Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Il Bmw oggi è quanto di meno affidabile ci sia tra le auto premium, anche qualitativamente sono decaduti in modo impressionante,
Thesis è un gioiello a confronto, sia per qualita, assemblaggi e soprattutto affidabilita, stesse riviste francesi l'avevano messa al primo posto del suo segmento per qualita e affidabilita, anche davanti a Mercedes e Audi (che è meglio costruita delle Bmw attuali, che non sono piu quelle della generazione precedente che erano gioeilli... quelli)
Thesis è un gioiello a confronto, sia per qualita, assemblaggi e soprattutto affidabilita, stesse riviste francesi l'avevano messa al primo posto del suo segmento per qualita e affidabilita, anche davanti a Mercedes e Audi (che è meglio costruita delle Bmw attuali, che non sono piu quelle della generazione precedente che erano gioeilli... quelli)
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Confermo tutto e sono totalmente in accordo,proprio per questi motivi scelsi la thesis.
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Grazie per le valutazioni espresse. Faccio però due considerazioni che sono anche due interrogativi.
1) perchè le thesis si svalutano così tanto e in modo impressionante e invece bmw tiene bene il mercato dell'usato. Anzi...credo siano le più costose tra le vettura usate...
2) diversi rivenditori auto plurimarche cui mi sono rivolto, se dico che intendo acquistare una bmw 520 cominciano a tesserne le lodi....se dico thesis, invece, i più tenaci hanno un attimo di smarrimento e poi iniziano a pensare come reperirla ma ne parlano con toni assai meno entusiastici rispetto a bmw; altri ti guardano come un marziano, come a dire: ma si rende conto questo qui di qule che dice ?; altri ancora, dopo averti guardato perplessi, iniziano a dire che non ci sono paragoni tra bmw 520 e lancia thesis, che la tecnologia tedesca è nettamente superiore etc etc. etc. e danno giù botte da orbi sull'impianto elettrico della thesis. Qualcuno addirittura si è spinto a dire che se non desidero rimanere improvvisamente a piedi nel bel mezzo di uno spostamento in auto senza nemmeno sapere il perchè, devo togliermi la thesis dalla testa: la ricoveri in garage la sera e non sai se la mattina parte o quale problema avrà. Oppure, in alternativa, a danno ovviamente della thesis, mi han detto (nei discorsi tra amici) che sarà più il tempo che l'auto passerà in officina che su strada, citando esempi a loro noti. Quando si parla di bmw....nessuno dice niente, e se qualche inconveniente c'è - e ci sarà sicuramente - si minimizza. Non riesco a capire...c'è qualcosa che mi sfugge e che crea un clima di sfiducia verso un prodotto (la thesis) che, a giudicare dalle cose dette nel forum e su alcune riviste; a giudicare dalla bellezza delle forme impareggiabili dell'auto degne del prestigio pluriennale di casa Lancia, dallo splendore degli interni ecc.ecc. non sembra gisutificato. Difficile stabilire quanto di vero c'è nei suoi sostenitori e quanto nei suoi detrattori. Io ne sono innamorato a priori, ma è come se ci fosse qualcuno a gettare discredito sull'oggetto del desiderio tanto da fartelo guardare con occhi diversi e a farti dubitare del passo decisivo: l'acquisto. Davvero non so....e non vorrei pentirmi....
1) perchè le thesis si svalutano così tanto e in modo impressionante e invece bmw tiene bene il mercato dell'usato. Anzi...credo siano le più costose tra le vettura usate...
2) diversi rivenditori auto plurimarche cui mi sono rivolto, se dico che intendo acquistare una bmw 520 cominciano a tesserne le lodi....se dico thesis, invece, i più tenaci hanno un attimo di smarrimento e poi iniziano a pensare come reperirla ma ne parlano con toni assai meno entusiastici rispetto a bmw; altri ti guardano come un marziano, come a dire: ma si rende conto questo qui di qule che dice ?; altri ancora, dopo averti guardato perplessi, iniziano a dire che non ci sono paragoni tra bmw 520 e lancia thesis, che la tecnologia tedesca è nettamente superiore etc etc. etc. e danno giù botte da orbi sull'impianto elettrico della thesis. Qualcuno addirittura si è spinto a dire che se non desidero rimanere improvvisamente a piedi nel bel mezzo di uno spostamento in auto senza nemmeno sapere il perchè, devo togliermi la thesis dalla testa: la ricoveri in garage la sera e non sai se la mattina parte o quale problema avrà. Oppure, in alternativa, a danno ovviamente della thesis, mi han detto (nei discorsi tra amici) che sarà più il tempo che l'auto passerà in officina che su strada, citando esempi a loro noti. Quando si parla di bmw....nessuno dice niente, e se qualche inconveniente c'è - e ci sarà sicuramente - si minimizza. Non riesco a capire...c'è qualcosa che mi sfugge e che crea un clima di sfiducia verso un prodotto (la thesis) che, a giudicare dalle cose dette nel forum e su alcune riviste; a giudicare dalla bellezza delle forme impareggiabili dell'auto degne del prestigio pluriennale di casa Lancia, dallo splendore degli interni ecc.ecc. non sembra gisutificato. Difficile stabilire quanto di vero c'è nei suoi sostenitori e quanto nei suoi detrattori. Io ne sono innamorato a priori, ma è come se ci fosse qualcuno a gettare discredito sull'oggetto del desiderio tanto da fartelo guardare con occhi diversi e a farti dubitare del passo decisivo: l'acquisto. Davvero non so....e non vorrei pentirmi....
