ancora gomme

Mercatino
Gallery
flavio

Re: in conclusione

Messaggio da leggere da flavio »

ciao renato ,comunque io ho fatto delle supposizioni,che sta a te valutare in base alla tua esperienza,e al tuo modo di usare la musa,comunque con le michelin ,sentirai una bella differenza,in meglio ,poi ci dirai direttamente le tue prime impressioni personali,io so che ultimamente si sono presentate sul mercato molte altre alternative ,però come sai le gomme non costano poco ,e di questi tempi uno preferisce andare sul sicuro,cioè quelle certamente affermate sul mercato,poi è molto probabile che le michelin che monti ,siano costruite in italia,se non mi sbaglio la michelin ha in italia una quarantina di fabbriche,molti di più della italiana pirelli,che molto spesso ,ce scritto made in uk,oppure made in germany ,ciao facci sapere com'è andata.
renato

Re: in conclusione

Messaggio da leggere da renato »

spero di usare la musa come chiunque altro: marcia avanti per avanti, indietro per indietro ( col DFN si fa così ;-).
Piuttosto mi sto rendendo conto di quante curve strette (1° e 2° marcia ) mi tocca fare quotidianamente.
Ai posteri l' ardua sentenza.
fuorisoglia

Re: in conclusione

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Beh, probabilmente renato a parlarne viene fuori che nel tuo utilizzo quotidiano ci sono percorsi che usurano particolarmente le gomme.
Senza nulla togliere al fatto che 27.000 km per un treno di Goodyear occorre proprio darci dentro, e non credo sia il tuo caso visto che hai affermato che percorri quasi esclusivamernte pianura cittadina fra il tranquillo e il prudente.
Però, se regolarmente devi affrontare curve strette dove necessiti di tutto lo sterzo, quindi ruote girate al massimo, sappi che in questa condizione lo pneumatico tende oltre che a girare anche a "strisciare" sull'asfalto. Se lo fai su un tratto di asfalto particolarmente pulito o "nuovo", ti accorgerai che a terra lasci un piccolo "velo" di gomma.
Non saprei dirti la spiegazione esatta, probabilmente è una forzatura dei costruttori che per avere un angolo di manovra migliore sacrificano in parte, e comunque in una condizione occasionale, lo scorrimento della gomma.
Anche nel caso tu fossi costretto a fare diverse manovre per il parcheggio, sappi che girare il volante ad auto ferma logora le gomme anteriori in modo incredibile.
Se possibile, fai le manvore sempre in leggero e piccolissimo movimento, la gomma ringrazierà.
flavio

Re: in conclusione

Messaggio da leggere da flavio »

giustissimo fuorisoglia,e le idroguide e servosterzi vari peggiorano certamente il consumo nelle manovre,sempre ragionando che l'assetto sia a posto.ciao ,comunque l'unica cosa da fare in queste condizioni è l'inalzamento della pressione,di 2-3 decimi di bar ,tenendo sempre d'occhio il regolare consumo del battistrada.
renato

Re: in conclusione

Messaggio da leggere da renato »

tutte queste cose le sò , un pò dalla scuola guida, un pò perchè sono questioni di cinematica/dinamica , e qualcosa ne capisco: il problema è che col city inserito giri da favola, purtroppo per le gomme.
( non sò se sia ancora così , ma una volta le berline MB avevano le ruote ant che si "piegavano "con sterzo a fine corsa per facilitare le manovre ecc. ecc. , magari averle 'ste chicche).
renato

prime impressioni:

Messaggio da leggere da renato »

buone.
Nello specifico è migliorato il confort sullo sconnesso e la rumorosità di rotolamento ecc.
C'è un pò più di sottosterzo , ma basterà farci la mano.

Il guaio è che non posso sapere quanto merito abbiamo le gomme e quanto il gommista, infatti quando a messo la macchina sul ponte con gli strumenti per l' assetto , ha trovato il camber tra -0.5° e -1°per lato ( dovrebbe essere normale perchè non l' ha toccato) , ma anche la convergenza a -4mm per lato , cioè avevo uno spazzaneve , che in curva era ovviamente molto rassicurante. Adesso di convergenza ho -0.1mm per ruota , sperando sia corretto .

Per i consumi di carburante , ovviamente ci vorrà un pò di tempo.
flavio

Re: prime impressioni:

Messaggio da leggere da flavio »

in effetti il -4 è esagerato,che sommato ll'altra ruota,diventa -8 ,avrai notato senz'altro un maggior consumo del battistrada lato interno, in queste condizioni ,non ha neanche un buon scorrimento,e senz'altro oltre a consumarti le gomme avevi anche un maggior consumo di carburante,la misura nuova è quella corretta ,dovresti andare meglio di prima ,comunque la misura è descritta anche sul libretto di uso e manutenzione.ciao
Rispondi

Torna a “Musa”