Pagina 3 di 4

Re: Croce sopra..:X

Inviato: 30 ago 2009, 00:01
da Corrado
Se dico che l'ho percorsa cento volte, e tutta, la SA-RC, credo di sbagliare per difetto.
L'ultima volta mercoledì, tre giorni fa.
Anzi, tre notti fa, perché ormai da anni ho deciso che quei 440 km non si possono far che di notte.
Si favoleggia che nottetempo ti affianchino, ti obblighino a fermarti e ti rapinino, si favoleggia anche che ti sparino (vabbé, si dicono un sacco di vaccate sul nostro sud, un collega una volta mi chiese se per strada volavano proiettili, ed era serio... in Valtellina chiesero a mia moglie se noi Siciliani mangiassimo con le mani...), ma preferisco morire da eroe piuttosto che incolonnato sotto il sole, di sete, di noia e di orchite...
Quanto a Mestre, ci passo due volte la settimana per lavoro e da quando hanno aperto il passante è una favola... certo, ho informazione di quel che è successo a inizio agosto, ma davvero in molti mesi di passante devo dire che la situazione è alquanto migliorata.
Ho percorso in questo mese, oltre a tutta la spina dorsale Milano-Reggio Calabria, anche tutta la direttrice autostradale della Francia del sud e parte di quella Spagnola, molto francamente: non sono poi così avanti, specialmente i Francesi: ogni quarto d'ora ti devi fermare per mettere le monetine in un cestino, il prezzo è doppio rispetto al nostro, la corsia di emergenza è di fatto inesistente, le code frequentissime... c'è di buono che i nostri cugini sono avanti anni luce nella guida, per loro l'auto è un mezzo per spostarsi da una parte all'altra del mondo, per noi un fallo metallico da appoggiare alle terga della vettura nemica che ci precede da sodomizzare tra lampi di luce che esprimono, ipotizzo, gioia eccitata dell'imminente penetrazione...
Saluti a tutti i Phedristi ;)
Corrado

Re: Croce sopra..:X, sud e nord...

Inviato: 30 ago 2009, 00:31
da Corrado
Il fatto che intorno a metropoli come Roma e Milano ci sia congestione è quasi normale, non so chi di voi si sia spostato nei dintorni di Londra, chi lo ha fatto sa di che cosa io stia parlando.
Che invece un'autostrada che dovrebbe avvicinare il resto del Paese alla Calabria e alla Sicilia sia nello stato in cui si trova, è segno di una pochezza politica straordinaria.
E' un'arteria partita male, già dal tracciato, basta guardare la cartina geografica per rendersene conto: farla passare per Cosenza è un'idiozia oggettiva che però non fu tale per gli interessi che ne derivarono e tu Peppe che sei Calabrese immagino lo sappia bene.
Anche a me, che sono Siciliano, a volte urtano certi commenti e mi vien da strizzare l'occhio alle nostre barzellette, mi vien da dire: e va beh, non veniteci, restate a casa vostra dove fate le code lo stesso.
Ma il problema è che loro fanno le code per lavorare, noi le facciamo fare per ospitarli a vantaggio della grande risorsa paesaggistica che abbiamo, e se restiamo come siamo non vengono.
E se non vengono per noi è peggio, molto peggio.
Se siamo messi come siamo la responsabilità è soprattutto nostra.
E per metter a posto le cose dovremmo ridurre la rotazione della manopola dell'orgoglio e aumentare quella della manopola delle maniche da alzare.
Visito la mia terra più volte l'anno, ci sono ancora affetti prima di tutto mia madre.
Paesi di 10 mila abitanti col traffico in tilt, gente che in strade strette si ferma, chiacchiera dal finestrino, parcheggia ostruendo il passaggio a tutti gli altri.
Ognuno si fa i cazzi propri.
Mio figlio, che ha 13 anni, mi ha chiesto: "papà, ma se qui sono tutti ospitali, perché poi in macchina diventano così?".
La mia risposta è amara: siamo ospitali solo quando conosciamo qualcuno o qualcuno che conosciamo ce lo presenta, lo "straniero", lo "sconosciuto", "gli altri" in generale per noi non sono mai degni di attenzione.
Noi andiamo per segnalazione diretta, coltiviamo i rapporti "uno a uno", il senso del sociale ci è estraneo, non siamo in grado di capire che se, banalmente, salutiamo nostro compare o nostro cugino fermando il traffico, dopo duecento metri ci saranno altri due compari o cugini che bloccheranno noi.
Nicolino e Peppe, non vorrei che la mia suonasse come una reprimenda verso conterranei, magari con quell'arietta del nord (noi quando uno va al nord e ha un po' di successo diciamo che "tunnau cull'aria du continenti", "è tornato con l'aria del continente", deridendolo), solo un invito a riflettere, perché siamo nello stato in cui siamo? Perché il Veneto, la Calabria e la Sicilia erano allo stesso punto (con le pezze al culo) dopo la guerra e ora il Veneto è il Veneto, mentre noi siamo sempre con le pezze al culo? Non ci hanno aiutato? Mah, il denaro stanziato per il Belice pro capite è ben più elevato di quello stanziato per il Friuli, ma il Belice, dopo oltre 40 anni, è più o meno come all'alba del terremoto, gente invecchiata nelle baracche. A Gemona non è così.
Dove sono finiti quei soldi?
Ma noi che siamo tanto focosi, non ci incazziamo mai...
Al mio paese per decenni hanno tirato le file poche persone che continuavamo a votare perché ci davano "il posto", noi non vogliamo un "lavoro", noi vogliamo un "posto".
Non cambia nulla fino a che non cambieremo noi.
Perdonate la predica, ogni volta che torno dalla Sicilia mi faccio 1.300 km pensando che avremmo tutto, e sprechiamo una terra benedetta in questo modo.
Corrado

