Pagina 3 di 4

Re: Non e' mica necessario acquistarla in contanti ed usata !

Inviato: 08 apr 2008, 16:13
da Marco_S
Ho capito a quale thesis ti riferisci,ma è un prezzo del tutto fuori mercato(verso il basso).Non puoi prenderlo ad esempio,ho contattato il venditore e ho moltissimi dubbi sulla provenienza e addirittura sull'esistenza di quella thesis,infatti come vedi "stranamente" non l'hanno venduta.

Re: Non e' mica necessario acquistarla in contanti ed usata !

Inviato: 08 apr 2008, 16:15
da Marco_S
Sono pienamente d'accordo.

Thesie, E, S e Ncc

Inviato: 09 apr 2008, 00:14
da Tiziano
Ha ragione Gianluca niente Noleggio a lungo termine e niente intestazioni a società di capitali o comunque ad altre forme giuridiche diverse dalla persone fisica cui è intestata la licenza o a quelle forme di società mutualistiche: cooperativa e consorzio.
La Thesis da 11k km come confermato da altri c'è...(ebay)
Il problema è che altri hanno paragonato la thesis ad alla S. Sono perfettamente cosciente della differenza e sono cosciente della differenza che c'è anche fra la Thesis e la E.
Non so che lavoro facciano gli ultimi che hanno postato ma laddove la macchina è il mezzo strumentale unico di lavoro non dev'essere il cuore a comandare ma la ragione: per questo ho detto prendi la Thesis solo se hai una determinata clientela.
Anch'io personalmente avrei preferito prendere una Elise e una Classe E o una Thesis piuttosto che una S...
il nostro è un lavoro in un ambiente con moltissima concorrenza per cui chi decide è il cliente.
Mi dispiace se non me la sento di dire ad un collega che sta iniziando prendi una macchina perché ti piace e poi vai a scannarti per 0,02 €/km...Profondamente dispiaciuto per il fatto che dare un consiglio ad una persona che entra in un mondo nuovo, che consigliando di prediligere imprenditorialmente un oceano blu ad un oceano rosso venga preso per blasfemo.
Ultima cosa sono possessore di una Thema 8.32, una Fulvia Z 1600 che uso più io di papà e di una Flaminia Touring, ho intenzione di prendere una Lotus Elise quindi anche se l'abito non fa il monaco non mi sembra di essere uno che considera le macchine come gli elettrodomestici...
Concludendo sto per prendermi una Thesis da affiancae alla S (3500 benzina), la prenderò 3000 o 3200 v6 e la metterò a gpl, non per i consumi che rispetto al diesel cambiano di niente ma per il piacere...
20% di differenza in più o in meno quando bisogna far quadrare i conti... Cambia!!!!

Thesie, E, S e Ncc

Inviato: 09 apr 2008, 00:14
da Tiziano
Ha ragione Gianluca niente Noleggio a lungo termine e niente intestazioni a società di capitali o comunque ad altre forme giuridiche diverse dalla persone fisica cui è intestata la licenza o a quelle forme di società mutualistiche: cooperativa e consorzio.
La Thesis da 11k km come confermato da altri c'è...(ebay)
Il problema è che altri hanno paragonato la thesis ad alla S. Sono perfettamente cosciente della differenza e sono cosciente della differenza che c'è anche fra la Thesis e la E.
Non so che lavoro facciano gli ultimi che hanno postato ma laddove la macchina è il mezzo strumentale unico di lavoro non dev'essere il cuore a comandare ma la ragione: per questo ho detto prendi la Thesis solo se hai una determinata clientela.
Anch'io personalmente avrei preferito prendere una Elise e una Classe E o una Thesis piuttosto che una S...
il nostro è un lavoro in un ambiente con moltissima concorrenza per cui chi decide è il cliente.
Mi dispiace se non me la sento di dire ad un collega che sta iniziando prendi una macchina perché ti piace e poi vai a scannarti per 0,02 €/km...Profondamente dispiaciuto per il fatto che dare un consiglio ad una persona che entra in un mondo nuovo, che consigliando di prediligere imprenditorialmente un oceano blu ad un oceano rosso venga preso per blasfemo.
Ultima cosa sono possessore di una Thema 8.32, una Fulvia Z 1600 che uso più io di papà e di una Flaminia Touring, ho intenzione di prendere una Lotus Elise quindi anche se l'abito non fa il monaco non mi sembra di essere uno che considera le macchine come gli elettrodomestici...
Concludendo sto per prendermi una Thesis da affiancae alla S (3500 benzina), la prenderò 3000 o 3200 v6 e la metterò a gpl, non per i consumi che rispetto al diesel cambiano di niente ma per il piacere...
20% di differenza in più o in meno quando bisogna far quadrare i conti... Cambia!!!!

