti fai una partizione PC sul disco, decidi da quale fare il boot e ci fai girare QUALSIASI programma PC; oppure con Parallels ne fai girare molti in ambiente Mac, vale a dire finestra Win a fianco di finestra Mac, e sharing completo dei file.

Compatibilità di cosa? Se parli di Office, è garantita da Microsoft che fa entrambi (ma adesso sta facendo un po di casino per gli ultimi formati, hanno fatto dei convertitori ma fra poco esce office Mac nuovo e dovrebbe supportarli nativamente. Che altri formati hai paura siano incompatibili? Tutti i graficie musicali (o quasi, quelli MS non sono supportati da MS che non da le licenze, per cui wmc va convertito)

Eventualmente fammi domande precise, anche in privato
MauriBXL

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 05 dic 2009, 23:54
da micio
A posto grazie , con la partizione penso che non ci siano problemi .
adesso mi informerò sui prezzi e poi deciderò .


ciao

Micio

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 06 dic 2009, 09:44
da CodaUD
Ciao,
a livello di utilizzare software windows:

- Bootcamp con partizione e lavori con "l'hardware" quindi il tuo MAC non esiste e viene "visto" come hardware PC (che è quello che è) e renderà come tale.

- Poi ci sono i software di virtualizzazione tipo Parallels o Vmware fusion (io uso il secondo ma non so farti comparazioni, sono a pagamento)

- Poi ci sono i software di virtualizzazione gratuiti Q (http://www.kju-app.org/) e VirtualBox (www.virtualbox.org)

Le virtualizzazioni DIMINUISCONO le performance rispetto all'hardware ed al partizionamento. Però utilizzo il MAC side-by-side.

Dal mio punto di vista passare da MAC a PC non è passare a un computer figo esteticamente (il mac) provenendo da uno "meno bello"... e nemmeno tanto per la "stabilità del sistema tanto acclamata"... ma proprio perché il sistema operativo del Mac (OSX) è una figata.

Molti dicono... piuttosto di Windows o OSX uso Linux.... io l'ho fatto per anni... ma, purtroppo, ad ora non c'è ancora paragone.... (IMHO).
Secondo me non è tanto l'effetto "grafico", le ombrine, le trasparenze che contano (cosa che su Windows/Linux hanno cercato di fare per dire "siamo fighi anche noi")... ma è il concetto degli applicativi che cambia... I default che hanno sono al 99% quelli giusti... non devi per forza metterci mano.

Secondo me questi due screenshot riassumono cosa voglio dire.... penso.

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 06 dic 2009, 18:00
da Max
Grande Isquint !!

Peccato che sia terminata la implementazione , ma a tutt'oggi è il mio preferito assieme ad Handbrake . Debbo dire poi che per motivi differenti ma assimiliabili mi trovo molto bene anche con quicktime pro (che costa 29 dollari)


Max

Re: Considerazioni sul Mac

Inviato: 07 dic 2009, 09:50
da CodaUD
Ehhh si... mi pare abbia un nome diverso oggi.... anche io uso Handbrake (anche se mi è llleeeeentoooo).... ma si usa.
D'accordo anche su QTPro per il cut+paste sui cartoni animi per togliere la pubblicità ;-)