Re: Croce sopra..:X

Inviato: 30 ago 2009, 00:48
da pinocchio
Incisivo e diretto !!
Condivido al 100 le tue parole, ma questa "rabbia" dovrebbe scaturire dai residenti, dovrebbe essere come la lava dell'Etna, Di fuoco ed inarrestabile.
Non è facile cambiare quello che è ormai stato accettato di fatto da almeno un paio di ganerazioni indietro, ma oggi probabilmente i mezzi a disposizione x questa "rivoluzione" potrebbero essere piu' attuabili.
L'intolleranza all'attuale stato delle cose è sempre piu' manifesta e sempre piu' dichiarata.

Re: Croce sopra..:X

Inviato: 30 ago 2009, 09:50
da Nicolino Re di Koppe
Caro Corrado, quello che tu hai detto è vero e concordo con te, ma devo solo dirti che è diventato uno stile di vita, una usanza in poche parole, o meglio ancora una cultura, è solo questione di vederla dal lato positivo e non dal lato negativo, certo per chi ormavi vive da anni nel conntinente quando viene al Sud l'impatto si sente ma basta staccare la spina, lasciare i problemi della vita quaotidiana e frenetica che si vive al nord e tutto diventa normale, e poi al Sud esiste ancora l'anarchiaB)-

Un siciliano, parlando con un amico:
- Sai, ieri sono stato a Milano. Incontro un milanese, parliamo del più e del meno, alla fine mi chiede: "Di dove sei?" E io: "Sicilia." E lui: "Sicilia dove?" E io: "Palermo". E lui: "A Palermo siete tutti mafiosi!" Allora gli dico: "No, mi spiace, guardi che è un luogo comune del tutto infondato." E lui mi ripete: "A Palermo siete tutti mafiosi!" "No" gli dico io "le assicuro di no, si tratta del luogo comune per antonomasia. I mafiosi sono un`esigua minoranza, le assicuro che la maggior parte dei palermitani sono tutti brave e probe persone." Lui insisteva: "Glielo dico io, a Palermo siete tutti mafiosi!!" Non ne potevo più: "Guardi, se ha intenzione di chiudere così la nostra discussione, faccia pure; ma le assicuro che lei è vittima di una visione parziale della realtà, e se vuole..." E lui: "No, glielo dico io, a Palermo siete tutti mafiosi!" Continuava!! MINCHIA! L`HO DOVUTO FARE AMMAZZARE!!!

Re: Croce sopra..:X, sud e nord...

Inviato: 30 ago 2009, 11:05
da andrea firenze
Ciao Corrado;), ci vieni a trovare sempre più di rado e quando ti "incontro" capisco ancora di più che mi manchi.......
andrea firenze

Re: Croce sopra..:X, sud e nord...

Inviato: 30 ago 2009, 11:49
da Jack Fox
Corrado, nonostante frequento il forum da più di cinque anni ricordo solo all'inizio una tua costante presenza. Ora ti si legge raramente ma ci saranno buoni motivi, del resto ve ne sono altri veterani che lasciano il segno qualche volta l'anno.
Io sono nato e vivo nel nord-nord-nord. Lo stesso è per miei avi da non so quando. Nonostante le intenzioni non ho mai visitato le tue terre di origine e quelle limitrofe in "continente". Non ho mai percorso questa Sa-Rc tanto nominata da tutti. Un punto a favore nei miei confronti è che mi son trovato moglie a metà strada e quelle zone le frequento abbastanza spesso e volentieri. Sto a dire questo per levarmi un po' di quel probabile alone di "razzista" o "padano" o "efficiente uomo del nord rispetto a quelli del sud". Resta il fatto che l'analisi che tu hai scritto, proprio perchè vissuta da una persona del sud che può fare confronti, mi ha portato ad un momento di riflessione. In un certo senso ho notato anch'io questo "modo operativo" man mano che mi sposto verso sud, già lo si nota (per noi nordici) a metà strada come dicevo prima è probabile sia amplificato spostandoci più a sud. Leggere comunque dei commenti così da parte di persone che li vivono in prima persona come quello scritto tempo fa da Salvaroma quale giustificazione al mancato ritrovo abruzzese mi lasciano una strana sensazione.
Se devo fare un commento a bruciapelo e magari un po' terra-terra laggiù sarà probabile morire di pallottole più che di infarti ma qui è l'esatto contrario. Qui è tutto frenetico, tutto di corsa ed di tempo per vivere ne rimane ben poco. Si parla tanto di allungare la vita, servirebbe piuttosto "allargarla". Francamente non so dove si sta meglio. Certo, se prendi uno di qui e lo sposti laggiù (per lavoro intendo) gli viene un coccolone. Starebbe a bestemmiare e suonare clacson dalla mattina alla sera, ne avrebbe per tutti. Mah, alla fine poi ogniuno si adatta alle circostanze ed alla "cultura" (come viene riportata a spiegazione di certi comportamenti) del luogo.
Cambiando argomento volevo solo aggiungere che, come ben sai, il prossimo fine settimana c'è il raduno a Parma, potrebbe essere una meta al centro di vari spostamenti ovest-est e nord-sud. Non rientrano quelli che da Milano vanno in Francia e Spagna :). Credo sarebbe un piacere poterti incontrare di persona e ritengo di parlare per tutti. Più di un piacere potrei dire un onore.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: Croce sopra..:X, sud e nord...

