Pagina 3 di 3
Re: granluce e barre portatutto
Inviato: 02 gen 2009, 09:48
da flavioangelina
non preoccuparti emanuele,aiutare un prossimo acquirente musa allarga la famiglia e l'amicizia ,e l'aiuto e sempre disponibile,compra la musa che più ti soddisfa ,e se prendi la granluce attenzione all'apertura del tetto come ti ha consigliato alcuni possessori.ciao.
Re: granluce e barre portatutto
Inviato: 02 gen 2009, 13:38
da Corrado
D'accordissimo con Flavio, nessun disturbo, anzi ho anche provato a fare una foto ma era buio!
Tra l'altro nei giorni scorsi ho avuto in abbinata in prestito la Musa di un amico che me l'ha prestata perché nelle feste siamo più persone che posti auto, ed è una Musa old col gran luce, rigorosamente anch'essa con gli inserti.
Ovviamente occhio ai bimbi e ai pulsanti del tetto elettrico quando avrai su qualcosa sopra il vetro

Ciao e a presto,
Corrado
Re: granluce e barre portatutto
Inviato: 09 gen 2009, 13:41
da MarcoZan
Rispondo spero non troppo tardi.
Le barre portatutto trasversali originali Lancia sono compatibili con la Musa dotata di tetto Granluce.
Io le ho già da un anno.
Le cose da fare attenzione sono alcune:
1. NON aprire il tetto per alcun motivo dopo averle montate, meglio mettere un nastro adesivo sui tasti o levare il fusibile onde evitare di fare costosissimi danni.
2. Per montare le barre prendersi un po' di tempo ed armarsi di santa pazienza. In dotazione c'è la chiave a brugola per il fissaggio. E' importante inserire le viti facendo attenzione che si inseriscano PERFETTAMENTE nelle sedi in carrozzeria. Stringerle con moderata forza ed assicurarsi bene che "abbiano preso" altrimenti parte tutto! Questa operazione è IMPORTANTISSIMA!!!!
3. Se montate il modulo portasci conviene metterlo "in asse" in casa e farsi dei segni per poi poterlo rimontare senza dover ripetere l'operazione. Montandolo direttamente è facile posizionare in maniera obliqua i moduli e poi compromettere la stabilità di marcia, i consumi e l'aerodinamica.
4. Io suggerisco di chiudere il portasci, oltre che con la sua serratura (che purtroppo è in plastica), con una cinghietta ferma-sci. Così si ha la certezza che non si aprano in marcia.
5. Il limite di velocità suggerito, di 80 Km/h va rispettato in caso si trasportino tavole da snowboard, il "cassone" o tavole che potrebbero far pericolosa "vela".
Ci sono vari post sull'argomento con tutti i numeri di Disegno (Codice Lancia) per ordinare l'accessorio, consiglio di darci un'occhiata. Avevo postato anche i prezzi.
Re: granluce e barre portatutto
Inviato: 09 gen 2009, 20:17
da emanuele
Ti ringrazio per le risposte dettagliate! spero di trovare i post con i codici e prezzi... Oggi sono stato in concessionaria ed ho verificato di persona che anche con il granluce la musa ha gli attacchi per le barre! Domani ho appuntamento e vado a ordinare la mia musa platino!!!
Re: granluce e barre portatutto
Inviato: 15 gen 2009, 16:09
da MarcoZan
Ecco quello che ti può servire di un mio vecchio post:
-- " Io ho acquistato le barre portatutto trasversali (Nr. Disegno: 50901318) ed il modulo portasci (Nr. Disegno: 50900693) originali LineaAccessori Lancia.
Le Barre portatutto trasversali le ho pagate 162,00 Euro (Originali Lancia Lineaccessori), non sono cromate (sembrano) ma sono in alluminio, con i terminali in plastica rigida ed una gomma sfilabile al centro e vanno fissate agli appositi attacchi nascosti sotto le mostrine di plastica staccabili sul tetto (ce ne sono quattro).
Bisogna solo fare attenzione a usare le viti adatte tra quelle in dotazione. Io ho acquistato 4 rondelle in acciaio inox più larghe e spesse di quelle in dotazione da utilizzare per fissare meglio le barre. "--
Spero ti sia d'aiuto.
Non mi ricordavi di aver suggerito l'acquisto di rondelle più larghe ed in acciaio inox (per evitare la corrosione). E' un consiglio prezioso perchè quelle in dotazione si piegano facilmente e se si incastrano nel foro sono dolori.