Pagina 3 di 3

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 14 feb 2009, 20:07
da flavioangelina
io avevo ventilato .1.4 t jet attualmente montato sulla g punto con 120 hp,che non sarebbe male.e con i freni a disco post come la nuova 1.6jtd e con sospensioni a controllo elettronico così si accontenta la guida più sportiva,oppure la guida comfort come la mito.

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 15 feb 2009, 09:05
da alfista1975
In effetti il T-jet avrebbe fatto un gran bene alla Musa... ma pare che non si farà mai per cui mi sono rassegnato al 1.4 16v attuale.
Intanto il C3 Picasso é uscito con un THP da 120cv benzina, la Modus (la chiamo ranocchio talmente é brutta) ha un turbo da 100cv e anche il Meriva dispone di un benzina più potente (anche se atmosferico se non ricordo male).

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 15 feb 2009, 11:58
da flavioangelina
se vogliono catturare nuovi clienti, devono tenere testa alla concorrenza ,hanno bisogno di darsi una mossa,perchè la tecnologia ce l'hanno in casa,e non cè bisogno di invenzioni strane,speriamo che qualche personaggio che conta ,legga questi messaggi,certamente costruttivi.

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 15 feb 2009, 21:11
da stebcar
Sono recidivo e a novembre ho acquistato la New Musa dopo aver avuto la Musa...a dire il vero la valutazione su cosa comprare c'è stata...Delta...ma per dimensioni non faceva al mio caso...Mito ha solo tre porte e la parentesi tra una Musa e l'altra riempita dalla 500 mi è bastata per capire quale fosse la vettura per me. La Musa è versatile, elegante, comoda per viaggiare in autostrada, non troppo lunga e troppo larga per essere parcheggiata in città. La spaziosità e ariosità dell'abitacolo sono caratteristiche che si riscontrano in poche altre vetture in quanto non riescono ad eguagliarla negli accostamenti dei colori. E' una Lancia e in questo si vede.

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 20 feb 2009, 11:27
da MusoDiMusa
se non avessi comprato la musa.... sarei rimasto a piedi perchè avevo fatto fuori la bravo! (:P)

...forse la classe A, ma costava troppo... la meriva scartata per gli interni troppo scarni e freddi

Re: Se non aveste comprato la Musa ..........

Inviato: 25 feb 2009, 10:31
da Carlo R.
Concordo su praticamente tutti i paragoni che avete fatto sopra, io mi ero trovato di fronte ad una decisione un po' diversa, infatti subito volevo comprare una Daihatsu Terios, perche' volevo una seconda auto compatta ma con abbstanza spazio per 2 bimbi e accessori, ma al tempo stesso che si differenziasse dalla media anche ad un costo un po' piu' alto (per fortuna la mia prima auto e' aziendale e quindi complessivamente le spese per auto non sono troppo alte).

Poi ho visto offerte ottime su Musa 1' serie (stava uscendo la seconda) ed ho visto che rispetto alla Terios potevo avere spendendo qualche migliaia di Euro in meno una auto con dimensioni simili, ma prestazioni (velocita' ripresa e consumi) migliori, confort (silenziosita' e allestimenti interni) nettamente migliori, mentre la Terios che pure mi piace molto, mi dava in piu' solo le 4WD, ma mi sarebbero davvero servite ? Probabilmente no, solo per andare in montagna qualche Week End, e comunque, vedi discussione sulle gomme termiche, solo per andare a sciare ci sono soluzioni con rapporto costi benefici migliori delle 4WD.

Non ultimo mia moglie, le piaceva la Terios, e praticamente non sapeva cosa era la Musa, ma la prima volta che siamo entrati in una concessionaria Lancia e si e' seduta su una Musa versione platino ha subito detto: 'questa e' la mia auto !!!'

Quindi io sono arrivato a decidere per La Musa con un percorso un po' diverso da quello che leggo sopra, ma oggi sono contentissimo di aver comprato la Musa per chi vuole una auto compatta ma con parecchio spazio e al tempo stesso allestimenti di livello superiore, non c'e' paragone, l'unica auto ceh si puo' paragonare e' la Classe A, ma per avere allestimenti simili bisogna spendere almeno 5.000 Euro in piu' e comunque preferisco la linea originale e un po' retro' della Musa, anzi anche rispetto alla seconda serie, della prima continua a piacermi di piu' la parte posteriore, secondo me l'ottimo sarebbe stato fare la seconda serie ritoccando l'estetica dell'anteriore e per il posteriore amplaire il bagagliaio ma lascando i fari 'modello vecchio'.