:)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
ribadisco i miei consumi:
Consumo mendio a Milano: 3,9 / 4,2. Km al Lt
Consumo medio in autostrada con cruise a 135 Km : 9 / 12 Km al Lt, su percorrenze veramente liunghe, altrimente la media viene abbassata dal circuito urbano.
Credo che i vostri 20, 18, 16 Km al Lt, sono consumi da favola. Io mi accontenterei anche dei 15 al litro.
Alfonso.
Consumo mendio a Milano: 3,9 / 4,2. Km al Lt
Consumo medio in autostrada con cruise a 135 Km : 9 / 12 Km al Lt, su percorrenze veramente liunghe, altrimente la media viene abbassata dal circuito urbano.
Credo che i vostri 20, 18, 16 Km al Lt, sono consumi da favola. Io mi accontenterei anche dei 15 al litro.
Alfonso.
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Carissimi del forum, visto che la discussione si stà animando mi preme intervenire:
1) A chi a parlato di irrilevanza dal punto di vista economico, vorrei sottolineare che nessuno compra una Lancia Thesis per risparmiare, questo vuole essere un elogio al raggiungimento di rapporto prestazioni consumi che evidenzia un livello di tecnologia altissimo, significa meno attrito delle parti meccaniche in movimento, meno sprechi, meno inquinamento, e perché no anche il risparmio non dispiace, quando alla fine ti accorgi che dopo 100.000 Km percorsi, hai risparmiato circa 4000 euro in confronto ad una tedesca, ti puoi fare una bella crociera per due. Ricordiamoci che anche auto come Lamborghini e Ferrari sono attente allo spreco di carburante.
2) Per quieto vivere ho effettuato un test col sistema del pieno, dopo aver percorso 148 Km quasi tutti a velocità costante con Cruise Control a 90 Km.h in quinta marcia, ho consumato 7.6 Litri, fate voi, ricordo che consumi di questo livello sono stati raggiunti da auto come la Toyota Prius che ha vinto il premio come migliore auto ecologica del pianeta (anche se quella in città non si può paragonare grazie al motore ibrido) sull'autostrada al pari della velocità ha quasi lo stesso consumo.
Meditate gente.
3) Purtroppo questa meravigliosa creatura è stata tolta da listino, quindi condannata ad una impossibile continuità, nessuno mai mi potrà spiegare il comportamento della Lancia, dopo l'investimento che ormai aveva fatto, bastava qualche piccolo ritocco per quei piccoli difettucci che noi Thesisti conosciamo, magari un ritocco estetico e avrebbe sicuramente sfondato, ne sono sicuro.
Cosa pretende la Lancia, che mi comprerò una Delta ???
Forse passerò alle giapponesi.
1) A chi a parlato di irrilevanza dal punto di vista economico, vorrei sottolineare che nessuno compra una Lancia Thesis per risparmiare, questo vuole essere un elogio al raggiungimento di rapporto prestazioni consumi che evidenzia un livello di tecnologia altissimo, significa meno attrito delle parti meccaniche in movimento, meno sprechi, meno inquinamento, e perché no anche il risparmio non dispiace, quando alla fine ti accorgi che dopo 100.000 Km percorsi, hai risparmiato circa 4000 euro in confronto ad una tedesca, ti puoi fare una bella crociera per due. Ricordiamoci che anche auto come Lamborghini e Ferrari sono attente allo spreco di carburante.
2) Per quieto vivere ho effettuato un test col sistema del pieno, dopo aver percorso 148 Km quasi tutti a velocità costante con Cruise Control a 90 Km.h in quinta marcia, ho consumato 7.6 Litri, fate voi, ricordo che consumi di questo livello sono stati raggiunti da auto come la Toyota Prius che ha vinto il premio come migliore auto ecologica del pianeta (anche se quella in città non si può paragonare grazie al motore ibrido) sull'autostrada al pari della velocità ha quasi lo stesso consumo.
Meditate gente.
3) Purtroppo questa meravigliosa creatura è stata tolta da listino, quindi condannata ad una impossibile continuità, nessuno mai mi potrà spiegare il comportamento della Lancia, dopo l'investimento che ormai aveva fatto, bastava qualche piccolo ritocco per quei piccoli difettucci che noi Thesisti conosciamo, magari un ritocco estetico e avrebbe sicuramente sfondato, ne sono sicuro.
Cosa pretende la Lancia, che mi comprerò una Delta ???
Forse passerò alle giapponesi.
