km scalati

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: km scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

Però che paragone assolutamente inappropriato! Cosa c'entra il fluttuare nell'aria o ancora la Lancia ed il suo tornaconto??? Figuriamoci poi se un manuale officina va a spiegare come scalare i km di un auto, mah! Il tornaconto è del proprietario dell'auto ovviamente, che non venderà mai una macchina con 400.000 km. se non ad un prezzo molto più basso. Mah... l'importante cmq è esserne convinti (in questo caso fa anche comodo).
Conosco personalmente chi ha fatto scalare i km dalla sua thesis da 370.000 a 200.000 in 10 min., il resto sono solo chiacchiere che lasciano il tempo che trovano.
Provate ad andare da un bravo elettrauto (o fatevi consigliare da lui) e domandare se la cosa è fattibile!
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: km scalati

Messaggio da leggere da beppe »

Sarà come tu dici ,ma il lavoro del buon elettrauto è vulnerabile.Devi cambiare
integralmente la centralina per camuffare senza conseguenze di carattere penale i KM.
Anonymous User

Re: km scalati

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Col termine fluttuare intendevo dire che in teoria tutto si può fare, in pratica spesso nò, tante altre volte per farlo il costo non giustifica l'operazione.
Io ho menzionato il "manuale d'officina" e non il "manuale uso e manutenzione" il primo manuale viene dato in dotazione alle officine autorizzate,per effettuare le riparazione alle auto, mentre il secondo manuale, viene dato in dotazione al propietario della vettura.
Per "tornaconto" affermo che alla casa madre non conviene darti la FACILE possibilta di scalare i Km, altrimenti quando fai la tua bella estensione di garanzia,tipo 100.000 Km, se ti capita un inconveniente a 150.000, tu vai dal tuo amico elettrauto che ti scala i Km ed il problema rientra nella garanzia, ecco perchè alla Lancia non conviene permetterti di farti fare il furbetto, Lei ha solo da rimetterci.
Due semplici domande, se mi è permesso, come mai la persona che tu conosci, ha scalato da 370.000 a 200.000 e non a 150.000
avrebbe sicuramente fatto più colpo sull' acquirente, e guadagnato sicuramentedi più.
Seconda domanda, mi puoi spiegare che tipo di apparecchiatura è stata usata per scalare i Km, il tipo di cavo usato e dove si sono attaccati per fare questo tipo di operazione.
Alfonso.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: km scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

Nessuno ha parlato di manuale d'uso infatti. Essendo una cosa illegale, è assurdo andare a cercare spiegazioni sul manuale d'officina.
La modalità di scalare i km non ho mai detto che sia facile se non per un esperto. La Lancia sa che si possono scalare, tranquillo e avrà altri metodi di rilevazione dei km, come ad esempio il database interno dov'è riportato il chilometraggio dell'auto all'ultimo tagliando.
L'estensione della garanzia mica la fa solo Lancia.... la fanno tutti i più blasonati marchi, tra cui bmw e mercedes (e non dirmi che non hai mai visto una bmw o mercedes con i km scalati perchè non ci credo).
La persona che conosco è un rappresentate e fa 100.000 km l'anno ca. Ha tenuto la thesis 4 anni e per rivenderla l'ha portata da 370 a 200 mila km anche se poi vendendola ad un amico ha "confessato" la vera percorrenza. Il motivo per cui non abbia scalato a 150.000 o a 10.000 non lo conosco ma un minimo di credibilità va data all'acquirente dato che un agente rappresentante che fa 35.000 km l'anno è raro trovarlo.
L'apparecchiatura non ho idea di come sia fatta ma so con assoluta certezza che esiste e che ANCHE SU THESIS i km possono essere scalati come su ogni altra macchina. L'operatore di questi aggeggi di solito ti dice: lasciami la macchina e te la vieni a prendere dopo 1 ora. Quando torni ti ritrovi con i km che gli hai detto di lasciare e con 100 euro ca in meno nel portafogli.
Per farti un esempio (calzante), pensa ai virus informatici o a coloro che riescono ad entrare nei database delle banche o del pentagono. Qualsiasi apparecchiatura elettronica, per quanto sofisticata possa essere, avrà sempre un punto debole che viene puntualmente individuato.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: km scalati

