Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Sinceramente mi sembra una Fulvia restaurata da un pasticcione, o meglio, da un muratore (senza offesa ai muratori)
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
ciao, potresti mandarmi del materiale sulla fulvia S05
grazie
grazie
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
sera vi pregherei di mandarmi foto e info sulla fulvia S05
ENRICO io il giornale Autodigest mica l'ho trovato
qualcuno di voi sa dirmi il numero e la testata
michelezanon@libero.it
ringrazio anticipamente ciao michele
ENRICO io il giornale Autodigest mica l'ho trovato
qualcuno di voi sa dirmi il numero e la testata
michelezanon@libero.it
ringrazio anticipamente ciao michele
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Autodigest - giugno 2004
Ruoteclassiche - luglio 2004 vedi articolo su Coppa Intereuropa.
Ruoteclassiche - luglio 2004 vedi articolo su Coppa Intereuropa.
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Ciao...Mi piacerebbe vedere qualche foto della Fulvia S05..ne ho sentito molto parlare ed ho ripescato nel forum i vari messaggi!
Potresti inviarmi le foto?
Te ne sarei molto grato.
Giorgio
Potresti inviarmi le foto?
Te ne sarei molto grato.
Giorgio
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Ti ho inviato nella tua casella e-mail foto e descrizione del progetto S05.
Resto a tua disposizione per qualsiasi chiarimento e spiegazione.
Saluti
Enrico
Resto a tua disposizione per qualsiasi chiarimento e spiegazione.
Saluti
Enrico
Re: Coppa Intereuropa 2004 - Presentazione del prototipo Fulvia S05
Non vorrei deludervi, ma ero insieme a Tencone quando arrivati al ristorante il giorno dell'incontro con i designers gli è stata mostrata.
Ti assicuro che non solo gli è piaciuta ma che non comprendeva questa versione "replica"dell' originale.
Mi associo perchè mi ha fatto una pessima impressione come tutte le "replica".
La Fulvia, che io ho la fortuna di possedere in versione prima serie 1300 Rally del '68, non ha bisogno di essere rivista , corretta e replicata.
Ben altra cosa è quella che Tencone e Concilio ( non Manzoni ) ha disegnato e che tutti attendiamo che vada in produzione perchè non è una versione "replica" ma interpreta lo spirito della Fuvlia coupè nel modo giusto ed aggiornato ai giorni nostri.
Ciao
Paolo
Ti assicuro che non solo gli è piaciuta ma che non comprendeva questa versione "replica"dell' originale.
Mi associo perchè mi ha fatto una pessima impressione come tutte le "replica".
La Fulvia, che io ho la fortuna di possedere in versione prima serie 1300 Rally del '68, non ha bisogno di essere rivista , corretta e replicata.
Ben altra cosa è quella che Tencone e Concilio ( non Manzoni ) ha disegnato e che tutti attendiamo che vada in produzione perchè non è una versione "replica" ma interpreta lo spirito della Fuvlia coupè nel modo giusto ed aggiornato ai giorni nostri.
Ciao
Paolo
FULVIA COUPE'
Ciao Enrico,
ci siamo conosciuti brevemente a Conegliano.
Ho saputo dall'amico Antonio Giliberto (Burago Molgora) che gli hai dato un informazione relativa a un buon meccanico di Erba.
Poichè ho un piccolo problema elettrico (non sempre mi si accendono gli abbaglianti) mi sai suggerire un buon elettrauto?
Grazie
Paolo
Vimercate
ci siamo conosciuti brevemente a Conegliano.
Ho saputo dall'amico Antonio Giliberto (Burago Molgora) che gli hai dato un informazione relativa a un buon meccanico di Erba.
Poichè ho un piccolo problema elettrico (non sempre mi si accendono gli abbaglianti) mi sai suggerire un buon elettrauto?
Grazie
Paolo
Vimercate
Re: FULVIA COUPE'
Ciao Paolo, si mi ricordo abbiamo lo stesso modello.
Per il meccanico ed elettrauto troverai le indicazioni nella tua casella e-mail.
Riguardo la S05 sarebbe meglio definirla non una replica ma una Special sulla base della storica.
Il progetto nasce un anno fa alla F&S Prototipi sulla spinta di un gruppo di appassionati, lì si discuteva spesso delle gradevoli proporzioni del coupé storico, e di come a differenza di altre vetture del corrispondente periodo storico risenta meno degli anni. Cromature, spigoli, cornici dei finestrini ecc ecc appesantivano un pò e così in questa direzione si sceglie per un delicato lavoro di affinamento e pulizia generale comprensivo di nuovi interni.
I 5 esemplari sono stati messi in cantiere per accontentare un ristretto numero di entusiasti proprio come si faceva ai bei tempi, decideranno loro colore, interni, particolari insomma nello spirito che contraddistingue una special.
La vettura in origine non era una Montecarlo ma una Fulvia3 che se non altro viste le condizioni in cui si trovava è stata salvata dalla pressa.
Per il meccanico ed elettrauto troverai le indicazioni nella tua casella e-mail.
Riguardo la S05 sarebbe meglio definirla non una replica ma una Special sulla base della storica.
Il progetto nasce un anno fa alla F&S Prototipi sulla spinta di un gruppo di appassionati, lì si discuteva spesso delle gradevoli proporzioni del coupé storico, e di come a differenza di altre vetture del corrispondente periodo storico risenta meno degli anni. Cromature, spigoli, cornici dei finestrini ecc ecc appesantivano un pò e così in questa direzione si sceglie per un delicato lavoro di affinamento e pulizia generale comprensivo di nuovi interni.
I 5 esemplari sono stati messi in cantiere per accontentare un ristretto numero di entusiasti proprio come si faceva ai bei tempi, decideranno loro colore, interni, particolari insomma nello spirito che contraddistingue una special.
La vettura in origine non era una Montecarlo ma una Fulvia3 che se non altro viste le condizioni in cui si trovava è stata salvata dalla pressa.
Re: FULVIA COUPE'
Ok, comprendo le buone intenzioni anche se non condivido l'operazione, ma perchè hanno montato proprio i cerchi della Picasso? Sono un pugno in un occhio!