Re: Thesie, E, S e Ncc

Inviato: 09 apr 2008, 08:12
da Giorgio
Scusami se te lo chiedo di nuovo sono tre giorni che la cerco, ma la Thesis Centenario di sei mesi con 11500 km a 18000 € io non riesco a trovarla,anche perchè potrebbe veramente interessarmi
ciao Giorgio

Re: Thesie, E, S e Ncc

Inviato: 10 apr 2008, 00:38
da luigi
Ciao francesco, anche io ho acquistato da poco una Thesis e ho 36 anni.

Ti capisco e comprendo le tue emozioni.
Non posso descriverti la prima volta che l'ho guidata ed il giorno che ho ritirato la mia.

Ovviamente avrai i tuoi amici che ti consiglieranno wolksvagen o audi o mercedes.

La Thesis o la ami o la odi. E' un auto che non ama i compromessi.
Vuole solo impossersarsi del tuo amore per lei.

Cavolo sto facendo una dichiarazione di amore alla mia auto....come mi sono ridoto male ;-)

In bocca al lupo e gira che trovi auto a buon prezzo con pochi kilometri.
La mia ha 17000 km comprata da qualche giorno.
E' azzurra (micalizzato) in interne in pelle blu superaccessoriata (manca solo la Tv).

Bellissima e diversa dallo standard blu/interni pelle chiara Frau.

ciao e ti auguro di possederla al più presto la tua auto del cuore
Luigi

Re: A tutti i fortunati che già ce l'hanno...230 cavalli...e un cavaliere...

Inviato: 10 apr 2008, 17:25
da C/Katia
....un enorme in bocca al lupo, Francesco: che tu possa realizzare i tuoi sogni e poi goderti la realtà a spasso con la tua Thesis! ;-)
Comunque è proprio vero: la Thesis non concede vie di mezzo. O la ami o la odi. Io ne sono innamorata, le sue linee morbide ed eleganti sono assolutamente affascinanti!

Cate (che non ha una Thesis ma una Lybra)

Re: A tutti i fortunati che già ce l'hanno...230 cavalli...e un cavaliere...

Inviato: 10 apr 2008, 18:31
da Gianni
Infatti Cate ormai credo che su questo ormai siamo tutti d'accordo quando dici che la Thesis " o la ami o la odi ". Purtroppo ce gente in giro che ancora non vuole capire la Thesis, però dai i gusti son gusti :o)) io posso dire solo una cosa, che quando passa la Thesis o ti giri per dire " che brutta " oppure ti giri e dici " wow che bella" in parole povere in un modo o nell'altro ti devi girare per ammirarla :o)))))

Ciao Gianni

P.S. Ricordati Cate che la Lancia è Lancia anche se è una Lybra fa sempre la sua bella figura :o))

Re: A tutti i fortunati che già ce l'hanno...230 cavalli...e un cavaliere...

Inviato: 10 apr 2008, 20:06
da C/Katia
Lo so, lo so Gianni che anche la Lybra fa la sua bella figura! :-)
Penso che la gente non abbia compreso la Thesis per un motivo: l'uniformarsi. Mi spiego meglio: la maggior parte delle persone tende a scegliere un'auto che si vede spesso e con una forma abbastanza anonima...non conta quanto costa, che equipaggiamento offre, che sensazione sprigiona nel vederla e guidarla...si vende, si vede in giro quindi la compro.....La Thesis rompe gli schemi: la sua forma è diversa, unica, originale. Colpisce, positivamente o negativamente. Il muso vagamente retrò, la coda morbida e rotondeggiante...non può non far nascere un commento!
Se togliamo quindi tutte le persone che purtroppo si uniformano a schemi di massa, rimangono i veri appassionati....purtroppo pochi per potere comprendere questa genialità di stile!
Quando passa una Thesis a volte esclamo a me stessa "Quant'è bella!", a volte rimango in silenzio ad ammirarla, sorridendo compiaciuta...e tutto intorno resta immobile, in silenzio, sfocato...perchè di nitido c'è solo lei! Non ho mai avuto la possibilità di guidarne una, confesso che mi piacerebbe tantissimo, per sentire e assaporare le sensazioni che può dare...

Cate

Re: A tutti i fortunati che già ce l'hanno...230 cavalli...e un cavaliere...

Inviato: 10 apr 2008, 22:54
da Gianni
Cate ti augoro di provarne una e poi capirai il perchè il mio ( e per gli altri amici della Thesis ) l'entusiasmo per la Thesis.

Ciao Gianni :o))