Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Scusa Palermo90, anche io ho avuto la k
e ammetto che si è portata via un pezzetto di cuore..
ma il rumore, anzi i rumori della Thesis che lamenti tu...
proprio io non li ho
anzi devo dire che
la mia K dopo un leggero tamponamento contro un auto che aveva il gancio traino
che mi aveva storto un poco la calandra
e dopo aver effettuato la riparazione
era rimasto un leggero rumore di vento credo di turbolenza
dovuto alla errata riparazione
ma nella Thesis .. assolutamente nessun rumore ..
proprio in completo relax..
Sergio
e ammetto che si è portata via un pezzetto di cuore..
ma il rumore, anzi i rumori della Thesis che lamenti tu...
proprio io non li ho
anzi devo dire che
la mia K dopo un leggero tamponamento contro un auto che aveva il gancio traino
che mi aveva storto un poco la calandra
e dopo aver effettuato la riparazione
era rimasto un leggero rumore di vento credo di turbolenza
dovuto alla errata riparazione
ma nella Thesis .. assolutamente nessun rumore ..
proprio in completo relax..
Sergio
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Sai che il mio tetto apribile soprattutto d'estate faceva un casino e poi cerano anche dei rumorini provenienti dalle porte e il bracciolo. Il mio carrozziere ha messo un po' di olio di vaselina e ti dico, che la mia Thesis e mai stata così silenziosa da quando la possiedo io.
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Mio nonno aveva nel 1946 una Artena, io, appena patentato, nel 1993 la prima auto è stata una Fulvia Coupé del 1975, poi:
Appia III serie 1962;
Fulvia Zagato 1968;
Fulvia berlina 1970;
Appia II serie 1958;
Appia I serie 1955;
altre 3 Fulvia coupé
Fulvia Zagagto 1972;
Fulvia Gt 1968;
Dedra 1.8 1991;
Lancia 2000 i.e. 1972;
Flaminia 2.8 1968;
Aurelia b15S 1955;
Y 1.2 16 v 1997;
Ardea 1949;
Ardea 1951;
Lybra 1.9 jtd 2002;
Delta Integrale 1989;
Fulvia GTE 1969;
Flavia 1800 1962;
Flavia coupé 1966;
Fulvia Rally 1968;
Lancia K 2000;
Lancia Y 2002;
e finalmente THESIS 2004 Multijet 20V....
Vedete voi...!
Appia III serie 1962;
Fulvia Zagato 1968;
Fulvia berlina 1970;
Appia II serie 1958;
Appia I serie 1955;
altre 3 Fulvia coupé
Fulvia Zagagto 1972;
Fulvia Gt 1968;
Dedra 1.8 1991;
Lancia 2000 i.e. 1972;
Flaminia 2.8 1968;
Aurelia b15S 1955;
Y 1.2 16 v 1997;
Ardea 1949;
Ardea 1951;
Lybra 1.9 jtd 2002;
Delta Integrale 1989;
Fulvia GTE 1969;
Flavia 1800 1962;
Flavia coupé 1966;
Fulvia Rally 1968;
Lancia K 2000;
Lancia Y 2002;
e finalmente THESIS 2004 Multijet 20V....
Vedete voi...!
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Complimenti Lancia 75!
Ma di queste,quante ne hai ancora in box?
Ma di queste,quante ne hai ancora in box?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
lancia75 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mio nonno aveva nel 1946 una Artena, io, appena
> patentato, nel 1993 la prima auto è stata una
> Fulvia Coupé del 1975, poi:
> Appia III serie 1962;
> Fulvia Zagato 1968;
> Fulvia berlina 1970;
> Appia II serie 1958;
> Appia I serie 1955;
> altre 3 Fulvia coupé
> Fulvia Zagagto 1972;
> Fulvia Gt 1968;
> Dedra 1.8 1991;
> Lancia 2000 i.e. 1972;
> Flaminia 2.8 1968;
> Aurelia b15S 1955;
> Y 1.2 16 v 1997;
> Ardea 1949;
> Ardea 1951;
> Lybra 1.9 jtd 2002;
> Delta Integrale 1989;
> Fulvia GTE 1969;
> Flavia 1800 1962;
> Flavia coupé 1966;
> Fulvia Rally 1968;
> Lancia K 2000;
> Lancia Y 2002;
> e finalmente THESIS 2004 Multijet 20V....
> Vedete voi...!
