Pagina 3 di 5
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 09:04
da Andrea Nistri
Tutte le Fulvie prima serie (attenzione il discorso e' molto diverso sulle auto di seconda serie) hanno scarso riscaldamento come dimostrato da vari test pubblicati su riviste all'epoca di produzione.
Su tali macchine d'inverno e' essenziale che si monti la mascherina di gomma per bloccare l'aria fredda al radiatore. Si puo' regolare il flusso d'aria regolando l'apertura delle fessure della mascherina stessa.
Guidando la macchina con acqua/olio freddi si usura il motore per numerosi motivi. E' bene anche mettere il filtro aria in posizione inverno.
E' assai probabile che il radiatore del riscaldamento sia otturato da incrostazioni decennali. Rimuoverlo e ripararlo e' un lavoro lungo perche' in pratica la macchina e' costruita attorno a tale radiatore....!
E' comunque una buona notizia se termostato, radiatore motore, valvola riscaldamento, manicotti e tubi, etc sono in buone condizioni e correttamente collegati.
Ciao
Andrea
PS: non sono un guru:)
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 14:32
da AntonioFSZ
Mario, dovresti procurarti qualcosa di simile:
http://cgi.ebay.it/Lancia-Fulvia-Coupe- ... 0438281670
se è originale è anche un accessorio d'epoca...
ciao
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 16:29
da giovanni sportZ 1600 1202
io l'ho fatta tagliando a misura una lastra di pvc trasparente e facendo alcuni fori in corrispondenza del radiatore, e tenendo chiuso il lato testa che non viene piu investito dall'aria fredda.
non l'ho ancora montato perche le uscite al pomeriggio sono con aria a 15° /10° e la temperatura è ancora poco sopra i 70
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 16:42
da massimofulviass
io il lavoro di sistemare il radiatore interno nelle mia seconda serie l'ho fatto fare e d'inverno dentro si sta veramente bene. inoltre applico la mascherina di gomma. chiudento il lato testa come ha detto Giovanni
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 17:39
da Mario68
Ragazzi saluti a tutti quelli che mi hanno aiutato!
Questa mattina ho misurato la temperatura del radiatore con una sonda e strumento di una caldaia del riscaldamento e mi sono accorto che il nuovo termostato comprato a Padova apre a 65°. Ho rimontato il 2° quello cannibalizzato dal mio motore di scorta ed apre a 55° , mentre il primo suo apre a 50° . Quindi ho rimontato quello col valore più alto (65°) ho messo una mascherina sul radiatore e mi funziona sui 75°.
Quindi non mi resta altro da fare che andare alla ricerca di un termostato efficiente nuovo che apra ad 83° e non come quello vendutomi per termostato Fulvia (Savara senza inciso gradi di funzionamento). Adesso viaggerò cosi' con la mascherina. Grazie a voi tutti Mario
Re: Temperatura acqua
Inviato: 28 ott 2009, 18:54
da AntonioFSZ
Mario, se vuoi essere certo di prendere il termostato giusto, ecco i codici dei due termostati Fulvia che trovi dai normali ricambisti:
Behr/Termitalia - codice A01983101
Wahler - codice 3072.83
Verifica comunque se è riportato il magico numerino "83°" sulla fusione...
ciao
Re: Temperatura acqua
Inviato: 29 ott 2009, 17:12
da Mario68
Grazie Antonio, vedrò di riuscire a trovare quello giusto.
Saluti Mario
Re: Temperatura acqua
Inviato: 04 nov 2009, 13:03
da AntonioFSZ
Come va Mario, hai risolto?
Re: Temperatura acqua
Inviato: 08 nov 2009, 10:58
da Mario68
Ancora no, poichè sono influenzato.......saluti Mario
Re: Temperatura acqua
Inviato: 11 nov 2009, 20:16
da Mario68
Finalmente tutto risolto! sostituito il termostato con uno giusto ora funziona tutto perfettamente.
Salutoni e grazie atutti per i consigli Mario