Pagina 3 di 5

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 04 dic 2009, 03:27
da RIC
Andrea70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> cosa sarebbe?
> la Marea rifatta e aggiornata? :)
> è meglio lasciarla 2 volumi, che questa foto è

Per me è un'auto che non esiste ancora sul mercato...mah mah... (non m'è mai piaciuta la Bravo comunque..e nemmeno la Brava)

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 04 dic 2009, 03:41
da RIC
francesco99 Scritto:
-------------------------------------------------------
> hai guardato bene la Opel Insigna ? è veramente
> bella sia la berlina che la sport tourer

Sì, decisamente bella, è esattamente il tipo di auto che si avvicina allo stile della Lybra berlina....purtroppo pero' è uscita da pochi mesi e non si sa nulla sull'affidabilita' e sul comfort...essendo molto recente siamo sui 23-25mila euro minimo...è un po' tanto. La mia Lybra la comprai 2 anni e mezzo fa...aveva 70mila km, pagata 4500 euro..ecco che quindi alzare teoricamente il budget OK, ma arrivare a spendere 25mila euro sarebbe improponibile...

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 04 dic 2009, 08:35
da mastro
Ormai i prezzi delle auto del cd. segmento D sono crollati. Una BMW 530 vale meno di una BMW 320 a parità di anno di immatricolazione. Una Mercedes E220 o E270 vale molto meno di un'Alfa 159 1.9 MJ (basta girare per i concesionari).
Un amico rivenditore di auto mi ha proposto un'Audi A6 berlina del 2006, full optional con 90.000 km certificati, a 17.000 euro. Nuova, un paio di anni fa, ne costava 60.000.

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 05 dic 2009, 00:40
da Andrea70
Ma questo crollo delle valutazioni sarà anche colpa della "crisi economica" che non sembra lasciarci stare?
No dico, da 60mila a 17mila euro è una differenza enorme in 3 anni!!!
43.000 in meno!!!
ovvero in media 14.300 euro all'anno di svalutazione!!
Mi ci compro un'altra auto più piccola con quei soldi.

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 06 dic 2009, 23:40
da RIC
E di una Chevrolet Cruze cosa mi dite?

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 06 dic 2009, 23:48
da Simoniracing83
Esteticamente non è male.

Ma dal vivo la devo ancora vedere.

Mio cugino non ne ha neanche una in vetrina sua.

Ha solo una Chevrolet Aveo (ex Kalos) e il fuoristrada Captiva attualmente

Simoniracing83 - Moderatore

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 07 dic 2009, 08:14
da mastro
Francamente il passaggio da una Lancia ad una Daewoo-Chevrolet mi sembra un po' brusco.

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 07 dic 2009, 14:33
da Simoniracing83
Beh di certo non ci si deve aspettare le rifiniture di mamma Lancia ma nel complesso non sono fatte male.

Io come auto di tutti i giorni guido una Daewoo Tacuma 2.0 benzina e devo dire che è confortevole come auto.

Però la mia Delta è un'altra cosa. C è poco da fare.

Simoniracing83 - Moderatore

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 07 dic 2009, 17:42
da Anonymous User
mannaggia... seguendo questa discussione ho dato un occhiata per vedere i prezzi delle alternative... e ho visto una cosa che non dovevo vedere: alfa 166 2.0 ts 60.000 km nera metallizzata full optional con interni in pelle nera, cerchi 17 xenon e vetri scuri... 10.900... era meglio che non la vedevo... poi sta in un concessionario qui a Torino, mi sono imposto di non andare a vederla altrimenti faccio una pazzia!

Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?

Inviato: 07 dic 2009, 18:12
da RIC
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Francamente il passaggio da una Lancia ad una
> Daewoo-Chevrolet mi sembra un po' brusco.

Azz...effettivamente mi ero perso che Chevrolet è praticamente Daewoo...E' questa la rogna : a me puo' anche piacere il lato estetico, ma se non è confortevole non mi interessa. Tutto sommato con la mia Lybra faccio mediamente 36-37mila km all'anno e non posso proprio permettermi di prendere un'eventuale sostituta che abbia un comfort differente in peggio :\