Messaggio da leggere da crucio »

ciao alfonso e scusa il ritardo nella risposta...

vuol dire semplicemente che la mia thesis, comprata usata segnava circa 25.000 km in meno di quelli realmente percorsi (che in realtà erano circa 122000) era stata ringiovanita quel tanto che basta per non far superare la barriera psicologica dei 100.000...
Ho fatto presente ciò al venditore che, onde evitare azioni giudiziarie penali, mi ha riconosciuto un gran bel rimborso,
certamente molto più di quanto sia la differenza di prezzo tra un'auto con 25.000km in più o in meno...
Anonymous User

Re: km scalati

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Qindi confermi che la centralina del motore riporta i veri Km che l'auto ha percorso.
Ciao.
Alfonso.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: km scalati

Messaggio da leggere da crucio »

no,
non posso confermartelo perchè mi sono limitato a verificare i dati dei tagliandi effettuati in lancia.
Il controllo della centralina mi sarebbe stato utile solo nel caso in cui il venditore avesse fatto storie...
machi64
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 mag 2009, 11:25

Re: km scalati

Messaggio da leggere da machi64 »

salve a tutti

volevo dirvi la mia.. non credete a niene.. i km si scalano sulla centralina e sul trip.... costo euro 50,00

e nessuno è in grado di rlevare che sono stati scalati.... unica e poco credibile prova è il libretto deitagliandi, ma nel 90 % dei casi su un auto usata non c'è mai... avete capito perchè?
Pensate inoltre un altra cosa... chi è che compra un auto da 50.000 euro turbodiesel per usarla la domenica o un paio di viaggetti all'anno?? meglio una sportiva a benzina... quindi fidatevi, molti di voi che avete comprato una thesis usata, hanno avuto la fregatura... mi spiace drlo ma è la verità purtroppo... oppure predete alle fate?
evergreencar
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 set 2009, 20:52

Re: km scalati

Messaggio da leggere da evergreencar »

Salve a tutti sono nuovo,(:P) per verificare i km reali vi sono a mio parere tre modi il piu semplice , il libretto tagliandi che pero puo' essere creato a piacimento, altro sistema , andare da un elettrauto professionale con il tester diagnostico ci si collega alla centralina e si hanno vita morte e miracoli, altro modo è verificare dove è stato eseguito l'ultima revisione , si guarda sul libretto, da li si evince con il codice mtcc chi ha eseguito l'ultima revisione, per sistema devono immettere i km nel data base . semplice no' .
Ricordo a tutti che scalare i km è un rato perseguibile penalmente.
Saluti a tutti:o
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: km scalati

Messaggio da leggere da bravo »

Salve a tutti i lancisti,riguardo questo argomento voglio aggiungere una cosa ,

credo che tutti abbiamo avuto macchine con pochi chilometri e assai chilometri,quindi quello che voglio dire e prendiamo due macchine stesso anno ,trattate tutti e due bene,

allora in una facciamo 100.000 chilometri,e nel altra 200.000,poi li mettiamo al confronto nascondiamo i chilometri,a mio avviso pure uno che non ne capisce se ne accorge che l altra ha camminato di piu. Te ne accorgi da pertutto perche una macchina che ha camminato di piu e molto piu usurata in tutte le parti non voglio entrare nei particolari,ma se uno ne capisce un po si vede,almeno che non cammini con la testa tra le nuvole,

(non voglio offendere nessuno)

un codiale saluto a tutti i thesisti
Bravo
Rispondi

Torna a “Thesis”