Pagina 3 di 12

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 11 mar 2009, 10:25
da Blulancia
Non voglio assolutamente giudicare altri prodotti, Tunap facendo parte della galassia GM faceva parte degli accordi Fiat-Gm dell'epoca per questo la si ritrova nelle concessionarie.
Abarth invece all'epoca non faceva parte degli accordi.

Ciao
Nicola

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 11 mar 2009, 10:28
da Blulancia
Dari8v,
grazie...
ma così penseranno che tu faccia parte della ditta!!B)

ciao

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 11 mar 2009, 11:16
da crucio
ciao nicola,
mi fà piacere che sei disponibile ad una "convenzione" perchè sarei interessato a un bel ordine da fare...:)-D

AL DI LA DI QUESTO TI PREGO DI CONTATTARMI IN PRIVATO PERCHE' DEVO COMUNICARTI CHE HO TROVATO UN TIPO SU INTERNET CHE SI SPACCIA PER VOI E OVVIAMENTE NON MI SEMBRA IL CASO DI SEGNALARLO PUBBLICAMENTE SUL FORUM...

ho provato a mandarti un email personale ma mi è tornato un messaggio di errore.
ho comunque segnalato il fatto a info@sintoflon.com ma mi farebbe piacere comunicarlo direttamente a te perchè non vorrei che fosse stato preso sottogamba dai tuoi collaboratori...

la mia mail è: crucianob@hotmail.com

P.S.: scusate il maiuscolo era per sottolineare

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 12 mar 2009, 09:23
da dari8v
Ok per il Rapidfluss, ma attento: e' un prodotto consigliato per i meccanici, che devono fare un lavoro "veloce" ma sicuramente meno efficace.

Essendo un detergente puro, va usato solo con motore al minimo: non si puo' tenerlo nel motore normalmente e girare allegramente come si puo' fare benissimo con l'ET, proprio perche' NON ha la parte lubrificante di quest'ultimo.

Il motore va lasciato al minimo una decina di minuti e dopo va scaricato tutto l'olio.
Al minimo tu mi insegni che la pressione dell'olio e' molto bassa, quindi non puo' avere l'efficacia che si ha con le pressioni di 5 bar che raggiunge l'olio nell'uso normale del motore.
Poi vedi tu...

Facci sapere com'e' andata.

Dario

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 12 mar 2009, 09:35
da dari8v
Caro BluLancia, vorra' dire che passo in azienda a reclamare le provvigioni!!! (:P)

A parte gli scherzi, da buon appassionato di automobili ho avuto modo di sperimentare negli anni, direttamente o attraverso alcuni amici, miriadi di prodotti piu' o meno miracolosi, rendendomi conto che la grande maggioranza sono praticamente inutili, altri addirittura dannosi (ricordate quello che usava la ceramica, abrasiva, per lubrificare il motore??? :)o ) altri hanno un'efficacia molto limitata.

Quando pero' provi un addittivo antiattrito motore versandolo col motore in moto al minimo e senti istantaneamente che il minimo si alza da se di 100 giri, ne trai le tue conclusioni empiriche. Questo mi successe con l'ET su una Punto TD precamera.

Poi, quando metti un addittivo per il cambio nello ZF di un Daily (solitamente duro come un macigno, sopratutto a freddo) e ti ritrovi immediatamente a cambiare in modo veloce, dolce, preciso e leggero, qualcosa capisci. Cio' mi e' capitato col Gearlube.

Posso continuare con molti altri esempi empirici diretti (come con un differenziale rumoroso come un elicottero che con un Gearlube apposito e' stato zittito), come fece CarloHF anni fa con me quando mi presentai in questo Forum chiedendo informazioni su Sintoflon...

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 12 mar 2009, 13:57
da crucio
hai perfettamente ragione ma visto che non posso comunque utilizzare l'ET per ragioni di tempo (al prossimo tagliando mi organizzerò sicuramente prima con l'ET..) provo l'altro che non sarà sicuramente efficace come fare un migliaglio di Km con il motore in pressione ma un aiutino lo darà pure...

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 12 mar 2009, 14:01
da crucio
"ricordate quello che usava la ceramica, abrasiva, per lubrificare il motore"

non sono un meccanico ma l'idea mi fa sentire male...


chi era il produttore!?

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 13 mar 2009, 18:50
da dari8v
Quello che, dopo svariati fallimenti delle ditte produttrici, parrebbe essere ancora sul mercato con un prodotto che mantiene lo stesso nome: ceramic p. l. ... :S

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 14 mar 2009, 11:21
da crucio
ribadisco, mi vengono i brividi solo a pensare di usarlo ! ! !
a te !?

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Inviato: 16 mar 2009, 09:32
da Blulancia
Crucio,
eccomi, ti ho inviato una mail...
grazie di tutto,
ciao(tu)
Nicola