Pagina 3 di 9
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 30 set 2009, 21:37
da robert
la centenario nelle colline toscane
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 30 set 2009, 21:43
da robert
e un'altra
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 30 set 2009, 22:43
da Gallo Pierluigi
la centenario ha già i nuovi stemmi o è una tua modifica?
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 01 ott 2009, 13:50
da robert
si tutti i stemmi sono quelli nuovi compreso il logo sul nit con uno sfondo sfumato grigio,se riesco faccio una foto.
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 01 ott 2009, 18:33
da Gallo Pierluigi
Non lo sapevo,credevo fosse una tua modifica.
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 01 ott 2009, 19:55
da robert
al raduno in germania ero l'unico con il nuovo logo e mi sà che non ce ne saranno pochi in giro con questo logo e potrei dedurre che di thesis con il nuovo logo ne avranno fatte un 150/200 non di piu perchè solo la mia è stata prodotta a giugno 2008 con numero 18401 di telaio con l'ultima prodotta ad aprile con telaio 18501 se non erro.
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 01 ott 2009, 21:30
da Gallo Pierluigi
conservala bene....hai tra le mani una sicura storica di valore!
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 02 ott 2009, 00:53
da robert
mi sa di si pierluigi,però te lo saprò dire fra.......anni.ciao
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 02 ott 2009, 18:39
da S_v6
complimenti robert, molto bella la centenario, soprattutto per gli interni con il legno wengè!
per quanto riguarda gli stemmi nuovi, ho notato durante le ultime campagne elettorai che le thesis ministeriali hanno un mix di stemmi nuovi/vecchi: esempio stemma mascherina e posteriore nuovo, cerchi e volante con stemma vecchio! non una, almeno 4!
ciao!
Re: la mia nuova thesis centenario
Inviato: 02 ott 2009, 21:16
da robert
ciao S_v6 mi sa che volevano finire le scorte a magazzino quindi per un periodo ce stato un mix tra nuovo e vecchio,pensa che anche i vetri della mia alcuni sono marchiati 08 e alcuni 07.