Diesel Vs GPL
Re: Diesel Vs GPL
Davvero non lo capisco questo accanimento...la matematica non è un'opinione! poi un consiglio...informiamoci prima di dir le cose...il metano non aumenta d'inverno e non diminuisce d'estate, il prezzo del metano dipende dalla borsa del petrolio (anche se sembra un assurdo), ha raggiunto i suoi massimi proprio nell'estate del 2008 (giusto per contraddire le opinioni di qualcuno) ed ha iniziato il suo calo proprio nel dicembre 2008...con il calo del prezzo del barile di petrolio e cmq la differenza di costo non lo fanno nemmeno i prezzi di produzione, ma l'incidenza delle accise. Logica conseguenza, se sale il prezzo del metano o del Gpl, probabilmente prima è aumentato il prezzo di diesel e benzina. Euro 4 - Euro 5...i motori sono gli stessi con qualche filtro in più per gli Euro 5, quindi peggio, tanto che dal punto di vista motoristico è meglio il motore della mia punto del '97 che è un euro 2, senza troppi filtri. Onestamente a me interessa il portafogli e basta, nè prestazioni , nè euro 4 o 5, perchè con il gpl inquini meno e basta. Il mio portafogli dice che con € 17.50 fino ad ora ho percorso 310km ad una media di 28km/h, questo vuol dire quasi tutti urbani, aggiungo di più, di tanta salita...sfido qualsiasi diesel ad avere queste prestazioni. Non sparate cavolate sui diesel che fanno più di 20km, questo avviene solo per i tragitti extraurbani, nel traffico di una città se arrivi a 12/13 km/l è un ottimo risultato, ma non li fa...!
Re: Diesel Vs GPL
il diesel è risparmioso se si fa spesso autostrada ,tangenziali ma come ha ben detto arkeologo se si fanno strade cittadine con frequenti cambi di marcia,salite,code diventa antieconomico e qui vince il gpl
Re: Diesel Vs GPL
Vince il gpl e il motore benzina per citta', se vivevo e lavoravo fuori citta' e dovevo fare tanta strada mi facevo un buon disel 2004 o 2005, che vanno bene, visto che senza filtri o cavoli vari non si circola....
Il diesel per circolare deve essere euro 4 con dpf e euro 5 con dpf che sono uguali non cambia nulla....
La benza euro 4 va bene per farllo euro 5 la sola soluzione e stop e start che lo montava gia la vekkia regata.
Con il gpl vai dove vuoi senza limiti ...
Poi noi in famiglia una auto a gpl ce sempre stata fiat tipo 1.100 fire gpl 280 mila km
panda 750 gpl 270 mila km
Il diesel per circolare deve essere euro 4 con dpf e euro 5 con dpf che sono uguali non cambia nulla....
La benza euro 4 va bene per farllo euro 5 la sola soluzione e stop e start che lo montava gia la vekkia regata.
Con il gpl vai dove vuoi senza limiti ...
Poi noi in famiglia una auto a gpl ce sempre stata fiat tipo 1.100 fire gpl 280 mila km
panda 750 gpl 270 mila km
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: Diesel Vs GPL
Non è un accanimento, io non riesco a mentire a me stesso. anche dopo aver speso tanti soldi per l'acquisto di una musa. fare ogni 300 km il "pieno" di gas non è una comodità. Se volevate risparmiare vi compravate una fiat 600 e non facevate tanti conti sui consumi. Il gas per me è utile su un 2000cc ma non su un 1400 cagato. Abbiate pazienza ma è quello che penso. Poi non ve ne frega niente dell'euro 5 ma dell'inquinamento si; E' la stessa cosa. Ma no; evvero non pagate il bollo per 5 anni.....Quasi quasi mi avete convinto:::::::::::::::::::::W i diesel che producono meno di 120Kg/l di co2 questa è tecnologia e evoluzione.
Re: Diesel Vs GPL
Ma euro 4 e euro 5 non ce nulla di differenza non vedete il co2 da 120 a 119!! E una presa in giro!! Il diesel se non va bene inquina di piu di una vekkia 500!
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Diesel Vs GPL
E'una bella discussione la vostra, e purtroppo non ha una sola verità da una parte o dall'altra.
E'invece vero che in termini puramente economici il gpl la spunta sul diesel, in parte perchè il prezzo del gpl è rimasto ad oggi invariato, infine perchè gli ecoincentivi hanno ammortizzato di colpo il costo dell'impianto, che invece gli utenti del gpl o del metano in passato dovevano calcolare con un preciso computo dell'ammortamento in base ai km annui percorsi.
Ad oggi il gpl è sempre più conveniente del diesel, sia perchè costa meno l'auto all'acquisto, sia perchè costa meno in termini soltanto di combustibile.
Se poi guardiamo altri aspetti, per alcuni importanti come o forse di più del semplice costo di utilizzo, come le prestazioni, la disponibilità del motore ai vari regimi ecc. allora il discorso può essere rivisto e per ogni caratteristica che si esamina occorrerebbe rivedere i parametri.
Personalmente, da utente di auto a metano da sempre, ritengo che Dieghino potrebbe aver ragione su un punto soltanto...se un utente di Musa a gpl avesse una guida sporca per tirar fuori costantemente prestazioni che invece al multijet riescono con più naturalezza e con meno affondi sul gas il risparmio si azzererebbe completamente e forse addirittura peggiorare a fronte di prestazioni comunque inferiori.
