gomme da neve che spettacolo
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
Parlare di tutte le differenze di guida e comportamento sulla neve fra SUV con gomme estive o miste e auto normali con gomme invernali basterebbe a riempire un'enciclopedia.
Io possedevo una Lancia Delta 4WD e con le gomme Pirelli estive si riusciva ad andare sulle piste da sci purchè battute e con l'auto guidata da mani esperte ed idem con una Y10 4WD.
Passai poi ad una Thema Turbo 8V con gomme Piretti Winter Performance e devo dire che si andava sulla neve allo stesso modo, se non meglio, che con l'integrale. Sul ghiaccio più insidioso, il cosiddetto "ghiaccio-vetro" le Pirelli si comportavano egregiamente e tenevamo il passo delle Audi Quattro, anche quelle con gomme invernali.
I SUV sono comodi, spaziosi e sicuri su strada; il sistema di trazione è di tipo prevalentemene a gestione elettronica. Sulla neve se la cavano bene ma bisogna andare comunque lentamente e con prudenza, soprattutto se non si possiedono gomme invernali, in quanto la massa può riultare poco gestibile in caso di perdita di aderenza.
Non ho ancora avuto occasione di provare ma sono certo che con un SUV con buone gomme invernali si possono fare belle cose.
Comunque posso assicurarvi che il binomio Auto + pneumatici invernali è ottimo ed i passi dolomitici o strade innevate o ghiacciate non fanno paura.
Io possedevo una Lancia Delta 4WD e con le gomme Pirelli estive si riusciva ad andare sulle piste da sci purchè battute e con l'auto guidata da mani esperte ed idem con una Y10 4WD.
Passai poi ad una Thema Turbo 8V con gomme Piretti Winter Performance e devo dire che si andava sulla neve allo stesso modo, se non meglio, che con l'integrale. Sul ghiaccio più insidioso, il cosiddetto "ghiaccio-vetro" le Pirelli si comportavano egregiamente e tenevamo il passo delle Audi Quattro, anche quelle con gomme invernali.
I SUV sono comodi, spaziosi e sicuri su strada; il sistema di trazione è di tipo prevalentemene a gestione elettronica. Sulla neve se la cavano bene ma bisogna andare comunque lentamente e con prudenza, soprattutto se non si possiedono gomme invernali, in quanto la massa può riultare poco gestibile in caso di perdita di aderenza.
Non ho ancora avuto occasione di provare ma sono certo che con un SUV con buone gomme invernali si possono fare belle cose.
Comunque posso assicurarvi che il binomio Auto + pneumatici invernali è ottimo ed i passi dolomitici o strade innevate o ghiacciate non fanno paura.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
d'accordissimo marco,anche perchè il suv ce l'avevo ,e comunque con le gomme originali non consumate bisognava comunque prestare molta attenzione,e certamente che con le gomme giuste ,certamente va molto meglio ,se no cosa servirebbe portarsi a spasso tutta l'ingranaggeria che ha appresso, certamente un auto normale ma ben equipaggiata con le gomme termiche non fa rimpiangere il suv.
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
sicuramente un SUV 4WD con ruote invernali va meglio di una auto 'normale' con gomme invernali,
ma siamo anche tutti d'accordo che una auto 'normale' con gomme invernali va parecchio meglio di un SUV 4WD con gomme estive.
Ma qui aggiungerei una considerazione basata sulla mentalita' di chi ha il SUV (es. io stesso quando avevo la vecchia Terios, mio fratello con X3 e alcuni amici, tra cui un proprietario di VW Tuareg che a Natale ha dovuto parcheggiare in montagna a 500 metri di distanza perche' non riusciva a fare l'ultima salita).
La mentalita' e' un po' questa (mia opinione, ovviamente non tutti la pensano cosi'):
Ho il SUV con 4WD, non mi serve certamante montare le gomme invernali perche' con il mio potente mezzo posso affronatare la neve anche in montagna, ho speso un sacco di Euro proprio per questo motivo !!!
Ragionamento sbagliatissimo perche' con la neve in montagna, magari con gomme larghe e ribassate, le sole 4WD servono a ben poco con le estive.
