pulizia lente laser nit

Mercatino
Gallery
AntonioPE

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da AntonioPE »

Cari amici,
oggi è una giornata indimenticabile!
Dall'ultimo post ho smontato e rimontato il lettore del NIT almeno 5 volte effettuando pulizie e regolazioni varie. Il risultato fino ad oggi pomeriggio è andato sempre peggiorando, non mi leggeva piu' niente!!! Messaggio CD UPSIDE error sempre sia cd audio che mappe.

Ormai avendo preso dimestichezza con apertura, smontaggio e rimontaggio, stasera ho deciso di riprovarci l'ultima volta dopodiche' l'avrei portata a riparare. In 1 ora scarsa ho rifatto per l'ennesima volta tutto il lavoro. Ho rimontato il tutto ed ho acceso il NIT.

Ho provato prima un cd audio (piu' facile da leggere rispetto alle mappe).
Ero ormai rassegnato e mi aspettavo l'ennesimo errore. Non ho fatto neanche in tempo a realizzare che avevo inserito il CD che in circa 3 secondi è partito il primo brano!! Devo dire la verita ho avuto un brivido. Ho pensato ad un caso fortuito. Ho estratto e reinserito ed in soli 3 secondi e' ripartito il primo brano!! Grandioso è una scheggia su tutte le tracce.

Quindi sono passato al CD MAPPE. Non mi dilungo. Il risultato è lo stesso. In pochi secondi compare la mappa. Estratto e reinserito senza nessun errore.

Ora posso finalmente godermi il Navigatore.

Come ho fatto?
1) Pulizia della lente sia sopra che sotto ed anche lo specchietto deflettore con liquido speciale CD LENS CLEANER (probabilmente alcool isopropilico) usando un cottonfioc e lucidando alla fine sempre con un cottonfioc asciutto.
2) regolazione del trimmer sul corpo lente di 1/4 di giro in senso antiorario, con uno stuzzicadenti

Un grazie particolare a Donato per le preziose indicazioni.

CIAO
Giorgio

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Giorgio »

Per quanto riguarda la pulizia della lente hai fatto bene, per la regolazione del trimmer sei stato molto fortunato, regolare il trimmer del laser non è complicato(con uno stuzzicadendi non sò come hai fatto)il complicato è controllare prima di montarlo se la regolazione è stata fatta bene,anche perchè teoricamente la vitina non dovrebbe muoversi visto che è bloccata con una vernice
ciao Giorgio
AntonioPE

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da AntonioPE »

So bene che è stata fortuna regolare il trimmer e che occorrono strumenti per misurare il segnale di lettura del laser prima di richiudere il tutto. Ma ero rassegnato ad esborsare qualche centone quindi nulla da perdere nello sfidare la fortuna con la regolazione del trimmer.

Questa volta la fortuna mi ha preso in pieno.

La vitina del trimmer nel mio NIT non è bloccata con vernice e vista la posizione quasi inaccessibile l'unico strumento che è riuscito ad arrivarci è stato uno stecchino, ancora la fortuna ha voluto che la forza necessaria per la rotazione fosse praticamente quasi zero. Dopo aver provato 1/2 giro in senso orario ho riprovato con 1/4 di giro in senso antiorario. Naturalmente ogni tentativo mi ha richiesto rimontaggio e rismontaggio totale del NIT.
Pazienza molta pazienza ........
Antonio

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Antonio »

La fortuna aiuta gli audaci,complimenti
donato

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

Antonio Pe sono contento che sei riuscito a far funzionare il navigatore e che i nostri consigli
servano a tutti quelli che hanno lo stesso problema .
saluti Donato.
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da pintos »

Salve a tutti. Sono proprietario di una Thesis 2.0 T Emblema ed ho lo stesso problema sul lettore CD del navigatore. Sono sicuro di riuscire a risolvere il problema, anche perché dispongo dei kit di pulizia dei laser industriali. Ma non so neanche da dove partire per smontare il modulo. Qualcuno di Voi sarebbe così gentile da spiegarmi passo-passo come faccio a smontare il lettore senza sfasciare la consolle? Ho buona manualità e disponibilità di attrezzature ma, se guardo l'apparecchiatura (il gruppo CD, nastro, scheda telefonica, per intenderci), non riesco ad immaginare come possa essere estratto. Ringrazio sin da ora chi mi vorrà aiutare.
pintos
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:59

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da pintos »

grazie Giorgio. Sono nuovo del forum e non riuscivo a comprendere dove leggere la risposta. Poi sono andato al link e tutto si è svelato. Le indicazioni sono più che sufficienti. Importante è capire da dove iniziare, senza rischiare di rompere qualcosa. Ci provo e ti farò sapere come è andata. Tanti auguri di buon anno. Salvatore.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Giorgio »

Tranquillo Salvatore, se possibile qualcuno che ti aiuta qui lo trovi sempre
ciao Giorgio
mario1
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 gen 2009, 20:36

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da mario1 »

stom provando anchiob a smontare il nit per pulire il laser spero che ci riusciro
Rispondi

Torna a “Thesis”