Pagina 3 di 3

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 13 dic 2007, 17:09
da fuorisoglia
Quando presi la Musa dopo nemmeno 500 km vennero fuori tutti i problemi poi piano piano risolti.
Quando guido, se 50 centesimi mi girano chiusi nel portaoggetti mi danno fastidio e li tolgo.
Posso garantirti che una Musa silenziosa si può e si deve pretendere.
Con questo affermo anche che sono tipologie d'auto dove i rumori vengono amplificati per la loro conformazione, ma questo significa che "saltuariamente" può tornar fuori il sedile che scuote, e allora vuol dire che una volta l'anno si ricontatta il carrozziere per una sistemata, non certo rassegnarsi a convivere con questo stress.
Ciao Ciao.

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 13 dic 2007, 17:13
da Francesco
Credo che Alessandro ne sappia qualcosa di lunghezze d'onda......;-)))
Francesco

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 14 dic 2007, 08:52
da ik5rup
Ciao Francesco, in effetti ne so qualcosina....:-)

Sei radioamatore anche te o ne conosci qualcuno?

Grazie per le tue precedenti risposte sulla mia Musa.

p.s. ultimamente il sedile è un vero concerto, credo sia complice l'abbassamento di temperatura.

Dopo le feste cercherò di porre rimedio, con calma e senza paranoie...voi non ci crederete ma da quando sono diventato babbo e il tempo libero si è drasticamente ridotto, do' moooolta meno importanza a cose che prima mi avrebbero tolto il sonno...e credo di compiere anche meno "arrosti" dettati dalla fretta.

Meglio godersi la bimba che stressarsi per la macchina (in fondo è per la bimba che ho cambiato la macchina...hehe!)

A presto.
Ale

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 14 dic 2007, 08:57
da ik5rup
Ciao Matteo, sono d'accordo che la macchina debba essere ok, senza alcun "se" o "ma".

L'unica cosa che mi sono imposto è di non rovinarmi la vita, o il piacere di guidarla, sentendo quel rumorino o quello scricchiolio (ora anche le cinture cigolano!).

Per il resto sono determinato a risolvere tutto, proprio tutto.

Grazie per la competenza e la pazienza!
p.s. ho sentito sulla seduta del guidatore un oggetto duro che attraversa la seduta stessa e risulta un po' scomodo se con le chiappe mi ci siedo sopra: difetto pure questo?

Grazie e a presto.
Ale

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 14 dic 2007, 09:33
da Francesco
No, semplice conoscenza generale (cultura poliedrica) ;-))))
Ciao,
Francesco

Re: Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Inviato: 14 dic 2007, 18:42
da fuorisoglia
Direi di si.
Ahimè.
Io per l'auto non sono un fanatico, gli dedico solo il massimo delle attenzioni quel tanto che è sufficiente per evitare che per sbadataggine o dimenticanze mi venga a costare più di quel che già costa mantenere un auto. Certo non vado al lavaggio con 4 gradi.
I tuoi sedili secondo me hanno lo stesso problema che aveva il mio anteriore lato passeggero.
Un cedimento interno della struttura dovuto ad un assemblaggio approssimativo.
Un carrozziere in gamba lo smonta e lo fa sistemare con competenza da un tappezziere.
Saluti