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Scusate ho sbagliato argomento
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Tonymorkr, per quanto riguarda il confronto con la Delta, posso affermare che la differenza e solo nella forma, quindi, puramente fattore estetico, gli interni sono lussuosi e la tecnologia per certi aspetti superiori a quelli della berlinona, la Thesis ha una tecnologia anni ''90, la Delta, ha una tecnologia anni 2000. Con questo non affermo che cambierei la mia berlinona con la Delta, però, allo stesso tenpo dico che è una bellissima auto.
Alfonso.
Alfonso.
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Quali sarebbero le soluzioni tecniche del 2000 per la Delta e quali quelle del '90 della thesis?
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
La tecnologia della Thesis è della metà anni novanta, mentre quella della Delta è di dieci anni dopo, in dieci anni l'elettronica ha fatto passi dagigante.
Alfonso
Alfonso
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
ok ho capito ma gradirei conoscere le novità tecnologiche della nuova Delta che mancano alla thesis.
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Alfonso, mi dispiace ammetterlo ma KenZen ha perfettamente ragione, anche se non ho provato la Delta, non posso fare a meno di notare che la Thesis non ha nessuna predisposizione per Mp3 o Chiavetta Usb, il navigatore con il CD che gira si usura inevitabilmente (su molte auto girano Hard Disc da svariati Gb), niente Bluetooth, telefono con SIM tutta sua che potrebbe risultare un numero in Più per molti.
Si alla fine non sono queste le cose che fanno L'auto (compreresti un'auto con la cassetta e senza neanche la predisposizione per il CD?), ma sicuramente è stata fino alla fine l'unica che non ha avuto queste cose (neanche come optional), quando molte utilitarie le portavano di serie, il navigatore fondamentalmente, ricorda quello della Libra, con lo stesso difetto del lettore che dopo un pò di tempo non legge il cd, nel 2010 questa cosa del CD per meno di 650 MB di mappa è ridicola, una chiavetta usb da 8 Gb costa meno di 10 Euro, sulla nostra Auto non ci sono neanche predisposizioni al futuro (digitale terrestre, DVD, Tantomeno un ingresso audio per mp3) ci dobbiamo inventare soluzioni da soli, queste cose per un utente che paga oltre 50000 Euro non sono accettabili, con quello che offre adesso la tecnologia si poteva integrare un Netbook da 100 euro con SSD, e allora il si poteva aggiornare il navigatore in 3d, mp3, DVD, Bulu Ray, TV Digitale, Software creati appositamente per l'Auto, comandi vocali molto più evoluti, chi più ne ha più ne metta.
Invece per ogni cosa continuano a mettere centraline costosissime che spesso si rompono o danno i numeri, ma non vorrei divagare, il succo è che purtroppo un pochino obsoleta tecnologicamente lo è ormai diventata, magari da queste quasi futili cose, si può presumere che anche su altre centraline sia rimasta indietro.
Forse la siemens ha deliberatamente boicottato questa splendida Auto daccordo con la Toyota o la Honda leader mondiali, tutti abbiamo visto qualche volta errore Eol, olio insufficente o altre spie accendersi senza nessun motivo, i giapponesi sono avanti in questo campo, ma guarda caso la Lancia Thesis che è un mostro di ingegneria pecca su queste stupidaggini.
Peccato
Ps
Approposito si è saputo nulla della possibilità di utilizzare il lettore card mp3 al posto del caricatore CD ???
Si alla fine non sono queste le cose che fanno L'auto (compreresti un'auto con la cassetta e senza neanche la predisposizione per il CD?), ma sicuramente è stata fino alla fine l'unica che non ha avuto queste cose (neanche come optional), quando molte utilitarie le portavano di serie, il navigatore fondamentalmente, ricorda quello della Libra, con lo stesso difetto del lettore che dopo un pò di tempo non legge il cd, nel 2010 questa cosa del CD per meno di 650 MB di mappa è ridicola, una chiavetta usb da 8 Gb costa meno di 10 Euro, sulla nostra Auto non ci sono neanche predisposizioni al futuro (digitale terrestre, DVD, Tantomeno un ingresso audio per mp3) ci dobbiamo inventare soluzioni da soli, queste cose per un utente che paga oltre 50000 Euro non sono accettabili, con quello che offre adesso la tecnologia si poteva integrare un Netbook da 100 euro con SSD, e allora il si poteva aggiornare il navigatore in 3d, mp3, DVD, Bulu Ray, TV Digitale, Software creati appositamente per l'Auto, comandi vocali molto più evoluti, chi più ne ha più ne metta.
