Dall'analogico al digitale
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38
Re: Dall'analogico al digitale
Ciao sono Antonio questo è l'indirizzo dove vi sono parecche interfacce tutto sta sapere se montano sulla Thesis. Che ne dite di chiedere aiuto a quelli di Torino (TSW)
http://www.graziano-e.ch/download/Katal ... rfaces.pdf
http://www.graziano-e.ch/download/Katal ... rfaces.pdf
Re: Dall'analogico al digitale
Ciao Antonio Epifani L'indirizzo che tu hai segnalato lo conosco.
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Dall'analogico al digitale
Scusa ma si puo' montare anche senza aver già installato il modulo tv di serie?? Grazie
Re: Dall'analogico al digitale
non ho lo schema d'installazione ma visto che gianni dice che l'nalogico si vede su un canale della tv normale,
teoricamente deve esserci il sintonizzatore tv già installato, almeno per il tipo di impianto che ha montato lui.
Comunque, sicuramente ci saranno soluzioni alternative, magari basta uno schema di montaggio diverso...
teoricamente deve esserci il sintonizzatore tv già installato, almeno per il tipo di impianto che ha montato lui.
Comunque, sicuramente ci saranno soluzioni alternative, magari basta uno schema di montaggio diverso...
Re: Dall'analogico al digitale
Ciao crucio presumo che sia così8-). Non sono uno specialista, come ho letto in Italia avete ancora l'analogico, sicchè (e una mia idea)dovrebbe funzionare analogico e digitale. Devo specificare che l'installazione non lo fatta io, bensì la Concessionaria dove ho acquistato la Thesis, tra la quale poi hanno dato in consegna ad una Ditta specializzata.
Mi è stato anche detto che c'è molto lavoro, le informazioni che ho sono di quelle che mi riferiscono. Io ti posso dire, che ho provato l'ultima volta che sono stato in Italia ho visto che il digitale si vedeva benissimo, l'analogico invece molto ma molto meno. Credo che informazioni più detagliate ve lo può dare uno specilista del settore elettronica.
Ciao Gianni
Mi è stato anche detto che c'è molto lavoro, le informazioni che ho sono di quelle che mi riferiscono. Io ti posso dire, che ho provato l'ultima volta che sono stato in Italia ho visto che il digitale si vedeva benissimo, l'analogico invece molto ma molto meno. Credo che informazioni più detagliate ve lo può dare uno specilista del settore elettronica.
Ciao Gianni
Re: Dall'analogico al digitale
hai perfettamente ragione, era per aer un idea del funzionamento dellimpiato, non cpendonpiù di tanto, è ovvio almeno nel mio caso che mi rivolgerei ad un professionista per non fare danni...
Re: Dall'analogico al digitale
Ciao amici, volevo informarvi che la prossima settimana sostituiranno il sintonizzatore che ho nella Thesis. Il problema è che quello che ho ora è difettoso e quanto sembra non sono l'unico, verrà sostituito con un TRT-500. Mi sembrava opportuno informarvi prima che qualcuno di voi acquistasse il modello che ho nella Thesis.
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Dall'analogico al digitale
hai perfettamente ragione gianni, grazie mille...
Re: Dall'analogico al digitale
Oggi mi è stato sostituito il pezzo difettoso dalla Ditta www.graziano-e.ch devo dire sia loro che la Ditta dove hanno fatto il lavoro sono stati all'altezza(tu) unico neo (questo per Antonio:D) non ha il televideo:) l'interessante che tutto è tornato come prima
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: Dall'analogico al digitale
Salve a tutti per chi vuole montare un sint digitale e' semplice si puo' collegare anche un dvd-hdd ecc.ecc.
devi avere un sint originale devi aggiungere un modulatore TV l'avevo comunicato tempo fa
Gianni se sei un po pratico risparmi i soldi dell'installazione e' semplice
il modulatore tv ti costa + - E 50,00 nn esiste interfaccia la thesis e predisposta per il dvd e tv posteriore tra nn molto vi faccio sapere la funzionalita'
Per chi vuole il digitale terrestre devi aggiungere il modulatore tv uhf ha un entrata video audio rca che viene collegato all'antenna
del sint tv originale ( antenna IN antenna out ) dopo di che fare la ricerca dei canali e uno di questi vi da il segnale che puoi mem.sul nit e magicamente vedi il digitale
devi solo portare l'infrarossi davanti io l'ho collegato direttamente nell'originale della thesis
Per saperne di piu' o esservi d'aiuto sono a vostra disposizione nn buttate soldi per la thesis non esistono interfacce perche' e'
predisposta a tutto il problema e' solo la tv in movimento ma questo interessa poco
io ho un monitor a soffitta che riceve anche in moimento tramite il sint originale datemi un poco di tempo e vi fornisco i dati
Un saluto a tutti I Thesisti ciao
SASA?
devi avere un sint originale devi aggiungere un modulatore TV l'avevo comunicato tempo fa
Gianni se sei un po pratico risparmi i soldi dell'installazione e' semplice
il modulatore tv ti costa + - E 50,00 nn esiste interfaccia la thesis e predisposta per il dvd e tv posteriore tra nn molto vi faccio sapere la funzionalita'
Per chi vuole il digitale terrestre devi aggiungere il modulatore tv uhf ha un entrata video audio rca che viene collegato all'antenna
del sint tv originale ( antenna IN antenna out ) dopo di che fare la ricerca dei canali e uno di questi vi da il segnale che puoi mem.sul nit e magicamente vedi il digitale
devi solo portare l'infrarossi davanti io l'ho collegato direttamente nell'originale della thesis
Per saperne di piu' o esservi d'aiuto sono a vostra disposizione nn buttate soldi per la thesis non esistono interfacce perche' e'
predisposta a tutto il problema e' solo la tv in movimento ma questo interessa poco
io ho un monitor a soffitta che riceve anche in moimento tramite il sint originale datemi un poco di tempo e vi fornisco i dati
Un saluto a tutti I Thesisti ciao
SASA?