Addio x sempre

Mercatino
Gallery
il Luca

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> immagino che condividiamo qualche decennio di discussioni con
> amici e conoscenti in cui abbiamo difeso i nostri prodotti
> automobilistici restando in una posizione di netta minoranza...

Presente!
Evito di tediarvi con aneddoti che sicuramente trovereste familiari.

> Quello che mi urta però della maggioranza (da statistiche di
> vendite: netta maggioranza) dei miei connazionali è scartare
> per partito preso una Croma e osannare una 407, piuttosto che
> non considerare una Musa ed esaltare una Classe A oppure
> ancora, per restare a noi, denigrare una Thesis e
> "mirabolare" un'A6.

Ah, come quoto!

> Tutte alternative valide, si intende, ma non vedo questo gap
> che in genere gli Italiani attribuiscono...

Io la vedo diversamente: spesso i prodotti italiani sono indiscutibilmente migliori, ma per la cecità dei più non si può nemmeno proporre il confronto. Qualche anno fa mi è capitato di proporre il confronto Alfa Romeo - Audi su tutta la produzione e imho non c'era storia, eppure quasi nessuno pensava nemmeno di provarci a metterle sullo stesso piano :-(
Nel 2004, ditemi voi:
147 vs A3 = rotfl
156 vs A4 = vedi sopra!
166 vs A6 = vedi sopra!
gt/gtv vs TT = mah, qui credo sia questione di gusti, ma certo non si può dire che alfa è tecnicamente inferiore.

Ciao.
Luca.
Marco Lancia

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

mmm hai un ego un pochino sviluppato è??? cmq ti capisco... però far vedere una cosa così intima a tutti Luca...
Marco Lancia

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

rabbrividisco solo al pensiero....
Corrado

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> Io la vedo diversamente: spesso i prodotti italiani sono
> indiscutibilmente migliori, ma per la cecità dei più non si
> può nemmeno proporre il confronto. Qualche anno fa mi è
> capitato di proporre il confronto Alfa Romeo - Audi su tutta
> la produzione e imho non c'era storia, eppure quasi nessuno
> pensava nemmeno di provarci a metterle sullo stesso piano :-(
> Nel 2004, ditemi voi:
> 147 vs A3 = rotfl
> 156 vs A4 = vedi sopra!
> 166 vs A6 = vedi sopra!
> gt/gtv vs TT = mah, qui credo sia questione di gusti, ma
> certo non si può dire che alfa è tecnicamente inferiore.

Ehm... "non vedo questo gap" era pura formula di stile, non credo certo che vi sia sempre una superiorità ancorché minima della produzione estera.
Di certo però vi sono lacune che la produzione nazionale non colma, come per esempio le MPV poco più che compatte (Zafira, Scenic, Corolla Verso) magari a 7 posti o i grandi SUV. Io in casi del genere non riesco a biasimare chi preferisce il prodotto straniero. Per fare un esempio che resta "in casa nostra": se io e magari altri qui dentro preferiscono una Thesis anche se avrebbero gradito una SW e ci siamo "adattati", non biasimo chi volendo una familiare ha preso un'A6.
Ciao
Corrado
il Luca

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da il Luca »

Marco Lancia ha scritto:
>
> mmm hai un ego un pochino sviluppato è???

Quando si parla della mia macchina, sì, me la tiro un bel po' :-P

cmq ti capisco...
> però far vedere una cosa così intima a tutti Luca...

Eheh, vedere ok ma non toccare.
Anzi, beccati questo:

http://xoomer.alice.it/il_luca/Old/166_II/166n2.jpg

:-)

Ciao.
Luca.
ConteOliver

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da ConteOliver »



Luca ha scritto:

> gt/gtv vs TT = mah, qui credo sia questione di gusti, ma certo non si può dire
> che alfa è tecnicamente inferiore.

Riallacciandomi a questa affermazione, volevo proporre la considerazione sui noti problemi delle TT, problemi grossi di tenuta di strada, riconosciuti dalle autorità tedesche come causa unica di alcuni gravi incidenti in Germania. Per ovviare a questi inconvenienti la Audi fu costretta ad equipaggiare le TT con quell'obbrobrio di alettoncino posteriore che, infatti, dava proprio l'idea di un qualcosa di aggiunto poi a malavoglia, senza nemmeno pensare ad integrarlo minimamente con l'estetica del veicolo.
Ebbene, nonostante l'interesse che un evento del genere doveva creare, sulla stampa nazionale è passato quasi sotto silenzio, a parte pochi trafiletti su giornali specializzati.
Ve l'immaginate cosa sarebbe successo se un evento simile avesse interessato, che so, le GT/GTV Alfa oppure la Barchetta Fiat!!! Avremmo avuto titoloni cubiltali su tutti i media nazionali e non.


Ciao
ConteOliver
renatosturlese

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da renatosturlese »

7
Giovanni

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Giovanni »

8
Gianni

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da Gianni »

:o)))))))))

9
il Luca

Re: Addio x sempre

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Ehm... "non vedo questo gap" era pura formula di stile, non
> credo certo che vi sia sempre una superiorità ancorché minima
> della produzione estera.

Certo, non mi stavo certo riferendo a te.

> Di certo però vi sono lacune che la produzione nazionale non
> colma, come per esempio le MPV poco più che compatte (Zafira,
> Scenic, Corolla Verso) magari a 7 posti o i grandi SUV. Io in
> casi del genere non riesco a biasimare chi preferisce il
> prodotto straniero.

Chiaro che se non esiste un corrispettivo di ciò che si cerca nella produzione nazionale, tocca andare sulle straniere. Ad essere precisi però ci mancano solo i grossi SUV giacchè abbiamo la multipla che personalmente preferisco a quelle che citi.

Per fare un esempio che resta "in casa
> nostra": se io e magari altri qui dentro preferiscono una
> Thesis anche se avrebbero gradito una SW e ci siamo
> "adattati", non biasimo chi volendo una familiare ha preso
> un'A6.

Vero, ci manca anche una segmento E sw.
Devo dire però che io non me la sento di biasimare nemmeno l'appassionato che sceglie una straniera di qualunque genere. Imho gli appassionati sono gli unici che possono avere motivo di scegliere un'auto straniera anche quando esiste un prodotto nazionale equivalente o superiore dato che fanno le loro scelte sulla base di fattori che raramente sono razionali; spesso si innamorano di peculiarità tecniche che solo un modello offre (penso ad esempio a chi sceglie le grosse citroen per le sospensioni idrattive), oppure per i più svariati motivi hanno nel cuore un certo marchio e/o la sua filosofia, e anche in questo caso non me la sento di biasimarli. Gente probabilmente come quelli del viva-lancia sezione tedesca.
Biasimo invece chi cerca l'elettrodomestico, costoso o economico che sia, per andare da A a B, ignorante e disinteressato di tutto quanto riguarda l'auto ma che snobba a priori tutta la produzione nazionale.

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”