Che dire Lancia75. Un Curriculum di tutto rispetto(tu)
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Mio nonno aveva nel 1946 una Artena, io, appena
> patentato, nel 1993 la prima auto è stata una
> Fulvia Coupé del 1975, poi:
> Appia III serie 1962;
> Fulvia Zagato 1968;
> Fulvia berlina 1970;
> Appia II serie 1958;
> Appia I serie 1955;
> altre 3 Fulvia coupé
> Fulvia Zagagto 1972;
> Fulvia Gt 1968;
> Dedra 1.8 1991;
> Lancia 2000 i.e. 1972;
> Flaminia 2.8 1968;
> Aurelia b15S 1955;
> Y 1.2 16 v 1997;
> Ardea 1949;
> Ardea 1951;
> Lybra 1.9 jtd 2002;
> Delta Integrale 1989;
> Fulvia GTE 1969;
> Flavia 1800 1962;
> Flavia coupé 1966;
> Fulvia Rally 1968;
> Lancia K 2000;
> Lancia Y 2002;
> e finalmente THESIS 2004 Multijet 20V....
> Vedete voi...!
Che dire Lancia75. Un Curriculum di tutto rispetto(tu)
Ciao Gianni
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Y 10
Y
Thema 2.0 benzina
Dedra 2.0 benzina
Kappa 2.4 benzina
2 Thesis 3.0 Emblema
e attualmente Fiat 1100 D anno 1963 quasi finita da restaurare
Ciao Antonio
Y
Thema 2.0 benzina
Dedra 2.0 benzina
Kappa 2.4 benzina
2 Thesis 3.0 Emblema
e attualmente Fiat 1100 D anno 1963 quasi finita da restaurare
Ciao Antonio
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
ascanio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Y 10
> Y
> Thema 2.0 benzina
> Dedra 2.0 benzina
> Kappa 2.4 benzina
> 2 Thesis 3.0 Emblema
>
> e attualmente Fiat 1100 D anno 1963 quasi finita
> da restaurare
>
> Ciao Antonio
Forte la 1100(tu)
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Y 10
> Y
> Thema 2.0 benzina
> Dedra 2.0 benzina
> Kappa 2.4 benzina
> 2 Thesis 3.0 Emblema
>
> e attualmente Fiat 1100 D anno 1963 quasi finita
> da restaurare
>
> Ciao Antonio
Forte la 1100(tu)
Ciao Gianni
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:27
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Anche a casa mia siamo lancisti da sempre.
Praticamente mio padre da che patentato ha usato sempre delle lancia tranne qualche piccola parentesi, ma mai usato auto straniere solo italiane.
2 fulvia berline
1 fulvia 1300 coupe
1 124 sport
1 beta coupe 1600
1 gamma 2000
1 delta 2000 turbo 4wd nell' 88
1 thema 2000 turbo ie nell' 90
1 alfa 166 2.4 JTD nel 2001
1 thema turbo 16v lx dell' 92 attualmente in uso
1 thema 8.32 dell' 88 attualmente in uso ed iscritta asi
1 thesis emblema 2.4 JTD blu canaletto con pelle beige attualmente in uso
In futuro per me sicuramente lancia, non ci saranno altre parentesi di altre auto, meglio delle lancia per me non esiste piu niente.
Saluti Antonio
Praticamente mio padre da che patentato ha usato sempre delle lancia tranne qualche piccola parentesi, ma mai usato auto straniere solo italiane.
2 fulvia berline
1 fulvia 1300 coupe
1 124 sport
1 beta coupe 1600
1 gamma 2000
1 delta 2000 turbo 4wd nell' 88
1 thema 2000 turbo ie nell' 90
1 alfa 166 2.4 JTD nel 2001
1 thema turbo 16v lx dell' 92 attualmente in uso
1 thema 8.32 dell' 88 attualmente in uso ed iscritta asi
1 thesis emblema 2.4 JTD blu canaletto con pelle beige attualmente in uso
In futuro per me sicuramente lancia, non ci saranno altre parentesi di altre auto, meglio delle lancia per me non esiste piu niente.
Saluti Antonio
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Antonio8.32 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche a casa mia siamo lancisti da sempre.
> Praticamente mio padre da che patentato ha usato
> sempre delle lancia tranne qualche piccola
> parentesi, ma mai usato auto straniere solo
> italiane.
