Sfilata di Thesis

Mercatino
Gallery
Wilhelm

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Wilhelm »

Grazie a tutti, che l'hanno organizzato.
E gia, ci sto pensando spesso ;-)

C'è la possibilità, che nell'anno prossimo il raduno avra luogo a Würzburg. Così sarebbe un po meno lontano dall'Italia. Spero di aver tempo e sarebbe bello di non essere l'unico proveniente dall'Italia...
Gianni

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Wilhelm,salvo imprevisti sicuramente ci sarò :o))) infatti non è così distante.Corrado se guardi le foto è leggendo i commenti sono stati tutti entusiasti del raduno.


Ciao Gianni :o)))
il Luca

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> L'hardware e la grafica non sono il massimo, ma io mi ci sono
> abituato da anni, anche alla stessa voce della "signorina"
> come la chiamo io che è la stessa della 166.

Eheh, anche a me ha fatto piacere ritrovare la "signorina" sulla thesis, che dopo quattro 166 di fila ne avrei sicuramente sentito la mancanza :-)
Comunque vecchio o no, mi trovo bene con il navigatore della thesis anche se non ha gli orpelli di ultima generazione come le mappe 3d, lettore mp3, porta usb eccetera; a me basta la funzionalità, gli effetti speciali se ci sono bene, diversamente pazienza.

> Sul software invece sono entusiasta, riporta il borgo dove ho
> casa, Roccaprebalza, 38 abitanti...

Tempo fa in una città che non conosco (Vicenza) per errore sono finito su una strada dispersa nei campi che definire mulattiera è ottimistico, tanto per dare un'idea in alcuni momenti ho temuto di non riuscire ad uscirne tanto era dissestata e piccola: ebbene sul navi c'era!

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> Eheh, anche a me ha fatto piacere ritrovare la "signorina"
> sulla thesis, che dopo quattro 166 di fila ne avrei
> sicuramente sentito la mancanza :-)

eh eh, facci caso, hanno corretto un particolare, sulla 166 ti diceva: "tra duecento metri, entrare nella rotonda e poi prendere la prima uscita a destra".... e poi diceva "adesso, uscire" ma diceva uscire con l'ultima sillaba che sembrava stesse sbadigliando tanto che io e mio figlio per scherare ci dicevamo sempre "adesso, uscireaohww"... ora credo che alla signorina abbiano dato una tazzina di caffè, perché non sbadiglia più ;-)
Gianni

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Gianni »

Io ho constato nella mia 147 ( il navigatore incorporato ) è differente della Thesis.Eppure hanno il Cd della navteq.
Es. quando vado in Germania con la Thesis le strade sono indicate ( la verità non propio tutte :o)) ),invece con l' Alfa fa vedere sulla cartina dov'è il confine.Nella custodia della navteq ho due CD.Nella Thesis invece abbiamo solo un CD.Come grafica quella dell' Alfa è molto più bello.Quando mi è stata consegnata l'Alfa sono dovuto andare in officina a farmi cambiare la voce della Signorina :o))perchè parlava in tedesco.Mentre sulla Thesis possiamo farlo noi.:o)))

Ciao Gianni
il Luca

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Ho notato anch'io questo particolare sul navigatore della 166 :-)
Particolare peraltro presente solo a partire da una certa versione software, infatti sulla mia 166 del '98 non c'era questo "bug" e nemmeno su quella del 99. La prima volta l'ho notato su quella del 2002 ma mi pare di ricordare non da subito, non vorrei sbagliare ma forse è stato dopo uno degli aggiornamenti software che ci sono quando si inserisce per la prima volta una mappa più recente. Invece non ricordo proprio se quella del 2005 era ancora così, se era già stato corretto come sulla thesis o meno.

Ciao.
Luca.
Gianluca

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ma da quale altra parte si radunano proprietari di Serie 5 o Serie E. Significherà pure qualcosa no ?

Bellissima trovata. Ciò significa e ne sono quasi certo, che la Thesis tra venti anni avrà un posto di tutto rispetto. Molto più di una A6 che sembrerà una banale auto usata.
Corrado

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Non so Luca, la mia era del 2002 e non ho cambiato le mappe, l'ho tenuta poco, dopo 24 mesi è stata restituita a Savarent.
Ho un bel ricordo della 166...
Ciao
Corrado
il Luca

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Come ho detto non ricordo con certezza se il "difetto" era presente fin da subito ma probabilmente era così, dato che la tua dello stesso anno ce l'aveva fin dall'inizio.
Anch'io ho un ottimo ricordo della 166, era una gran macchina che oltretutto mi ha accompagnato per ben otto anni della mia vita, 13 con una sola parentesi bavarese se penso che la consideravo la figlia delle mie precedenti 164 :-)
Mi sono affezionato tanto a quella macchina e a quel marchio, oltre che per il feeling che avevo anche per il fatto che quei 13 sono stati anni molto importanti, praticamente la storia della mia giovinezza: dalla prima 164 turbo da sbarbato 19enne all'ultima 166 3.0 con la quale ha fatto il primo viaggio della sua vita il mio primo figlio dal ospedale a casa. Praticamente tutti gli aneddoti dei miei anni più spensierati sono legati ad un'Alfa :-)
Ne sono stato davvero innamorato, al punto che quando ho preso la thesis stavo considerando anche di comprare la quinta 166, una spettacolare 3.2 da 240 cv.
Col senno di poi posso dire per fortuna ho scelto diversamente, principalmente perchè la thesis è tutt'altra cosa in tutti i sensi: categoria superiore (è praticamente una F), target diverso e più adatto a ciò che cerco oggi in una macchina; poi la 166 ha fatto il suo tempo, ormai è vecchiotta e inoltre averne già avute quattro mi aveva messo un po' di voglia di cambiare.
Nonostante tutto il mio apprezzamento per la thesis e la filosofia Lancia, devo dire che tutto sommato nel cuore mi sento ancora più alfista che lancista e sono contento che almeno per alfa sia prevista un futuro per l'ammiraglia, staremo a vedere cosa ci riserverà la 169 :-)

Ciao.
Luca.
Aretino

Re: Sfilata di Thesis

Messaggio da leggere da Aretino »

il Luca ha scritto
>>Nonostante tutto il mio apprezzamento per la thesis e la filosofia Lancia, devo dire che tutto sommato nel cuore mi sento ancora più alfista che lancista e sono contento che almeno per alfa sia prevista un futuro per l'ammiraglia, staremo a vedere cosa ci riserverà la 169 :-)<<


Condivido la tua posizione.No posso dire che sento piu alfista che lancista,ma devo confessare che l'amore che ho per le Alfa di Arese e sopratutto per l' Alfetta Tipo 116 (berlina e coupe),non la sento per nessuna altra vettura.
Dall'altra parte sono convinto che la futura 941/Villa d'Este (alias 169)sara una vettura eccelente.Non dimentichiamo che si tratta di una vettura a trazione posteriore con tecnologia comune con la nuova Quattroporte.Ma ho la paura che si potrebbe essere anche una scomessa rischiosa.Il capitolo ammiraglie era e dovrebbe rimanere una specialita e una esclusivita della Lancia.
Rispondi

Torna a “Thesis”