Il gpl e il metano risentono particolarmente di una guida irruenta, e con una Musa a gpl spremendo il motore non dovrebbe essere difficile andare sui 5/6 km/litro mentre con una mj col piede a tavoletta non scendi mai sotto i 10km/litro.
Una piccola "bacchettata" invece la darei ad una motorizzazione e all'altra...al mj perchè anche i 90cv cercati ostinatamente da un piccolo 1.3 l'hanno un pò snaturato come motore, che se è vero che ha delle prestazioni impensabili per le sue ridotte dimensioni è anche vero che le ripaga in termini di fluidità di guida e anche consumi non proprio irrisori, al benzina perchè il 1.4 77cv scelto per la trasformazione è un motore particolarmente fiacco e per fortuna che il gpl non enfatizza questa lentezza.
Mi immagino come sarebbe potuta andare una Musa col 1.4 95cv a gpl, ecco forse in quel caso si sarebbero avuto prestazioni superiori a tutti i diesel 1.3mj con consumi sempre inferiori.
Saluti
E'invece vero che in termini puramente economici il gpl la spunta sul diesel, in parte perchè il prezzo del gpl è rimasto ad oggi invariato, infine perchè gli ecoincentivi hanno ammortizzato di colpo il costo dell'impianto, che invece gli utenti del gpl o del metano in passato dovevano calcolare con un preciso computo dell'ammortamento in base ai km annui percorsi.
Ad oggi il gpl è sempre più conveniente del diesel, sia perchè costa meno l'auto all'acquisto, sia perchè costa meno in termini soltanto di combustibile.
Se poi guardiamo altri aspetti, per alcuni importanti come o forse di più del semplice costo di utilizzo, come le prestazioni, la disponibilità del motore ai vari regimi ecc. allora il discorso può essere rivisto e per ogni caratteristica che si esamina occorrerebbe rivedere i parametri.
Personalmente, da utente di auto a metano da sempre, ritengo che Dieghino potrebbe aver ragione su un punto soltanto...se un utente di Musa a gpl avesse una guida sporca per tirar fuori costantemente prestazioni che invece al multijet riescono con più naturalezza e con meno affondi sul gas il risparmio si azzererebbe completamente e forse addirittura peggiorare a fronte di prestazioni comunque inferiori.
Il gpl e il metano risentono particolarmente di una guida irruenta, e con una Musa a gpl spremendo il motore non dovrebbe essere difficile andare sui 5/6 km/litro mentre con una mj col piede a tavoletta non scendi mai sotto i 10km/litro.
Una piccola "bacchettata" invece la darei ad una motorizzazione e all'altra...al mj perchè anche i 90cv cercati ostinatamente da un piccolo 1.3 l'hanno un pò snaturato come motore, che se è vero che ha delle prestazioni impensabili per le sue ridotte dimensioni è anche vero che le ripaga in termini di fluidità di guida e anche consumi non proprio irrisori, al benzina perchè il 1.4 77cv scelto per la trasformazione è un motore particolarmente fiacco e per fortuna che il gpl non enfatizza questa lentezza.
Mi immagino come sarebbe potuta andare una Musa col 1.4 95cv a gpl, ecco forse in quel caso si sarebbero avuto prestazioni superiori a tutti i diesel 1.3mj con consumi sempre inferiori.
Saluti
Re: Diesel Vs GPL
Io ho comprato la Musa a GPL perchè:
1) Ci sono gli incentivi, il diesel sarebbe costato milto di più
2) A milano non si tratta di vedere quale consuma di meno, ma QUALE TI LASCIANO USARE! Con diesel non circoli, prima o poi te la bloccano.
3) Vuoi mettere che soddisfazione poter non inquinare? Personalmente mi sento parecchio in colpa quando scalo marcia per un sorpasso e vedo un nuvolone uscire dallo scappamento della mia Lybra euro3 (con 90 mila km ed in perfetto stato di manutenzione). Se posso contribuire ad un ambiente più pulito, a parità di spesa, perchè non farlo? Respiriamo tutti allo stesso modo!
1) Ci sono gli incentivi, il diesel sarebbe costato milto di più
2) A milano non si tratta di vedere quale consuma di meno, ma QUALE TI LASCIANO USARE! Con diesel non circoli, prima o poi te la bloccano.
3) Vuoi mettere che soddisfazione poter non inquinare? Personalmente mi sento parecchio in colpa quando scalo marcia per un sorpasso e vedo un nuvolone uscire dallo scappamento della mia Lybra euro3 (con 90 mila km ed in perfetto stato di manutenzione). Se posso contribuire ad un ambiente più pulito, a parità di spesa, perchè non farlo? Respiriamo tutti allo stesso modo!
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Diesel Vs GPL
La opel meriva gpl possiede 90cv ( tralasciando la qualita nettamente inferiore) quella andra un po di piu!
Io penso che aumetanto non dico la cilindrata ma i cv magari a 85 non voglio esagerare va meglio e nei lunghi tragitti va meglio e consuma meno!
Io penso che aumetanto non dico la cilindrata ma i cv magari a 85 non voglio esagerare va meglio e nei lunghi tragitti va meglio e consuma meno!
Re: Diesel Vs GPL
In Piemonte sul Gas il bollo non si paga a vita...poi se volevo risparmiare non potevo comprare una 500 perchè cmq ho bisogno di un auto spaziosa visto che ogni due mesi sono costretto a fare un viaggio di 1000 km che con il gas mi costa scarse €40.
P.S.Sono a quota 320km con il primo pieno!
P.S.Sono a quota 320km con il primo pieno!