Pagina 3 di 3

Re: Scoppiettii...

Inviato: 05 mar 2009, 15:25
da massimofulviass
gli scoppietti potrebbero dipendere anche dalla marmitta, guarda dove c'è la giunzione tra il tubo della marmitta posteriore e il tubo che arriva dai collettori, guarda sotto all'altezza dei sedili anteriori, lo faceva anche la mia e l'hanno sistemata tappando un leggero foro che si era appunto creato.

Re: Scoppiettii...

Inviato: 05 mar 2009, 21:17
da Gianluca1,3S
Ciao jonny rallye,

le candele le ho montate Sabato scorso e devo dire che di miglioramenti sensibili ne ho avuti: la messa in moto è molto più rapida (scontato!), in marcia sento meno vibrazioni e il motore sembra girare meglio...meno ruvido e più pronto e la giuda è diventata più piacevole.
Gli scoppiettii sono diminuiti, anche se sempre presenti (tra l'altro ho regolato il minimo che era attorno ai 1300/1400, portandolo a 800/900,come deve essere).
Considerando però lo stato in cui versavano le vecchie candele (3 della Champion e 1 della NGK, tutte e 4 resistive), i benefici che ho ottenuto dalle NGKBP7ES potrebbero essere ricondotti solo al fatto che erano candele nuove!
Per testare la bontà delle NGK dovrei rimuoverle domani e montarne un'altro tipo per cercare di capire quale siano effettivamente le differenze!!
In ogni caso sono molto soddisfatto, anche in considerazione della spesa irrisoria sostenuta (12€ in tutto!!).

Re: Scoppiettii...

Inviato: 05 mar 2009, 21:25
da Gianluca1,3S
Grazie, darò un'occhiata...anche se pochi giorni fa ho messa la Fulvia sul ponte e mi sembrava tutto in ordine...
Gli scoppiettii li sento proprio nel termimale...chiari chiari...sembra quasi che della miscela incombusta esplodi all'interno della marmitta (effettivamente le dinamica è questa:D).
Se dovessi trovare "forellini" in giro farò sapere....
Ciao!!