Pagina 3 di 4
sono ancora qui..
Inviato: 25 giu 2008, 14:34
da cris81
Non sono corso subito dal concessionario:-) Il metano è escluso per lo spazio e se ci fosse una bifuel omologata sarebbe un bel vantaggio. L'altro dubbio, oltre alla garanzia, è cmq dovuto alle prestazioni del benzina 1.4 16v, che non sembra riscuota grossi consensi, nemmeno qui, se usato anche in autostrada..
Re: Giusto, avevo sbagliato una decina!
Inviato: 25 giu 2008, 14:37
da max
si esatto...mio padre fa 80-90.000km anno...prim aavevamo una bmw 530d,poi una 535d,auto a gasolio,ma da 8-9 km/litro...erano circa 8-900euro al mese di gasolio...nemmeno un camionista spende così tanto...e adesso viaggia più comodo,spende 300 euro al mese (un terzo),più sicuro perchè va più piano,e non spende soldi nemmeno nelle multe...abbiato trovato un tesoro con quella macchina...è l'unica che ha tenuto per due anni e ce l'ha ancora...di solito dopo un anno lui le cambia....aspettiamo la nuova E...ngt ovviamente!
Re: Giusto, avevo sbagliato una decina!
Inviato: 25 giu 2008, 14:38
da uinchidu
e tra poco se non sbaglio iniziano le vendite della classe b ntg. 4 bombole iserite nella zona ruota di scorta senza perdere niente di baule autonomia circa 300 km
Re: Giusto, avevo sbagliato una decina!
Inviato: 25 giu 2008, 14:41
da max
dimenticavo...confermo!!!non si nota nulla del metano...la nostra E è avantgarde,nera,pelle chiarissima,cambio auto, e cerchi da 18 AMG...è bellissima!e con 12 euro fa circa 230km...considerate che è 1.800 16valvole turbo....170cv...
Re: Rifacciamo i conti corretti, per "giustizia" e per correttezza, ok?
Inviato: 25 giu 2008, 14:58
da fuorisoglia
In effetti la Musa, per un eventuale trasformazione a metano non mi sembra l'auto più adatta.
Buona parte perchè le precludi buona parte di quella versatilità che la rende molto sfruttabile.
Sto valutando seriamente di trasformare la mia Golf IV 1.6 16v, con potenza da 105cv, allestimento HighLine. Era una serie limitata, quindi anche ben assettata.
E'un auto straordinaria, solida e concreta, e venderla mi fa piangere il cuore.
Penso quindi che renderla economica, ancor prima che ecologica, sia la scelta più giusta.
Re: Rifacciamo i conti corretti, per "giustizia" e per correttezza, ok?
Inviato: 25 giu 2008, 15:09
da max
secondo me la musa non è assulatamente adatta ad essere trasformata a gas...il gpl ti offre un risparmio così esiguo rispetto al disel che non giustifica la trasformazione,il metano per avere un'autonomia accettabile ti costringe a perdere il baule...l'unica è a gasolio,non importa se 70 o 90 cv,ma solo ad esclusivamante a gasolio...escludo il millenove...assolutamente obsoleto e non economico per i costi di gestione..
Re: Rifacciamo i conti corretti, per "giustizia" e per correttezza, ok?
Inviato: 26 giu 2008, 14:57
da franco
penso che siamo tutti d'accordo col dire che se qualunque l'auto attualmente potesse essere già disponibile con l'impianto gpl o metano di serie avremmo un exploit delle vendite per il gas e un calo vertiginoso delle diesel.
però purtroppo attualmentela realtà è diversa.
quando però calcolate il risparmio del gpl con il diesel inserite anche i diversi costi della rca e soprattutto dei tagliandi.
la manutenzione dei motori a gas è molto + curata di quelli a gasolio ( intervalli + lunghi di manutenzione, niente cinghia distribuzione )
di conseguenza la soglia di convenienza del gas si alza.
anch'io penso che il prezzo alla pompa del gasolio è destinato a salire parecchio. ma con l'aumentare delle vendite del gas vedrete che anche il suo prezzo aumenterà di colpo(lo stato si accorgerà che potrà incassare parecchio aumentando le accise.
e noi dobbiamo sempre e solo sopportare.
ve lo dice uno che compie 40.000 kn anno per lavorare senza avere rimborso o partita iva dove scaricare le spese carburante.
Ps la mia new musa mj90 cv oro plus è arrivata a 2000 km e i consumi migliorano sempre +. meno male
franco
Re: Rifacciamo i conti corretti, per "giustizia" e per correttezza, ok?
Inviato: 26 giu 2008, 15:23
da fuorisoglia
Esatto Franco,
purtroppo è ben difficile "quantificare" alla virgola il risparmio fra le varie alternative.
E comunque, pur essendo un fan scatenato del metano rispetto al gpl, mi sia concesso di affermare che oltre 5000 euro di risparmio in 200.000 km di uso dell'auto siano una cifra non proprio trascurabile.
A questo, come giustamente dicevi, si aggiungono i costi minori di manutenzione.
Il prezzo del gpl purtroppo è levato al prezzo del barile, quindi sale e scende come benzina e diesel.
Discorso ben diverso è il metano, essendo un gas naturale è del tutto svincolato dalle speculazioni degli ultimi mesi.
tutto sommato....
Inviato: 26 giu 2008, 15:44
da max
secondo me il discorso dei 200.000km è personale...dipende tutto da quanto tempo una persona vuole tenere la sua auto...io per esempio non tengo in considerazione percorrenze così elevate,uno perchè giro poco in macchina,circa 15.000km/anno in auto (e altri 15.000/anno scuter o moto),due perchè dopo qualche anno che ho la stessa macchina mi stufo e la cambio...inoltre secondo me,si, è vero che 5.000 euro sono soldi,ma supponendo che se uno dovesse compiere 200.000 km in 7 anni,anche se ha risparmiato 5000 euro,quanti ne ha spesi in tagliandi e interventi su un motore a benzina???inoltre,ripeto che ogni tanto un pò di benza la devi mettere,il valore dell' usato è minore,il problema di non trovare carburanti alternativi in viaggi o in luoghi che non si conoscono...ne vale davvero la pena???non so...io ho io miei forti dubbi....per me 5.000 euro risprmiati in 200.000 km sono pochi...non giustificano la traformazione di un auto da alimentazione a benza a gas...
Re: tutto sommato....
Inviato: 26 giu 2008, 16:42
da fuorisoglia
Qui mi trovi d'accordo max, e infatti tra le prime cose che avevo affermato era che tutto il risparmio ottenibile era proporzionale al tempo che si tiene un auto.
Comprare una benzina per trasformarla a gas, percorrerci 10.000 km all'anno e ad 80.000 km cambiarla, beh allora è evidente che tutto il castello diventa una casetta...
Ovviamente parlo per esperienze personali, e cioè trasformo almeno una auto a metano da nuova, e quando me ne libero stai pur certo che non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.
La mia Pandina in questione, ultimamente mi è servita come "van" per il trasporto di materiale edile per la mia casa che sto ristrutturando, e credo infatti che questo sia stato il suo colpo di grazia.
Adesso sto tentando di farle fare altri 20.000 km, almeno da arrivare a 350.000km, mandare la foto a Quattroruote, e poi rottamarla!
Poverina....