Riassumendo, a meno di eccezioni (es. se abiti a 2000 metri la soluzione migliore e' SUV + 4WD), per un uso normale di chi abita in pianura e va in montagna a sciare, la soluzione ottimale (cioe' miglior compromesso prestazioni&sicurezza / costo) e' montare a inizio stagione le gomme da neve su una auto 2WD perche':
- ti permettono di guidare in sicurezza sula neve anche in salita
- costano abbastanza poco, considerando che d'inverno non consumi le estive e che ti 'obbligano' a fare rotazione gomme ogni 6 mesi (cosa che altrimenti non sempre si fa) ottimizzando quindi anche il consumo e la durate di quelle estive
- sono sempre montate mentre le catene, le monto non le monto, le monto aspetto ancora un po' e alla fine si viaggia per parecchi km al limite della tenuta, in condizioni pericolose e le si mettono quasi sempre quando e' troppo tardi, perche siamo ormai di traverso, e dopo 500 metri la neve sparisce e se non le togli subito rovini l'avantreno
ma siamo anche tutti d'accordo che una auto 'normale' con gomme invernali va parecchio meglio di un SUV 4WD con gomme estive.
Ma qui aggiungerei una considerazione basata sulla mentalita' di chi ha il SUV (es. io stesso quando avevo la vecchia Terios, mio fratello con X3 e alcuni amici, tra cui un proprietario di VW Tuareg che a Natale ha dovuto parcheggiare in montagna a 500 metri di distanza perche' non riusciva a fare l'ultima salita).
La mentalita' e' un po' questa (mia opinione, ovviamente non tutti la pensano cosi'):
Ho il SUV con 4WD, non mi serve certamante montare le gomme invernali perche' con il mio potente mezzo posso affronatare la neve anche in montagna, ho speso un sacco di Euro proprio per questo motivo !!!
Ragionamento sbagliatissimo perche' con la neve in montagna, magari con gomme larghe e ribassate, le sole 4WD servono a ben poco con le estive.
Riassumendo, a meno di eccezioni (es. se abiti a 2000 metri la soluzione migliore e' SUV + 4WD), per un uso normale di chi abita in pianura e va in montagna a sciare, la soluzione ottimale (cioe' miglior compromesso prestazioni&sicurezza / costo) e' montare a inizio stagione le gomme da neve su una auto 2WD perche':
- ti permettono di guidare in sicurezza sula neve anche in salita
- costano abbastanza poco, considerando che d'inverno non consumi le estive e che ti 'obbligano' a fare rotazione gomme ogni 6 mesi (cosa che altrimenti non sempre si fa) ottimizzando quindi anche il consumo e la durate di quelle estive
- sono sempre montate mentre le catene, le monto non le monto, le monto aspetto ancora un po' e alla fine si viaggia per parecchi km al limite della tenuta, in condizioni pericolose e le si mettono quasi sempre quando e' troppo tardi, perche siamo ormai di traverso, e dopo 500 metri la neve sparisce e se non le togli subito rovini l'avantreno
Ciao
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
ciao carlo ,si può dire solo che hai una bella esperienza,e certamente le tue riflessioni lo dimostrano ,importante parlarne ,cosi altri musisti ,possono trarre vantaggi per usare al meglio la propria vettura .alla prossima .
Re: gomme da neve che spettacolo e paragone con i SUV !!!
Carlo,
condivido appieno le tue opinioni.
Io sono uno di quelli che suggerisce di montare gomme invernali.
Le catene vanno bene nella neve fresca ma solo lì perchè alla fine rovinano gomme, cerchi ed assetto.
Purtroppo è una soluzione temporanea utile magari per uscire dal parcheggio dell'Hotel dopo aver lasciato ferma l'auto per tutta la settimana bianca ma per montarle bisogna armarsi di pazienza, sopportazione dell'eventuale freddo esterno e ci vuole una certa prestanza fisica per l'operazione di montaggio. Se poi è necessario un "togli e metti" allora meglio parcheggiare l'auto e tornare a riprendersela al disgelo!
I consigli che mi sento di dare sulle invernali sono:
- se si percorrono parecchi km. allora meglio prenderle nuove e sostituirle ogni 4-5 anni indipendentemente dai km. percorsi;
- se si usano poco va' bene un treno di gomme invernali "ricoperte";
- se si usano pochissimo anche un buon treno di gomme usate ma in buono stato è OK.