Inviato: 30 ago 2009, 12:42
da Corrado
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Corrado;), ci vieni a trovare sempre più di
> rado e quando ti "incontro" capisco ancora di più
> che mi manchi.......
> andrea firenze

Cerco di leggervi sempre,quando possibile, ed è sempre un piacere, nuovi phedristi sono arrivati ed altri hanno abbandonato il forum.
Potrei dire che non ho tempo, potrei dire che il lavoro è troppo, la famiglia richiede spazi, ma non è vero.
Il punto è che sono in un periodo critico della mia vita, in parte dovuto al fatto che il mio lavoro si è spostato a Trieste e la famiglia è rimasta a Milano e in parte a tante cose di me stesso su cui rifletto.
L'annosissima questione nord sud accende il mio animo, anzi la mia tastiera...ma ci sono sempre :)
Corrado

Re: Croce sopra..:X, sud e nord...

Inviato: 30 ago 2009, 12:50
da Corrado
Difficile dire dove si stia meglio, è vero quel che dici sulla frenesia.
Io cammino lentamente, a Milano spesso c'è gente insofferente perché non riesce a passare, mi faccio di lato.
Geneticamente sono sicuramente un uomo del sud, non mi agito, non mi affanno, talvolta lascio correre le cose e questo ovviamente poi si paga.
Ho trovato un equilibrio a Trieste, dove mi pare si unicano mirabilmente il rispetto sociale (provate a mettervi davanti alle strisce pedonali a Trieste: si fermeranno tutti, quando lo faccio a Milano o a Messina il pedone mi guarda incredulo e mi sorride ringraziandomi: ha perso il senso di ciò che è un suo diritto) e una buona dose di amore per il disimpegno... è una città in cui vivrei sette giorni su sette se anche a mia moglie e a mio figlio piacesse (ma non sono così entusiasti!).
Parma è una meta non sconosciuta per me, e conosco bene i Pifferi, ci sono stato parecchie volte (favoloso il timballo di riso prosciutto cotto, tartufo e fonduta di parmigiano...) e magari un salto si potrebbe fare... se riesco a rinviare un'altra cosa cui tiene molto mio figlio.
Un caro saluto
Corrado

Re: Croce sopra..:X

Inviato: 30 ago 2009, 13:00
da Corrado
Caro Nicolino, un paio di settimane fa, una sera ad Avignone con moglie, cognati e ragazzi abbiamo deciso di partire per tornare in Italia, l'albergo era una schifezza, il caldo insopportabile e abbiamo tutti preferito una notte in auto con l'aria condizionata alla terza notte in quel forno.
Ho spiegato alla reception che saremmo partiti ma il tizio voleva accertarsi di aver ricevuto il pagamento dall'agenzia, probabilmente gli pareva strano che andassimo via con tre camere pagate senza sfruttarle... ho detto alla comitiva di andare in camera a preparare ai bagagli che sarei rimasto a discutere col tizio, alla fine ha capito.
Ma evidentemente la barzelletta che hai raccontato, che coscientemente non conoscevo, doveva essere dentro di me, perché son salito, ho spalancato la porta della camera dei ragazzi e ho detto: "ouh, non capia un cazzu, c'happ'a sparari un coppu 'nta testa"
"oh, non capiva niente, ho dovuto sparargli un colpo in testa".
Ci giochiamo per primi noi su questi luoghi comuni... ed è vero che sappiamo prenderci in giro (è una qualità).
Abbiamo però ancora qualcosa da fare ;)
Corrado

Re: Croce sopra..:X

Inviato: 30 ago 2009, 13:13
da Francis MI
Va bene, ma ricordami di non discutere mai con te.... (:P)