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Secondo me sei troppo indeciso, per questo ti consiglio la BMW.
Sarebbe inutile sottolineare oltre che la Thesis che avevo sino allo scorso dicembre ha percorso quasi 130 mila km e ancora oggi "sta benissimo" nelle mani di mio suocero che me la conserva per quando sarà molto molto vecchia, così come molti altri esemplari di diversi amici che scrivono qui.
Questo è quanto pensano gli Italiani delle proprie auto e a me pare che tu, Pippo (non averne a male), sia piuttosto condizionato da questa opinione comune.
Quindi vai sulla 520 e in bocca al lupo.
Spero tu non soffra dei problemi che io affrontai con una BMW. Forse un'esemplare sfortunato, chissà, ma fu l'auto peggiore che abbia mai posseduto.
Quanto alle accensioni mattutine, però, suggerirei ai concessionari che hai contattato di leggere quanto scrissi in tempi non sospetti, oltre un anno e mezzo fa, dopo un bel periodo di infortunio:
Autore: Corrado (---.fastres.net)
Data: 19-02-07 12:44
chi mi conosce sa quanto ci tenessi.
che emozione ritornarci sopra dopo tre mesi.
partita al primo colpo, alla faccia di certe teutoniche che le lasci in box la sera e il giorno dopo hanno la batteria a terra.
ciao
Corrado
tratto da:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 845&t=4845
Sarebbe inutile sottolineare oltre che la Thesis che avevo sino allo scorso dicembre ha percorso quasi 130 mila km e ancora oggi "sta benissimo" nelle mani di mio suocero che me la conserva per quando sarà molto molto vecchia, così come molti altri esemplari di diversi amici che scrivono qui.
Questo è quanto pensano gli Italiani delle proprie auto e a me pare che tu, Pippo (non averne a male), sia piuttosto condizionato da questa opinione comune.
Quindi vai sulla 520 e in bocca al lupo.
Spero tu non soffra dei problemi che io affrontai con una BMW. Forse un'esemplare sfortunato, chissà, ma fu l'auto peggiore che abbia mai posseduto.
Quanto alle accensioni mattutine, però, suggerirei ai concessionari che hai contattato di leggere quanto scrissi in tempi non sospetti, oltre un anno e mezzo fa, dopo un bel periodo di infortunio:
Autore: Corrado (---.fastres.net)
Data: 19-02-07 12:44
chi mi conosce sa quanto ci tenessi.
che emozione ritornarci sopra dopo tre mesi.
partita al primo colpo, alla faccia di certe teutoniche che le lasci in box la sera e il giorno dopo hanno la batteria a terra.
ciao
Corrado
tratto da:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 845&t=4845
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Ho scritto un esemplare con l'apostrofo, me ne scuso.
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
ragazzi, oggi mio cognato è rimasto in autostrada(pompa acqua rotta)la sua famosa mercedes con 50 mila km appena mi viene da sorridere perchè lui definiva le tedesche indistruttibili e denigrava la lancia e com'era incazzato oh...quindi vedete che anche le famose tedesche hanno i loro problemi? ah dimenticavo costo riparazione 500 eurazzi..eh..meglio la nostra leona mi sa....
scusate ma ho copiato questo post da mario del forum lybra tanto per farvi avere una testimonianza in piu in fatto di auto tedesche.scusa mario da robert.
scusate ma ho copiato questo post da mario del forum lybra tanto per farvi avere una testimonianza in piu in fatto di auto tedesche.scusa mario da robert.
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
dopo le letteracce e l'esposto in Procura del mio avvocato non si sono piu' fatti sentire................
potrebbe anche essere una tattica, quindi magari fra due o tre anni mi ritrovero' la solita misconosciuta e sottoscalica multiservice di recupero crediti che mi mandera' la solita letteraccia in stile Telecom...........
comunque x ora, e sono ormai otto mesi, nulla ! e se si fanno vivi non hanno che da rimetterci !
peraltro quattroruote non ha mai pubblicato il mio caso, nonostante gli avessi inviato un plico dettagliatissimo con raccomandata AR.
potrebbe anche essere una tattica, quindi magari fra due o tre anni mi ritrovero' la solita misconosciuta e sottoscalica multiservice di recupero crediti che mi mandera' la solita letteraccia in stile Telecom...........
comunque x ora, e sono ormai otto mesi, nulla ! e se si fanno vivi non hanno che da rimetterci !
peraltro quattroruote non ha mai pubblicato il mio caso, nonostante gli avessi inviato un plico dettagliatissimo con raccomandata AR.
