Pagina 3 di 4

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 17 feb 2008, 14:22
da il Luca
ascanio ha scritto:
>
> se parliamo di velocità 240/250 Km/h allora ci siamo :-)

Quella è la punta massima, ci sono arrivato due volte. Il viaggio l'ho fatto in continua accelerazione e frenata tra diciamo 100 e 200 circa.

> Ma sulle autostrade italiane non avete il limite di 130 Km/h
> ???? :-)

Purtroppo sì, e di norma cerco di rispettarlo o di non sforare di molto.
Va detto che in realtà sono tantissimi a viaggiare molto al di sopra dei limiti e ciò è certamente sbagliato, ma se questa è la situazione evidentemente qualcosa che non va in questa norma c'è. Sono convinto che quando una regola, di qualunque genere, non viene rispettata da tante persone quasi sempre si tratta di una regola poco razionale/utile/sensata. E' una mia opinione e non pretendo di farla condividere ad altri, quindi non inizierò discussioni in proposito sul forum (anche perchè credo che saremmo ot), però approfitto dell'occasione per chiederti se per caso hai da fornirci qualche dato sulla quantità di incidenti rapportata al circolante nel tuo paese, giusto per farsi un'idea sull'utilità dei nostri limiti.

Ciao.
Luca.

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 17 feb 2008, 15:15
da ascanio
Ciao Luca,

come sicuro saprai non esistono in Germania sulle autostrade limiti di velocità.
Non conosco neanche nessuna statistica incidenti.

Posso dire forse che in Germania prima di fare un sorpasso calcoli che potrebbe arrivare chiunque a velocità molto elevata mentre in Italia sarà in meno e così si quida forse diverso.

Ultimamente i politici parlano sempre più spesso di limitare la velocità a130 Km/h, spero che non si mettano daccordo velocemente. :-)

Amo la velocità in Macchina ma anche in Moto quando viaggio solo :-)

Saluti da Francoforte

Ascanio

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 18 feb 2008, 11:32
da AlbertoN
Su quattroruote c'è scritto che gli incidenti sulle autostrade tedesche sono in numero più basso che sulle autostrade italiane e in altri stati con limiti ancor più bassi sono ancora di più.
Ciao. A.

Re: Ho provato una Thesis - M-jet

Inviato: 18 feb 2008, 16:13
da Alessandro
Chi può portare la sua esperienza sul motore 2.4 M-jet diesel della thesis..magari con cambio automatico?

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 18 feb 2008, 18:16
da il Luca
AlbertoN ha scritto:
>
> Su quattroruote c'è scritto che gli incidenti sulle
> autostrade tedesche sono in numero più basso che sulle
> autostrade italiane e in altri stati con limiti ancor più
> bassi sono ancora di più.

Interessante... Quasi quasi me lo aspettavo.
Su quale numero di 4r hai letto questa notizia?

Ciao.
Luca.

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 18 feb 2008, 19:33
da AlbertoN
L'ho letto al bar, credo che sia l'ultimo, quello in cui si parla di un ridimensionamento del fenomeno diesel per il livellamento dei prezzi.
Ciao, Alberto

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 20 feb 2008, 17:30
da Doriano
Ciao,

io ho una 3.0 con impianto a GPL, finora ho fatto 175000 senza problemi e con una media di 10€ ogni 100 km. nel misto che diventano 130 km in autostrada.
Facci un pensierino.

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 22 feb 2008, 18:28
da luca 8.32-75
Ciao il Luca,visto che con le continental ti stai trovando bene, mi puoi dire che prezzo ti hanno fatto?
ciao
luca 8.32-75

Re: Ho provato una Thesis - M-jet

Inviato: 22 feb 2008, 21:06
da Ardea
Dal 2002 guido quotidianamente Thesis; dal 2006 la versione è la 2.4. jtd 20 v DPF 185 cv Emblema, cambio automatico, Blu Canaletto, Pelle Frau tabacco, cerchi da "18 con pneumatici Pirelli P Zero Rosso 235/40.
La fluidità di marcia ed il confort offerto dal cambio automatico sono impareggiabili: il massimo sarebbe stato avere un sei marce che avrebbe garantito ancora più suplesse.
Da settembre 2007, come del resto su tutti i modelli del gruppo che montano lo stesso motore ed a seguito di richiamo ufficiale Lancia, per ovviare ai problemi causati dal filtro antiparticolato, a Mirafiori hanno sostituito il collettore di aspirazione, gli iniettori e rimappato la centralina elettronica che controlla i vari parametri del propulsore.
L'auto è diventata ancora più silenziosa e l'erogazione della potenza del motore più pronta. Il cambio automatico, anche in funzione manuale/sequenziale sempre senza strappi.
I consumi si attestano, in media, ad andatura costante e velocità entro i limiti, sui 10/11 Km/l .

Re: Ho provato una Thesis

Inviato: 22 feb 2008, 23:42
da il Luca
750 compreso montaggio e convergenza.

Ciao.
Luca.