Pagina 3 di 5

Re: cavalli reali

Inviato: 08 lug 2009, 09:15
da deidda72
tranquillamente oltre i 7000,come ho gia scritto con le seguenti modifiche.aspirazione libera con tromboncini su carb dell'orto da 40 con le opportune modifiche dei getti e dei diffusori (un casino che non ti dico) testata lucidata nello scarico raccordata nell'aspirazione con la prolunga specifica per montare i carburatori maggiorati,testata spianata fino quasi al limite per un'ottima compressione,alesaggio non più ovviamente originale ma portato a 77.8 albero e volano bilanciati,assi a camme riprofilati con gradi in apertura 46/74 e scarico 77/43,inoltre stamane mi arriva lo scarico gr 4, lo monto e vi faccio sapere se incremento ulteriormente le prestazioni.Ho terminato il motore ad aprile ed ho percorso 4000 km quindi piano piano si slegherà sempre di più e dirà qualcosina ancora in futuro.Inoltre monto delle gomme ribassate a 60 dispongo quindi di una accelerzione bruciante che insieme al motore mi fa notare enormi differenze con altre fulvia che ho avuto modo di provare.La soddisfazione è grande per me perchè ho fatto tutto io, compresa carburazione che è la parte che maggiormente mi ha fatto dannare.

Re: cavalli reali

Inviato: 08 lug 2009, 12:42
da eduz
certamente non è facile la carburazione. Il mio motore invece è completamente originale ha 49.000 km e non è mai stato rifatto.... quindi per le modifiche ci sarà tempo...molto tempo!!!

riguardo a come vengono misurati oggi i cavalli invece?

Re: cavalli reali

Inviato: 08 lug 2009, 14:25
da giovanni sportZ 1600 1202
i cv di oggi sono DIN , quindi con tutte le cose inutili che ci servono nel mondo moderno

a/c servosterzo, scusate, idroguida ventole di raffreddamento a 7 velocita ecc ecc

però misurati all'uscita albero motore ( senza cambio)

automobilismo (la rivista) le prove delle vett moderne le fa anche su questo, e spesso ti dà il valore sia all'albero che alle ruote

Re: cavalli reali

Inviato: 09 lug 2009, 17:27
da deidda72
montato lo scarico gr 4:una vera belva!

Re: cavalli reali

Inviato: 09 lug 2009, 17:44
da Obolo
Metti qualche video su YouTube e facci godere un po' anche a noi sul continente! (:P)

Re: cavalli reali

Inviato: 09 lug 2009, 22:13
da Duke
Completo del suo collettore 4 in 2 specifico?
Duke

Re: cavalli reali

Inviato: 10 lug 2009, 08:34
da deidda72
no il sig stella mi ha consigliato solo i due silenziaziatori perchè il collettore andrebbe bene su un motore particolarmente elaborato la dove insomma si fosse intervenuto anche sul manovellismo, comunque ho ottenuto una coppia strabiliente.Solo ora che ho veramente completato il "ciclo" ovvero aspirazione -motore-scarico mi sono reso conto delle effettive potenzialità di questo motore, e come non ci siano assolutamente paragoni con vari 1300-1400 di oggi molto più pigri,qui si sente tutta la genuinità dei cavalli l'esuberanza senza tutti quei filtri(accessori oggi neccessari)che abbondano nelle vetture odierne rendendole inesorabilmente piatte al piede, per non parlare della differenza di peso delle ns fulvia difficile oggi trovare vetture sotto la tonnellata.Ora l'unica cosa che devo controllare è solo il piede,con questo scarico e i tromboncini il suono cupo è troooppo bello!!!!!!!!!!.

Re: cavalli reali

Inviato: 10 lug 2009, 14:35
da eduz
video o audiooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: cavalli reali

Inviato: 13 lug 2009, 11:27
da giovanni sportZ 1600 1202
per portare un segno di rispetto agli ingegnieri che, oggi devono fare i salti mortali per assicurare, agli utenti dei moderni "elettrodomestici" un brio accettebile con valori di Co, Ppm ecc ecc nei limiti della legge , epr poter vendere ( naturalmente).... facci sapere, quando farai la prox revisione, i valori di Co ecc ecc

poi li paragoniamo con un 1300 normale ....

e poi ognuno di noi trarrà le conclusioni ;)


parlo io che metto il piombo come addittivo :D

Re: cavalli reali

Inviato: 13 lug 2009, 18:13
da Duke
E come te lo procuri il piombo???
Duke