Per me sono sempre soldi ben spesi.
Per l'auto avere buone gomme è come per le persone avere buone suole!
condivido appieno le tue opinioni.
Io sono uno di quelli che suggerisce di montare gomme invernali.
Le catene vanno bene nella neve fresca ma solo lì perchè alla fine rovinano gomme, cerchi ed assetto.
Purtroppo è una soluzione temporanea utile magari per uscire dal parcheggio dell'Hotel dopo aver lasciato ferma l'auto per tutta la settimana bianca ma per montarle bisogna armarsi di pazienza, sopportazione dell'eventuale freddo esterno e ci vuole una certa prestanza fisica per l'operazione di montaggio. Se poi è necessario un "togli e metti" allora meglio parcheggiare l'auto e tornare a riprendersela al disgelo!
I consigli che mi sento di dare sulle invernali sono:
- se si percorrono parecchi km. allora meglio prenderle nuove e sostituirle ogni 4-5 anni indipendentemente dai km. percorsi;
- se si usano poco va' bene un treno di gomme invernali "ricoperte";
- se si usano pochissimo anche un buon treno di gomme usate ma in buono stato è OK.
Per me sono sempre soldi ben spesi.
Per l'auto avere buone gomme è come per le persone avere buone suole!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07 gen 2009, 00:11
Re: gomme da neve che spettacolo
L'anno scorso per due stagioni consecutive avevo provato le Pirelli Snowsport, Massimo della trazione e della frenata su neve, eccellente resistenza all'aquaplaning. Superiori doti di guida su asciutto e su bagnato. Ottimo comfort di marcia. Mescola battistrada al 100% con silice.
Pneumatico a mio dire rumoroso all'interno sull'asciutto ,col tempo senti proprio il rotolamento , età della gomma non meno di 18.000 km e poi via nel pattume......
Quest'anno HankooK W440 uno spettacolo sulla neve.......disegno a V unidirezionale, tre scanalature diritte, ampia scanalatura laterale aumentano la resistenza all’acquaplanning e migliorano le prestazioni sul bagnato,in frenata le senti tutte.Il ghiaccio non gli fa nulla anche se .....moderare sempre la velocità......ho visto gente con le catene montate nelle campagne:):D a raccogliere carciofi:):):D
Pneumatico a mio dire rumoroso all'interno sull'asciutto ,col tempo senti proprio il rotolamento , età della gomma non meno di 18.000 km e poi via nel pattume......
Quest'anno HankooK W440 uno spettacolo sulla neve.......disegno a V unidirezionale, tre scanalature diritte, ampia scanalatura laterale aumentano la resistenza all’acquaplanning e migliorano le prestazioni sul bagnato,in frenata le senti tutte.Il ghiaccio non gli fa nulla anche se .....moderare sempre la velocità......ho visto gente con le catene montate nelle campagne:):D a raccogliere carciofi:):):D
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: gomme da neve che spettacolo
teniamo conto anche della tua esperienza in merito di gomme invernali da te provate, sempre interessante le esperienze altrui ,per il gommista di solito sono solo le sue che vanno bene.ciao.
Re: gomme da neve che spettacolo
ho letto su Corriere.it un articolo che riassume e conferma quanto abbiamo detto sopra a proposito delle gomem invernali, con anche una mini scheda delle principali differenze tra le varie marche:
http://motori.corriere.it/varie/08_dice ... aabc.shtml
http://motori.corriere.it/varie/08_dice ... aabc.shtml
Ciao
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Re: gomme da neve che spettacolo
Ragazzi, il primo Gennaio alle 5 sono partito da Verona con la mia musetta, direzione Praga. Viaggio in 4 con bagagli, 840KM di cui la tratta da Verona a Vipiteno in autostrada con 4 cm di neve e una nevicata che nemmeno nel '85!!! Spettacolo. Con le gommine da Neve nemmeno la minima esitazione!! Un investimento che d'ora in poi non manchera' mai!!!
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: gomme da neve che spettacolo
chi le prova ,non ne farà più a meno ,naturalmente dove ce ghiaccio e neve= maggiore sicurezza e tranquillità.e tutto sommato non sono neanche soldi buttati ,perchè quando sono montati prolungano la sostituzione di quelle estive.
