Pagina 3 di 3
Re: Fendinebbia
Inviato: 13 ott 2009, 18:12
da Fausto
Fossi in te non metterei i fendinebbia,io sulla mia li ho ma contano veramente poco,sono piu che altro per bellezza,perchè non fanno molta luce.
Re: Fendinebbia
Inviato: 14 ott 2009, 09:26
da SerPinna
Ciao Fauso, ma se trovo dei commerciali cambia ?
oppure è proprio la posizione dei fari che non fa illuminare abbastanza,
eventualmente potrei far mettere delle lampade piu forti.. per aumentare il fascio di luce.....
comunque quando c'è nebbia solo i fari non bastano
con i fari normali quando c'è nebbia riesco ad illuminare al massimo 2 catarinfrangenti quelli posizionati ai lati sull'asfalto
( quando ci sono)
ritengo che con i fendinebbia poroprio perchè posizionati piu in basso
magari arrriverei ad illuminarne 4 o 5 ed è un grosso aiuto.
Riguardo il cruise control .. non l'ho mai usato...non ho mai avuto modo..... ma personalmente preferisco avere la macchina sempre sotto controllo... certo è un fatto di sensazioni.
Re: Fendinebbia
Inviato: 14 ott 2009, 10:22
da S_v6
di regola, con i fari allo xeno non sono necessari i fendinebbia.
data la loro maggiore potenza luminosa, sono funzionali anche in caso di nebbia ma soprattutto con asfalto bagnato.
nel nostro caso poi, i fendinebbia sono piccoli e l'estensione del fascio luminoso arriva ben poco oltre al muso della macchina (provate ad accenderli con le sole luci di posizione!!), il contributo che danno è solo di qualche metro ai lati della macchina.
piuttosto si possono usare per non incappare nella multa per il mancato uso delle luci diurne.
opinione personale: l'accensione delle luci durente il giorno è inutile. non a caso in Francia, Germania, Svizzera ed Austria (recentemente) non c'è questo obbligo, le auto (per le moto è diverso) di giorno si vedono benissimo, chiunque avesse il problema di vedere un auto di giorno sarebbe meglio che non guidi.
e poi le tengono accese anche in città dove non esiste obbligo, non si sa mai...
saluti