Re: Problema scalata 5a marcia
Inviato: 22 giu 2012, 23:06
www.viva-lancia.com
Vedo che ne parlavi anche l'anno scorso...
Ti posso solo riepilogare quello che e' successo con la mia 2.0 SW del 1999:
-comprata usata a 37.000 km nel 2002
-primi problemi durante l'estate (torrida...) del 2003, in Grecia
-sempre peggio, ovviamente solo se la temperatura dell'aria sta sopra i 20 gradi, fino al giugno del 2005, quando ci siamo fatti 10 km di coda in autostrada tra Rimini e Fano (e chi conosce sa cosa vuol dire avere solo la quinta in quel tratto...)
-sostituzione del cambio con uno rigenerato originale Lancia a 110.000 km, nell'ottobre del 2005
-tutto bene fino all'inizio dell'estate 2007, in cui comincia a ripresentarsi il problema, ma se prima bastava togliere periodicamente la V (agosto 2005 viaggio in Sicilia, V-folle-dx-sx-V ogni 5 km...), ora, se la togli, non si reinserisce piu'
-sempre peggio fino al giugno 2010, quando al raduno "Le Lancia sul Po" organizzato da Pierluigi ho conosciuto "Dannyfox". Su suo consiglio ho fatto spostare la taratura dei Bowden che comandano il cambio il piu' possibile "verso la quinta". Per tutta l'estate non ho piu' avuto problemi, compreso un viaggio in Puglia in pieno agosto.
-nel giugno 2011 ritorna il problema, che non sono piu' riuscito, ne' in realta' mi sono neanche realmente impegnato, a risolvere fino alla definitiva vendita della vettura. Verso la fine, tra l'altro, se all'esterno c'erano piu' di 28/30 gradi la quinta usciva piuttosto agevolmente (rispetto al solito, mica facilmente!), ma non ne volevano piu' sapere di entrare fino a sosta di 10 o piu' minuti I, II, III e retro
In conclusione, il mio consiglio, vista la tua situazione, e' di fare un salto in officina e chiedere al tuo meccanico di modificarti la taratura dei Bowden, esasperandola verso la quinta. non sara' una soluzione definitiva, ma e' sempre reversibile (basta allentare il bullone... ma non farlo tu! C'e' chi ha combinato casini ben piu' grossi giocando con le regolazioni!) e in parte efficace. Quantomeno, per una estate dovresti essere a posto. Se ti si dovesse ripresentare anche l'estate prossima, io proverei di nuovo a sistemare i Bowden: regolazioni cosi' esasperate, pur non danneggiando alcunche', si rovinano per un nonnulla. Buona fortuna!
Andrea
P.S. Qui trovi tutte le mie vicissitudini con le varie tappe
P.P.S Se avessi bisogno di altri chiarimenti, sono a tua disposizione: contattami in MP o via mail...
P.P.P.S. Sembra che soffrano di questo problema anche vetture ben piu' nuove delle nostre...
Vedo che ne parlavi anche l'anno scorso...
Ti posso solo riepilogare quello che e' successo con la mia 2.0 SW del 1999:
-comprata usata a 37.000 km nel 2002
-primi problemi durante l'estate (torrida...) del 2003, in Grecia
-sempre peggio, ovviamente solo se la temperatura dell'aria sta sopra i 20 gradi, fino al giugno del 2005, quando ci siamo fatti 10 km di coda in autostrada tra Rimini e Fano (e chi conosce sa cosa vuol dire avere solo la quinta in quel tratto...)
-sostituzione del cambio con uno rigenerato originale Lancia a 110.000 km, nell'ottobre del 2005
-tutto bene fino all'inizio dell'estate 2007, in cui comincia a ripresentarsi il problema, ma se prima bastava togliere periodicamente la V (agosto 2005 viaggio in Sicilia, V-folle-dx-sx-V ogni 5 km...), ora, se la togli, non si reinserisce piu'
-sempre peggio fino al giugno 2010, quando al raduno "Le Lancia sul Po" organizzato da Pierluigi ho conosciuto "Dannyfox". Su suo consiglio ho fatto spostare la taratura dei Bowden che comandano il cambio il piu' possibile "verso la quinta". Per tutta l'estate non ho piu' avuto problemi, compreso un viaggio in Puglia in pieno agosto.
-nel giugno 2011 ritorna il problema, che non sono piu' riuscito, ne' in realta' mi sono neanche realmente impegnato, a risolvere fino alla definitiva vendita della vettura. Verso la fine, tra l'altro, se all'esterno c'erano piu' di 28/30 gradi la quinta usciva piuttosto agevolmente (rispetto al solito, mica facilmente!), ma non ne volevano piu' sapere di entrare fino a sosta di 10 o piu' minuti I, II, III e retro
In conclusione, il mio consiglio, vista la tua situazione, e' di fare un salto in officina e chiedere al tuo meccanico di modificarti la taratura dei Bowden, esasperandola verso la quinta. non sara' una soluzione definitiva, ma e' sempre reversibile (basta allentare il bullone... ma non farlo tu! C'e' chi ha combinato casini ben piu' grossi giocando con le regolazioni!) e in parte efficace. Quantomeno, per una estate dovresti essere a posto. Se ti si dovesse ripresentare anche l'estate prossima, io proverei di nuovo a sistemare i Bowden: regolazioni cosi' esasperate, pur non danneggiando alcunche', si rovinano per un nonnulla. Buona fortuna!
Andrea
P.S. Qui trovi tutte le mie vicissitudini con le varie tappe
P.P.S Se avessi bisogno di altri chiarimenti, sono a tua disposizione: contattami in MP o via mail...
P.P.P.S. Sembra che soffrano di questo problema anche vetture ben piu' nuove delle nostre...