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Sono mode................ se vuoi seguile.............
ma se vuoi veramente un'auto valida..............
ma se vuoi veramente un'auto valida..............
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
confermo in pieno, infatti io ricomprai bmw xche' ero stato soddisfattissimo della mia vecchia 530d ed invece...........
cmq anche in confronto alla 530d, ed era una gran macchina, la Thesis e' un'altro mondo ed un'altra eleganza, e poi accelera di bestia, solo che sembra lenta xche' essendo a trazione anteriore il "calcione" non lo senti e poi e' silenziosissima !
cmq ti assicuro che se sui 2000/2200 giri scali manualmente in quarta e schiacci.............ti inchioda al sedile, il muso si alza inpercettibilmente, mentre il contachilometri sale con la progressione di un eurostar in direttissima ; il tutto nel massimo silenzio !
Paradossalmente e' anche pericolosa xche' se non vedi il tachimetro non ti rendi conto di quanto stai andando, mentre le bmw e le tedesche in genere, oltre i 130/140 si fanno ben sentire come sensazione di velocita'.
per non parlare della tenuta sul bagnato, sul "lacustre autostradale" nonche' la completa insensibilita' alle famigerate "buche romane" (anche se ora il nuovo sindaco sta intervenendo sul serio e bene !)
infine gomme, assicurazione e consumi : le prime costano la meta' di quelle del BMW, la seconda un 30% in meno, e con 3/4 di serbatoio fai Roma - Varese "eurostar look", quindi
La mia e' una thesis jtd 185 cv limited edition 2007 detta anche la "Morricone" vedi post in merito
cmq anche in confronto alla 530d, ed era una gran macchina, la Thesis e' un'altro mondo ed un'altra eleganza, e poi accelera di bestia, solo che sembra lenta xche' essendo a trazione anteriore il "calcione" non lo senti e poi e' silenziosissima !
cmq ti assicuro che se sui 2000/2200 giri scali manualmente in quarta e schiacci.............ti inchioda al sedile, il muso si alza inpercettibilmente, mentre il contachilometri sale con la progressione di un eurostar in direttissima ; il tutto nel massimo silenzio !
Paradossalmente e' anche pericolosa xche' se non vedi il tachimetro non ti rendi conto di quanto stai andando, mentre le bmw e le tedesche in genere, oltre i 130/140 si fanno ben sentire come sensazione di velocita'.
per non parlare della tenuta sul bagnato, sul "lacustre autostradale" nonche' la completa insensibilita' alle famigerate "buche romane" (anche se ora il nuovo sindaco sta intervenendo sul serio e bene !)
infine gomme, assicurazione e consumi : le prime costano la meta' di quelle del BMW, la seconda un 30% in meno, e con 3/4 di serbatoio fai Roma - Varese "eurostar look", quindi
La mia e' una thesis jtd 185 cv limited edition 2007 detta anche la "Morricone" vedi post in merito
Re: Indeciso sull'acquisto: Lancia Thesis 2.4 MULTIJET 20V 175CV diesel o BMW serie 5 ?
Francesco Vellucci ha scritto:
>
> dopo le letteracce e l'esposto in Procura del mio avvocato
> non si sono piu' fatti sentire................
Non trovo altre parole per definire questa vicenda se non "incredibile".
Insomma, in sostanza ci hanno provato. Trovo però strano, o meglio stupido, sputtanarsi mettendo in atto certi comportamenti con chi compra auto da 60 o 70k euro, che di norma non sono sprovveduti che si spaventano davanti a chi vorrebbe fare il prepotente facendo la voce grossa.
> peraltro quattroruote non ha mai pubblicato il mio caso,
> nonostante gli avessi inviato un plico dettagliatissimo con
> raccomandata AR.
Su questo non avevo dubbi
Ciao.
Luca.
>
> dopo le letteracce e l'esposto in Procura del mio avvocato
> non si sono piu' fatti sentire................
Non trovo altre parole per definire questa vicenda se non "incredibile".
Insomma, in sostanza ci hanno provato. Trovo però strano, o meglio stupido, sputtanarsi mettendo in atto certi comportamenti con chi compra auto da 60 o 70k euro, che di norma non sono sprovveduti che si spaventano davanti a chi vorrebbe fare il prepotente facendo la voce grossa.
> peraltro quattroruote non ha mai pubblicato il mio caso,
> nonostante gli avessi inviato un plico dettagliatissimo con
> raccomandata AR.
Su questo non avevo dubbi

Ciao.
Luca.