[OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Mercatino
Gallery
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

ragazzi restiamo con i commenti nei limiti del nostro(strambo)codice della strada.....

io una straniera superiore o no non la guiderei mai,ho avuto 4 fiat,un alfa e una lancia e se proprio devo (se potessi....)avere una auto prestazionale e raffinata come dite prenderei una maserati quattroporte!
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Luigi »

Staresti comunque dietro a una Lexus
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
salvoanto
Messaggi: 95
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:27

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da salvoanto »

Buonasera al forum.
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

starci dietro non mi interessa.....ma tu parli come prestazioni?
ma tu vuoi mettere l'impatto di una maserati?sembreresti il presidente della repubblica....
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

ciao salvoanto!ben trovato!
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Luigi »

si come prestazione e perchè no anche come linea
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

LEXUS GS 300

Al momento del lancio, fissato per fine aprile, la gamma della nuova Lexus GS si articolerà attorno a due motori, entrambi abbinati alla trazione posteriore e a un cambio automatico adattivo a sei rapporti con funzione sequenziale e tre programmi di gestione elettronica (sportivo, normale e per la guida su neve). Il più piccolo, destinato alla GS 300, è un inedito 3.0 V6 che utilizza tecnologie di ultima generazione, come l’iniezione diretta di benzina e il doppio sistema VVT-i che varia la fase delle valvole di aspirazione e di scarico. Simili stregonerie portano a una potenza e a una coppia massime rispettivamente di 249 CV a 6.200 giri e di 310 Nm a 3.500 giri. La velocità di punta è di 240 km/h, il tempo nello 0-100 km/h è di 7,2 secondi e il consumo medio è di 9,8 litri/100 km.

Per chi proprio non si sa accontentare c’è poi anche il V8 4.3 già visto per esempio sull’ammiraglia di famiglia, la LS. In questo caso la conta dei cavalli si ferma a quota 283 (a 5.600 giri), con un picco di coppia di 417 Nm a 3.500 giri. Le prestazioni salgono di conseguenza. Il tempo impiegato per lo scatto è di 6,1 secondi mentre solo l’inflessibile centralina impedisce alla GS 430 di superare i 250 km/h. In questo caso il consumo medio è di 11,4 litri/100 km.





MASERATI QUATTROPORTE


Il V8 4.2, nelle cui vene scorre anche sangue Ferrari, è una vera forza della natura. Nonostante la Quattroporte non sia un peso piuma, con i suoi 1.860 kg a secco, assicura prestazioni degne delle sportive più accreditate. I numeri salienti parlano di 400 cv, di 451 Nm, di 5,2 secondi nello 0-100 km/h e di una punta velocistica di 275 km/h. Il suo crescendo è rossiniano, con una progressione che pare interminabile. La zona rossa, che pur si trova a 7.500 giri, viene raggiunta con facilità disarmante e in men che non si dica ci si ritrova a velocità da incenerimento della patente. Il tutto con una colonna sonora dal motore e dagli scarichi da brivido!
Immagine






PENSI ANCORA CHE STIA DIETRO?
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Luigi »

Be! sono quasi alla pri ma come linea mi piace di più la lexus

Però consumano come la mia quasi quasi! aspettiamo Massimo ci dice quale vuole scegliere tanto lui è uno stipendiato statale!!
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

beh per la linea è una questione di gusti quindi non discuto...
ma motoristicamente non ce storia...
e se prendi la GT S di cavalli ne ha pure 440...
Anonymous User

Re: [OT]: 5 febbraio 2009, Buongiorno !

Messaggio da leggere da Anonymous User »

svolgo il mio lavoro per proteggere quelli come te... per 1.452€ al mese!!! (td)

cmq io rimango sull'Audi S3

La versione sportiva della "A3", oltre all'iniezione di potenza (il suo 2.0 litri turbo a benzina eroga ben 265 CV) può contare sull'assetto ribassato di due centimetri e mezzo e la trazione integrale rinforzata, che trasferisce la coppia a pneumatici 225/40 montati su cerchi da 18". E fuori si distingue alla prima occhiata per la griglia anteriore cromata e gli specchietti carenati "alluminio".

Le vere differenze, comunque, emergono quando si prende posto al volante e si affonda il piede sull'acceleratore. La spinta nella schiena, il contagiri che schizza in alto verso la zona rossa e l'ago del tachimetro che risale velocemente le tacche fino a 100 all'ora (in meno di sei secondi) e poi ancora più su non lasciano dubbi: la "S3" è una granturismo coi fiocchi che non supera i 250 km/h di velocità massima soltanto perché la Casa ha deciso di limitarla con l'elettronica.

Eppure, si guida con sorprendente facilità, è fruibile e non mette mai in apprensione: la tenuta è notevole e la frenata all'altezza delle prestazioni, mentre lo sterzo, forse un po' troppo leggero a bassa velocità, si presta bene all'uso sportivo. Consente di mettere le ruote là dove si desidera, anche quando si forza l'andatura. Tanto c'è sempre vigile l'elettronica a "correggere" improvvise perdite di aderenza. È proposta a un prezzo di poco inferiore a 40.000 euro, questo sì davvero impegnativo.


Purtroppo ho avuto il piacere di farci solo 5km alla guida... Che dire!!! FAVOLOSA (:P)
Rispondi

Torna a “Lybra”