Consiglio per Musa 1.9 usata

Mercatino
Gallery
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ma no ,non l'ho declassato ,anzi il 1900 da 100hp non è molto stressato e può servire moltissimi km in tutta tranquillità ,basta che sia curato come descritto sul manuale di uso e manutenzione ,niente di più ciao.
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ma secondo te Flavio, in tutta sincerità, credi ad esempio che i 250.000 km col mio 1.3 mj da 70cv siano "difficilmente" raggiungibili, o posso sperare d'arrivarci senza tanti patemi?
Vabbè che sono a 79.000 ma a casa mia un auto è vecchia quando passa i 200.000 km, oltre è sempre "da sfruttare".
A breve rottamo la mia vecchia Panda 750 a metanop del 1990. Stamattina il contakm segna 327.000, però il motore è veramente esausto, non va veramente più....ciononostante....va.......
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Se trattato bene, io personalmente vedo anche 300.000 km per un motore Fiat.
Se non ricordo male il libretto dei tagliandi arriva a 200.000, quindi ciò significa che, seppur non ufficialmente garantiti, essi a parer mio lo sono "ufficiosamente".
E un extra di altri 100.000 si possono fare. Il problema è tutto il resto che deve reggere ma se la tieni in garage ce la può tranquillamente fare.
Le Thema ci arrivavano tranquillamente, soprattutto le Turbo Diesel, io sapevo di Thema sostituite a 320.000 km. Chi le ritirava ci metteva il motore nuovo e revisionato che si faceva mandare dalla Germania e via di nuovo anche con Garanzia.
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da flavioangelina »

diciamo che tutti i costruttori attualmente sono orientati a farli durare meno per una questione commerciale,attualmente siamo arrivati ad un punto ,che si rottamano auto con motori seminuovi, tanto che la maggior parte di revisionatori è sparita dalla circolazione,tempo fa il costruttore prevedeva tre maggiorazioni di alesaggio che adesso non serve più,le revisioni sono rimaste solo per autocarri trattori muletti ,sempre più elettrici ,in pratica si fa il motore usa e getta,pochi interventi di revisione per quanto riguarda il tuo motore ,se è ben lubrificato con olio di buona qualità ,arriverà al traguardo prefissato e penso anche di più, ed essendo attento ai consumi come fai tu con un uso accorto ,prolungherai senz'altro la fine,unica attenzione da non sottovalutare mai ,il controllo della viscosità dell'olio toccando semplicemente con il tatto delle dita l'untuosità nel movimento ,perchè questo ?per attenzione all'allungamento dell'olio causato dalla perdita del gasolio attraverso gli iniettori,in questo caso l'olio perde la capacità lubrificante ,e la fusione del banco è assicurata,e un occhio sempre all'inpianto di raffreddamento,questo vale per i motori in generale per tutte le marche nessuno escluso.ciao
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Grazie Flavio.
Ottimi commenti e consigli. Cercheremo di farne tesoro.
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Consiglio per Musa 1.9 usata

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Che grande che è Flavio, eh?
Per la cronaca...uno dei Themisti da oltre 300.000 km ero io....
Ma con un Turbo 16v!
Che motore.....
Rispondi

Torna a “Musa”