Pagina 3 di 4

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 00:17
da Andrea - Trento / Pistoia
Marcello auguri per una pronta guarigione!!!

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 04:10
da Roberto Firenze
Auguroni di pronta guarigione, foto alla buca e causa al Comune!
Roberto

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 08:29
da Alex'69
Marcello auguri...riprenditi.

Alex.

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 09:21
da nunzio
Marcello, mi dispiace tantissimo, auguri per una pronta guarigione!!!!!!
Nunzio Palermo

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 09:40
da Ricmjet
Caro Marcello, che dire? Non ci sono parole. Facci sapere cosa dovrai fare per il polso, ed i tempi di recupero.

Un abbraccio

Ric

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 09:54
da Antonio LE
Ti auguro buona guarigione

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 10:21
da Lazza53
Ciao Marcello, mi dispiace che anche tu ti sia "asfaltato".
Tanti auguri di pronta guarigione e come ti hanno già consigliato
foto e denuncia al comune.
ciao
gipi

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 14:08
da Vito
Ciao Marcello,

non conoscevo questa tua attitudine da centauro, mi spiace che ti è capitato questo infortunio, ti Auguro una pronta guarigione.

Ciao,

Vito

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 14:43
da dinopoli
Ovviamente mi associo agli auguri di pronta guarigione (vediamo se il gesso resiste senza segni di penna....)

Re: Ho fatto buca addio Phedra per minimo 40 gg

Inviato: 20 apr 2009, 14:44
da andrea firenze
Caro Marcello, ti ho citato in una mia risposta al Maestro, a proposito delle buche; non conosco quelle romane, ma ti assicuro che anche qui a Firenze ne abbiamo da far paura, non è un caso che sia un argomento di propaganda dei prossimi candidati a sindaco di Firenze, quindi comprendo benissimo di cosa parli, come scooterista "attivo".
In effetti ti consiglio anch'io una causa al Comune, ma devo a questo propossito precisarti, che non è così automatico aver ragione; la giusrisprudenza non è poi così tanto a favore, in ogni caso un "buon" avvocato ti saprà dare le indicazioni necessarie per procedere, intanto tieni di conto ogni ricevuta di spesa e non far interrompere il periodo di malattia fino alla sua chiusura certificata.
Auguri ...
andrea firenze