>
> 2 fulvia berline
> 1 fulvia 1300 coupe
> 1 124 sport
> 1 beta coupe 1600
> 1 gamma 2000
> 1 delta 2000 turbo 4wd nell' 88
> 1 thema 2000 turbo ie nell' 90
> 1 alfa 166 2.4 JTD nel 2001
> 1 thema turbo 16v lx dell' 92 attualmente in uso
> 1 thema 8.32 dell' 88 attualmente in uso ed
> iscritta asi
> 1 thesis emblema 2.4 JTD blu canaletto con pelle
> beige attualmente in uso
>
> In futuro per me sicuramente lancia, non ci
> saranno altre parentesi di altre auto, meglio
> delle lancia per me non esiste piu niente.
> Saluti Antonio
(tu)
Ciao Gianni
-------------------------------------------------------
> Anche a casa mia siamo lancisti da sempre.
> Praticamente mio padre da che patentato ha usato
> sempre delle lancia tranne qualche piccola
> parentesi, ma mai usato auto straniere solo
> italiane.
>
> 2 fulvia berline
> 1 fulvia 1300 coupe
> 1 124 sport
> 1 beta coupe 1600
> 1 gamma 2000
> 1 delta 2000 turbo 4wd nell' 88
> 1 thema 2000 turbo ie nell' 90
> 1 alfa 166 2.4 JTD nel 2001
> 1 thema turbo 16v lx dell' 92 attualmente in uso
> 1 thema 8.32 dell' 88 attualmente in uso ed
> iscritta asi
> 1 thesis emblema 2.4 JTD blu canaletto con pelle
> beige attualmente in uso
>
> In futuro per me sicuramente lancia, non ci
> saranno altre parentesi di altre auto, meglio
> delle lancia per me non esiste piu niente.
> Saluti Antonio
(tu)
Ciao Gianni
Re: Quanti di voi,prima di avere la Thesis,erano già lancisti?:S
Lancista ma non da subito, comunque sempre del gruppo fiat.
Ho iniziato credo più o meno a 12 anni ad imparare a guidare con la mitica fiat 124 di famiglia. Facevo avanti, indietro e manovra nel viale di casa mia...
Alla maggiore età guidavo la Panda di mia madre, la Uno 45 sting (indistruttibile...) di mia sorella, ed il 131 Supermirafiori di papà.
Poi il 131 ha avuto la brutta idea di sbandare contro un muro in cemento armato... (...ragazzi, che macchina che era!!)
Ed a quel punto siamo diventati lancisti, poiché mio papà lo ha rimpiazzato con una Dedra 16ie color lapislazzulo metalizzato.
Mi è piaciuta talmente tanto, che ne ho comprata una anche per me, assolutamente identica, anche se verde metallizzato.
Poi un giorno è successo che mentre tornavo a casa, un grandissimo figlio di donna dai facili costumi, mi ha tagliato la strada.
Io sono finito fuori strada e lui è scappato.
Ero indeciso se farla riparare o meno, era un gioiello e mi piangeva il cuore.
Ci ho speso sopra una barca di soldi, ma non si è mai ripresa del tutto.
E così a malincuore l'ho data via, ma per la gioia di prendere lei, la nostra signora.
E mi piace credere che la terrò per sempre...
Ho iniziato credo più o meno a 12 anni ad imparare a guidare con la mitica fiat 124 di famiglia. Facevo avanti, indietro e manovra nel viale di casa mia...
Alla maggiore età guidavo la Panda di mia madre, la Uno 45 sting (indistruttibile...) di mia sorella, ed il 131 Supermirafiori di papà.
Poi il 131 ha avuto la brutta idea di sbandare contro un muro in cemento armato... (...ragazzi, che macchina che era!!)
Ed a quel punto siamo diventati lancisti, poiché mio papà lo ha rimpiazzato con una Dedra 16ie color lapislazzulo metalizzato.
Mi è piaciuta talmente tanto, che ne ho comprata una anche per me, assolutamente identica, anche se verde metallizzato.
Poi un giorno è successo che mentre tornavo a casa, un grandissimo figlio di donna dai facili costumi, mi ha tagliato la strada.
Io sono finito fuori strada e lui è scappato.
Ero indeciso se farla riparare o meno, era un gioiello e mi piangeva il cuore.
Ci ho speso sopra una barca di soldi, ma non si è mai ripresa del tutto.
E così a malincuore l'ho data via, ma per la gioia di prendere lei, la nostra signora.
E mi piace credere che la terrò per sempre...
FLo