Invece per ogni cosa continuano a mettere centraline costosissime che spesso si rompono o danno i numeri, ma non vorrei divagare, il succo è che purtroppo un pochino obsoleta tecnologicamente lo è ormai diventata, magari da queste quasi futili cose, si può presumere che anche su altre centraline sia rimasta indietro.
Forse la siemens ha deliberatamente boicottato questa splendida Auto daccordo con la Toyota o la Honda leader mondiali, tutti abbiamo visto qualche volta errore Eol, olio insufficente o altre spie accendersi senza nessun motivo, i giapponesi sono avanti in questo campo, ma guarda caso la Lancia Thesis che è un mostro di ingegneria pecca su queste stupidaggini.
Peccato
Ps
Approposito si è saputo nulla della possibilità di utilizzare il lettore card mp3 al posto del caricatore CD ???
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Magic Parking.
Un sistema semiautomatico per parcheggiare, in grado di stabilire se lo spazio per il parcheggio è sufficiente ad accogliere la vettura e da quel momento è la stessa auto ad effettuare la necessaria sterzata per accedere allo stazio libero.
Driving Advisor.
importante contenuto di sicurezza preventiva, che avvisa il guidatore dell’avvicinamento involontario, o meno, al bordo della corsia
Airbag Ginocchia.
Tire Pressure Monitoring System.
Sensore sgonfiaggio pneumatici
Absolute Handling System
l’evoluzione dell’ESP,Electronic Stability Program, il sistema che interviene nelle condizioni prossime al limite, quando è a rischio la stabilità della vettura, e aiuta il guidatore a controllare l’auto, e non solo, in più è abbinato all’Absolute Handling System
Instant Nav.
Le mappe del navigatore si possono caricare tramite l'inserimento di una semplice SD Card ( non del CD)
Presa pen Drive.
Blue&Me.
Sistema Vivavoce con tecnologia Bluetooth
Autoradio CD MP3 con doppia antenna.
Questi sono alcune delle novità tecnologiche della Delta, insomma ci sono almeno dieci anni di differenza tecnologica. Mi meraviglierei del contrario.Oggi, sopratutto l'elettronica, fa passi da gigante in pochissimo tempo.
KenZen, spero di essere stato utile nel farti conoscere le differenze tecnologiche tra la nosta amata Thesis, e la Delta. Vorrei sotlineare AMATA THESIS..
Ciao.
Alfonso.
Un sistema semiautomatico per parcheggiare, in grado di stabilire se lo spazio per il parcheggio è sufficiente ad accogliere la vettura e da quel momento è la stessa auto ad effettuare la necessaria sterzata per accedere allo stazio libero.
Driving Advisor.
importante contenuto di sicurezza preventiva, che avvisa il guidatore dell’avvicinamento involontario, o meno, al bordo della corsia
Airbag Ginocchia.
Tire Pressure Monitoring System.
Sensore sgonfiaggio pneumatici
Absolute Handling System
l’evoluzione dell’ESP,Electronic Stability Program, il sistema che interviene nelle condizioni prossime al limite, quando è a rischio la stabilità della vettura, e aiuta il guidatore a controllare l’auto, e non solo, in più è abbinato all’Absolute Handling System
Instant Nav.
Le mappe del navigatore si possono caricare tramite l'inserimento di una semplice SD Card ( non del CD)
Presa pen Drive.
Blue&Me.
Sistema Vivavoce con tecnologia Bluetooth
Autoradio CD MP3 con doppia antenna.
Questi sono alcune delle novità tecnologiche della Delta, insomma ci sono almeno dieci anni di differenza tecnologica. Mi meraviglierei del contrario.Oggi, sopratutto l'elettronica, fa passi da gigante in pochissimo tempo.
KenZen, spero di essere stato utile nel farti conoscere le differenze tecnologiche tra la nosta amata Thesis, e la Delta. Vorrei sotlineare AMATA THESIS..
Ciao.
Alfonso.
Re: :)o+ di 20 Km a Litro, La mia Thesis. La Vostra ???(tu)
Concordo in parte sul fatto che la Thesis sia antiquata, nel senso che dal punto di vista navigatore, audio.. mp3 etc.. ok, tutto vero.. ma sul resto (quello che forse non si vede) non la vedo così indietro.. (sospensioni, etc.. )..Qualche gadget in più avrebbe di certo giovato.. ma sono sempre convinto che la concorrenza giochi molto su questo fattore, gadget più che sostanza... (fino a non molto tempo fa auto straniere di media categoria.. montavano i tamburi dietro..!!, ma forse nessuno ci faceva caso vedendo il navigatore con DVD) invece thesis... (dal mio punto di vista) ha curato la sostanza..