velocità massima
Re: velocità massima
E con quale occhio vedevi la strada?
Luigi
[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
Re: velocità massima
basta che ti mette in macchina qualcuno e ci pensa lui a guardare....
poi non è che ci vuole troppo a fare un colpo d'occhio.....e come guardare su che stazione è la radio no?
poi non è che ci vuole troppo a fare un colpo d'occhio.....e come guardare su che stazione è la radio no?
Re: velocità massima
mi ricordo di un post di nn so chi... che sgarrava del 3.50%..
Re: velocità massima
sisi ma la lybra ai 225 ha una sensazione di instabilità incredibile!!!!!!! cioè per tenerla devi giocare con il volante
...

Re: velocità massima
pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> sgarra anche di più fidati...
> quando avevo l'alfa da differenza tra gps e
> tachimetro era sempre tra i 10 e i 15 km/h
10 / 15 km... a che velocità?
Non è che a 40 sgarra di 15 km e a 180 sgarra sempre di 15.
...poi chi l'ha detto che il gps è preciso?
L'unico sistema per verificare la correttezza è prendere un cronometro, piazzarsi a velocità costante in superstrada (meglio se a 120), far partire il cronometro al cartellino sul muro centrale che segnala i km e fermarlo ad un km preciso.
A 120 le auto sgarrano di pochissimo, la mia infatti spacca 30 secondi.
Poi ci sono gomme e gomme... alcune sono un po' più alte di altre anche se riportano le stesse misure... poi tra nuove e consumate c'è differenza.
Io la prova l'ho fatta a gomme nuove.
-------------------------------------------------------
> sgarra anche di più fidati...
> quando avevo l'alfa da differenza tra gps e
> tachimetro era sempre tra i 10 e i 15 km/h
10 / 15 km... a che velocità?
Non è che a 40 sgarra di 15 km e a 180 sgarra sempre di 15.
...poi chi l'ha detto che il gps è preciso?
L'unico sistema per verificare la correttezza è prendere un cronometro, piazzarsi a velocità costante in superstrada (meglio se a 120), far partire il cronometro al cartellino sul muro centrale che segnala i km e fermarlo ad un km preciso.
A 120 le auto sgarrano di pochissimo, la mia infatti spacca 30 secondi.
Poi ci sono gomme e gomme... alcune sono un po' più alte di altre anche se riportano le stesse misure... poi tra nuove e consumate c'è differenza.
Io la prova l'ho fatta a gomme nuove.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: velocità massima
Massimo24 Scritto:
-------------------------------------------------------
> sisi ma la lybra ai 225 ha una sensazione di
> instabilità incredibile!!!!!!! cioè per tenerla
> devi giocare con il volante
...
Infatti preferisco andare a 280 in moto piuttosto che 160 in macchina.
-------------------------------------------------------
> sisi ma la lybra ai 225 ha una sensazione di
> instabilità incredibile!!!!!!! cioè per tenerla
> devi giocare con il volante

Infatti preferisco andare a 280 in moto piuttosto che 160 in macchina.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: velocità massima
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> pierluigi Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > sgarra anche di più fidati...
> > quando avevo l'alfa da differenza tra gps e
> > tachimetro era sempre tra i 10 e i 15 km/h
>
>
> 10 / 15 km... a che velocità?
> Non è che a 40 sgarra di 15 km e a 180 sgarra
> sempre di 15.
> ...poi chi l'ha detto che il gps è preciso?
> L'unico sistema per verificare la correttezza è
> prendere un cronometro, piazzarsi a velocità
> costante in superstrada (meglio se a 120), far
> partire il cronometro al cartellino sul muro
> centrale che segnala i km e fermarlo ad un km
> preciso.
> A 120 le auto sgarrano di pochissimo, la mia
> infatti spacca 30 secondi.
>
> Poi ci sono gomme e gomme... alcune sono un po'
> più alte di altre anche se riportano le stesse
> misure... poi tra nuove e consumate c'è
> differenza.
> Io la prova l'ho fatta a gomme nuove.
mi riferisco ad un andature normale(tio 80-90 all'ora)
il GPS non è precisissimo,ma lo è più del tachimetro...
ovvio poi ci sono milioni di piccoli dettagli...
-------------------------------------------------------
> pierluigi Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > sgarra anche di più fidati...
> > quando avevo l'alfa da differenza tra gps e
> > tachimetro era sempre tra i 10 e i 15 km/h
>
>
> 10 / 15 km... a che velocità?
> Non è che a 40 sgarra di 15 km e a 180 sgarra
> sempre di 15.
> ...poi chi l'ha detto che il gps è preciso?
> L'unico sistema per verificare la correttezza è
> prendere un cronometro, piazzarsi a velocità
> costante in superstrada (meglio se a 120), far
> partire il cronometro al cartellino sul muro
> centrale che segnala i km e fermarlo ad un km
> preciso.
> A 120 le auto sgarrano di pochissimo, la mia
> infatti spacca 30 secondi.
>
> Poi ci sono gomme e gomme... alcune sono un po'
> più alte di altre anche se riportano le stesse
> misure... poi tra nuove e consumate c'è
> differenza.
> Io la prova l'ho fatta a gomme nuove.
mi riferisco ad un andature normale(tio 80-90 all'ora)
il GPS non è precisissimo,ma lo è più del tachimetro...
ovvio poi ci sono milioni di piccoli dettagli...
Re: velocità massima
Scusate se m'intrometto in questa discussione così "stupida" premetto che non volgio fare il maestro di VITA ho una lybra 1.9 jtd che potete vedere sul clublybra con ben 211.600km con tutta onestà la mia albanco prova ha segnato ben 220km/h.
Ora evitiamo di scrivere cavolate o provocazioni inutile perchè alla fine finisce sempre male per tutti.
Per questo motivo mi sono allontanato da questa forum che prima lo frequentavo assiduamente, se me lo consentite dato che ci sono vorre salutare la nostra moderatrice katia, lei sicuramente mi capirà.
Saluti graziano
Ora evitiamo di scrivere cavolate o provocazioni inutile perchè alla fine finisce sempre male per tutti.
Per questo motivo mi sono allontanato da questa forum che prima lo frequentavo assiduamente, se me lo consentite dato che ci sono vorre salutare la nostra moderatrice katia, lei sicuramente mi capirà.
Saluti graziano
Re: velocità massima
al banco prova sei fermo sui rulli,non hai nessuna resistenza aereodinamica o altri elementi...