Pagina 3 di 3

Re: Incubo alcantara soluzione scarpa e savata

Inviato: 03 ott 2009, 12:29
da pacoraban
Ciao dariodoc,
sono iscritto al club tenerè Italia ormai da più di 5 anni. Quella volta c'era solo quello:)-D (credo)

ciao
pacoraban

STIRIAMO LA MUTANDA!!!

Inviato: 06 ott 2009, 23:37
da henryplotter
CaroCasper.
Come promesso ti posto qualche foto della mia ph.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Come potrai vedere ho fatto passare il "mutandone" sotto il guscio dello schienale. Come?
Io l'ho sganciato dalla parte inferiore (è semplice) mentre dal lato superiore ho fatto qualche forzatura di troppo (stai attento perchè scassi tutto). Poi devi fare passare e nascondere il tessuto dietro. La pressione del guscio lo terrà a posto e con un tanticchia di fatica il gioco è fatto e la resa estetica è indubbiamente diversa.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao

henryplotter

Re: STIRIAMO LA MUTANDA!!!

Inviato: 07 ott 2009, 00:25
da giancasper
Mitico henryplotter domani mi metto all'opera per la riduzione della mutanda mod. Platinette in mod tanga (ringrazio per la foto molto utile) al contempo non posso che versare altre lacrime poichè perduta è ogni speranza di scolorimento, le tue saranno minimo dieci toni più chiare delle mie fodere fendinebbia non mi rimane che carteggiarle o chiamare un esorcista. X( in attesa che mi puzzino trecento euro in tasca per altre fodere rigorosamente NERE onde evitare qualsiasi errore di tonalità. In ogni caso son robuste ben fatte si puliscono in un attimo e tragicamente GIALLE!!::o

Re: STIRIAMO LA MUTANDA!!!

Inviato: 07 ott 2009, 22:07
da giancasper
Mutanda colpita ed affondata, ringrazio!

Re: STIRIAMO LA MUTANDA!!!

Inviato: 07 ott 2009, 22:15
da henryplotter
;) (tu) :)-D
h.p.

Re: STIRIAMO LA MUTANDA!!!

Inviato: 10 ott 2009, 12:14
da alessandro74rm
scusa henryplotter, ma queste sono le foderine acquistate da foderart ho non ho capito niente della discussione?
perchè se sono quelle le vorrei acuistare anche io per la mia lybra, il colore è bellissimo ed anche la riuscita. ma per montarle un imbranato genrico medio (ossia me) sarebbe capace?
grazie, saluti
alessandro

Re: Incubo alcantara soluzione scarpa e savata

Inviato: 10 ott 2009, 12:18
da alessandro74rm
sorry....rileggendo e riguardando mi sono trovato la risposta...
similpelle cod. 76 prezzo 250 euri....
grazie ugualmente
alessandro

Re: Incubo alcantara soluzione scarpa e savata

Inviato: 12 feb 2013, 15:20
da Cek
eccolo il sedile dell'HP c**o di scimmia

Immagine

se vuoi altri particolari, anche idiscreti, fischia

Cek

Re: Incubo alcantara soluzione scarpa e savata

Inviato: 13 feb 2013, 11:36
da Alfredo@blulanciA
BA..ba! Orribili!

Re: Incubo alcantara soluzione scarpa e savata

Inviato: 22 feb 2013, 13:58
da mauribxl
Visto che questo vecchio topic è stato uppato, vi informo di un tentativo che sto facendo per rimediare alla ormai completa bucatura di tutti e due i sedili anteriori.

Ho trovato dell'alcantare marrone (una ventina di cm altezza 140, 20 euro al metro), simlile a quello delle Phedra seconda serie con sedili bicolori, e sto pensando di sostituire le fasce laterali dei due sedili, ricostruendo l'imbottitura in gommapiuma da materassi (piuttosto robusta, 10 euro) e cucendo l'alcantara sulla cucitura esistente (10 euro tra aghi curvi e filo molto robusto) dopo aver sparso colla su tutta la superficie di contatto

I problemi che vedo sono:

- sagomatura della gommapiuma simile all'originale, piuttosto complicata
- effetto della mancanza del vecchio alcantara su parte della superficie, col rischio che si veda una discontinuità sull'alcantara nuovo
- cucitura ben fatta e con passo fitto per non rischiare che si strappi (mai fatto prima, eccetto che per le mute da sub)

d'altra parte penso che anche un lavoro imperfetto sarà meglio delle ferite purulente che si vedono adesso ?tt?. Vi faro' sapere come procede il lavoro (naturalmente, copyright e pagamento di royalties per chi volesse copiarmi ;))