Pagina 3 di 3

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 02 lug 2009, 06:36
da Gallo Pierluigi
La macchina è del 90.....quindi con queste siamo fuori tempo...

Grazie lo stesso..

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 02 lug 2009, 09:54
da PG
E, ma allora che auto d'epoca è?
Se andavi dal gommista facevi prima...

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 02 lug 2009, 10:34
da Gallo Pierluigi
20 anni,non è epoca assoluta ma non è neanche una moderna....

diciamo una classica...

poi tempo che sarà finita in assoluto ne avrà anche 25, per me è un passatempo da fare con calma ed estrema passione...

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 02 lug 2009, 12:41
da deltalxdoc
Attualmente sono in offerta le P3000 165/65 R14 a pochi euri (una quarantina) negli ipermercati.

Io credo che per le eccezionali prestazioni delle ns. delta 1300 (con tutti i mondiali rally vinti
di riflesso ...) un gomma onesta vada sempre bene.

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 02 lug 2009, 15:14
da guglielmo
Bè, trattandosi di una delta degli anni '90 neanchio anche se purista di auto storiche non andrei a cercare il pelo nell'uovo, anche perchè all'epoca il mercato dei pneumatici era già di tipo moderno cioè con gomme ribassate e vasta scelta di marche.
Personalmente mi ritengo fortunato, poichè sulla mia 2000 i.e. del '72 acquistata l'anno scorso in condizioni egregie, ho trovato montate ancora in buone condizioni le Michelin XAS 175 HR 14 e gli appassionati queste cose le guardano eccome!

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 15 lug 2009, 23:44
da Duke
Le gamme "vintage" o "classic" dei 2 maggiori produttori citati poco sopra hanno prezzi stratosferici...
Consiglio gomme di produzione e disegno attuale, sempre più morbide possibile, se non altro per il fatto che non farete mai a tempo a consumarle prima che diventino secche.
E nella produzione contemporanea si può spuntare anche più del "consuetissimo" 50% di sconto rispetto ai listini.
Cari saluti
Duke

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 17 lug 2009, 19:44
da as2367
Il problema delle gomme è un vero problema, io cerco dei 185/70-13 con codice HR o VR di marca pirelli cn36, introvabile e su richiesta chi ha qualche cosa in deposito è meglio lasciar perdere per gli standard di sicurezza che le stesse possono offrire, è prferibile optare per delle ultra-moderne, capisco che le nostre vecchiette le utilizziamo con parsimonia, ma al momento che se ne presenta l'occasione, e giusto avere sotto i piedi delle "scarpe" affidabili.

Re: Quali gomme per un auto d'epoca?

Inviato: 21 lug 2009, 14:39
da emilio
Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le gamme "vintage" o "classic" dei 2 maggiori
> produttori citati poco sopra hanno prezzi
> stratosferici...
> Consiglio gomme di produzione e disegno attuale,
> sempre più morbide possibile, se non altro per il

Buongiorno,
la scelta delle gomme morbide per avere più grip, perché no. Anche se si consumano molto se fa caldo. Ma come sceglierle ?

Esempio pratico nella misura 175/80 R13 :

[pre]
Toyo (giapponese) 310
Uniroyal (marca Continental) rallye 380 <= gomma da pioggia quindi morbida ?
Nankang (taiwanese) N810
Kumho (coreano) POWER STAR 758
ROADSTONE (coreano) SB-802
Hankook (coreano) ZOVAC HP W401 8-PR <= gomma invernale quindi morbida ?
Falken (filiale di Goodyear) R51
Maxxis (USA) MA1 (per quelli che sono interessati questi hanno la fiancata bianca )
[/pre]

Ed adesso, aiuto, come si fa ?

Emilio

PS : la misura 175/80 R13 non è data a caso (gomme per Fiat 125, le 170/80 R13 non sono più fabbricate a conoscenza mia)