Pagina 3 di 4
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 05 nov 2007, 15:35
da MusoDiMusa
mi "consola" il fatto che anche a fuorisoglia sia capitato lo stesso... quindi potrebbe essere effettivamente tutto lì il problema...
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 05 nov 2007, 16:28
da flavio
ciao ,comunque si si è resettata c'è stato un momentaneo stacco della batteria, come dicevo precedentemente,il morsetto di piombo è un pessimo conduttore ,e se non fa contatto bene può creare problemi di passaggio elettrico, allora deve essere stretto bene per avere un buon contatto ,a me personalmente quel morsetto di massa a sgancio rapido, non mi fà una buona impressione , preferisco quelli con il bulloncino,così si può calibrare bene la chiusura, speriamo che duri quello originale, tengo già pronto il sostituto appena va in crisi,
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 07:32
da fuorisoglia
Mi associo.
I sintomi descritti sono stati identici a quelli a me capitati.
Certo, il distacco del morsetto dal polo della batteria nel mio caso era evidente, cioè il cavo era in sede ma poco stretto, tanto che senza sforzo son riuscito a sfilarlo.
Una volta rimesso al suo posto, forzandolo un pochino, l'auto è ripartita...
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 08:17
da MusoDiMusa
essendo io un perfettissimo ignorante in materia... qualcuno dotato di buon cuore, potrebbe postare una foto del vano motore con in evidenza il morsetto in questione? grazie!!!!
ps mi parlavano di un morsetto della batteria che comunque avrebbe causato problemi solo in avviamento... (???)
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 08:48
da flavio
non c'e bisogno della foto ,il morsetto incriminato è il negativo,è quello con il(-),è il primo vicino a te ,con una levetta di chiusura, che se non è inserito bene,può creare problemi di contatto,. come ha constatato fuorisoglia, per quanti riguarda l'avviamento,è il momento più critico per la batteria ,perchè ha bisogno di tutta l'energia, e se guardi bene, vedi partire dai poli, dei grossi cavi, quelli servono per avviare, quelli più piccoli,servono per i servizi di basso amperaggio , e la dimensione dei cavi elettrici è calcolata in base agli amper , o potenzadi uso ciao
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 10:36
da MusoDiMusa
quindi è quello con la levetta in plastica grigia... se è lui in effetti mi pareva un po' allentato... la plastica aveva un po' di gioco
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 11:31
da flavio
attenzione ,il polo è conico,quando si vuole mettere le cose a posto, bisogna aprire la levetta verso l'esterno,spingere bene verso il basso,facendo delle leggere rotazioni ,e richiudere la levetta come l'avevi trovata ,(no martello,nemico della batteria),il polo negativo non porta tensione,e non c'è pericolo di contatti con le parti metalliche.invece per i polo positivo non dovrebbe aver bisogno perchè c'è il morsetto a vite comunque ci vuole molta attenzione,se si fà contatto con qualsiasi parte metallica a massa ,c'è pericolo di incendio,e anche scoppio della batteria,dunque quando si deve intervenire sul polo positivo(+)assicurarsi prima di avere staccato il negativo(-)e se sei poco pratico fallo fare a uno pratico.ciao
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 11:38
da MusoDiMusa
mmmm mi sa che l'opzione "lasciar fare a uno pratico" è la migliore!!!!!!!
a ogni modo era quello il polo e il morsetto incrimanto quindi, come avevo individuato... be', valuterò il da farsi qualora mi ricapitasse
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 12:00
da flavio
consideralo come un emergenza ,io comunque ho cercato di spiegare bene ,per evitare di fare danni maggiori, poi chi ha la capacità e la voglia di fare oppure anche di aumentare le proprie conoscenze tecniche,avanti pure
Re: blackout elettrico... centralina o batteria?!?
Inviato: 06 nov 2007, 12:37
da MusoDiMusa
be', sì, ammetto che non en capisco alcunché tuttavia, mi piacerebbe conoscere qualcosa di più a riguardo e soprattutto saper dove mettere le mani all'occorrenza per piccoli e urgenti interventi d'emergenza che possono sempre tornare utili... metti caso che capiti di domenica, in piena notte, in autostrada etc etc etc... può sempre servire saper fare un po' di fai da te!