Re: Thesis Vs Bmw 320.
Inviato: 08 giu 2007, 09:26
il Luca ha scritto:
>
> posso dirti che per quanto mi riguarda, mio malgrado la vita
> intera *è* fretta. Quando per cause di forza maggiore ci si
> abitua a vivere in un certo modo, quando ci si abitua a
> vivere momenti in cui anche i secondi hanno importanza, si
> finisce per sentire sempre come un fastidio tutto ciò che ci
> rallenta.
Luca,
posso dirti che anche io tempo fa avevo un atteggiamento simile.
Adesso ho imparato a "dilatare" il tempo e a non accellerarlo.
Tieni presente che in termini di velocita' di percorrenza, la differenza di tenuta di strada tra due vetture influisce in maniera irrilevante.
Diverso e' se vuoi delle sensazioni di guida, puoi dire che questa vettura ha sensazioni per te piu' piacevoli o no.
prova a guardare un film con l'avanti veloce, a velocita' 2x
ne guarderai 2 al posto di 1, ma ne vale la pena?
puoi dire di avere guardato due film?
la vita e' fatta di scelte, ogni attimo va vissuto nel tempo che serve, escludendo cio' che non interessa o interessa meno.
> troppo condizionato dal mio modo di vivere ma secondo me ogni
> minuto passato a fare qualcosa che si poteva fare in un tempo
> minore, è un minuto rubato ad altre cose importanti: un
> minuto rubato alla vita.
un conto e' stare 4 ore in coda per fare 100km, un conto e' fare un certo tragitto guadagnando 2 minuti
e' un inganno del sociale, tipico della cultura capitalistica, per farti concentrare sulla produttivita' e distoglierti dal resto.
Per l'essere umano e' un falso obbiettivo, e' come la lepre meccanica nelle corse per cani (non la raggiungeranno mai, ma corrono come dannati)
Se ti concentri solo sull'aspetta attivita'*tempo perdi tutti gli altri aspetti.
Anche io ero sempre di fretta, favevo 800 km alla media dei 170, prendevo rischi inutili, in autostrada sembravo Andretti ad indianapolis.
Adesso non ci sto piu', non mi porta a niente, ho perso tempo a rincorrere il tempo.
Il gelato, il liquore lo degusto lentamente, non lo butto giu' di corsa, il gusto e' nel come, non nel "minor tempo" (a meno che uno non faccia sport
Quando tornavo a casa di fretta, non mi accorgevo degli alberi nella via di casa, del vecchietto che tutti i giorni sta nel giardino e saluta tutti quelli che passano, del fioraio, del gatto dal manto patchwork, del cane con il proprietario che si somigliano come due gocce d'acqua.
Ogni cosa che passa sul tuo orizzonte piu o meno e' degna di nota, di considerazione.
Se la tua mente ti dice che andando da roma a milano l'unica cosa importante e' il tempo di percorrenza, non stai guadagnando qualche minuto, stai perdendo tutto il resto
E' chiaro, se vai per lavoro non e' detto che devi comtemplare il paesaggio continuamente e fermarti ogni 15minuti, ma ogni cosa va messa in una determinata casella e non puo' assumere dimensioni maggiori della casella stessa, non puo' prendere il sopravvento.
Non ti dico che sono nel giusto, non pretendo che tu cambi idea,
ma ti dico solo, tieni presente questo modo di vedere, e poi con calma
con il tempo, fai le tue considerazione
un caro saluto (e grazie ancora per il pdf)
GiovanniT
>
> posso dirti che per quanto mi riguarda, mio malgrado la vita
> intera *è* fretta. Quando per cause di forza maggiore ci si
> abitua a vivere in un certo modo, quando ci si abitua a
> vivere momenti in cui anche i secondi hanno importanza, si
> finisce per sentire sempre come un fastidio tutto ciò che ci
> rallenta.
Luca,
posso dirti che anche io tempo fa avevo un atteggiamento simile.
Adesso ho imparato a "dilatare" il tempo e a non accellerarlo.
Tieni presente che in termini di velocita' di percorrenza, la differenza di tenuta di strada tra due vetture influisce in maniera irrilevante.
Diverso e' se vuoi delle sensazioni di guida, puoi dire che questa vettura ha sensazioni per te piu' piacevoli o no.
prova a guardare un film con l'avanti veloce, a velocita' 2x
ne guarderai 2 al posto di 1, ma ne vale la pena?
puoi dire di avere guardato due film?
la vita e' fatta di scelte, ogni attimo va vissuto nel tempo che serve, escludendo cio' che non interessa o interessa meno.
> troppo condizionato dal mio modo di vivere ma secondo me ogni
> minuto passato a fare qualcosa che si poteva fare in un tempo
> minore, è un minuto rubato ad altre cose importanti: un
> minuto rubato alla vita.
un conto e' stare 4 ore in coda per fare 100km, un conto e' fare un certo tragitto guadagnando 2 minuti
e' un inganno del sociale, tipico della cultura capitalistica, per farti concentrare sulla produttivita' e distoglierti dal resto.
Per l'essere umano e' un falso obbiettivo, e' come la lepre meccanica nelle corse per cani (non la raggiungeranno mai, ma corrono come dannati)
Se ti concentri solo sull'aspetta attivita'*tempo perdi tutti gli altri aspetti.
Anche io ero sempre di fretta, favevo 800 km alla media dei 170, prendevo rischi inutili, in autostrada sembravo Andretti ad indianapolis.
Adesso non ci sto piu', non mi porta a niente, ho perso tempo a rincorrere il tempo.
Il gelato, il liquore lo degusto lentamente, non lo butto giu' di corsa, il gusto e' nel come, non nel "minor tempo" (a meno che uno non faccia sport

Quando tornavo a casa di fretta, non mi accorgevo degli alberi nella via di casa, del vecchietto che tutti i giorni sta nel giardino e saluta tutti quelli che passano, del fioraio, del gatto dal manto patchwork, del cane con il proprietario che si somigliano come due gocce d'acqua.
Ogni cosa che passa sul tuo orizzonte piu o meno e' degna di nota, di considerazione.
Se la tua mente ti dice che andando da roma a milano l'unica cosa importante e' il tempo di percorrenza, non stai guadagnando qualche minuto, stai perdendo tutto il resto
E' chiaro, se vai per lavoro non e' detto che devi comtemplare il paesaggio continuamente e fermarti ogni 15minuti, ma ogni cosa va messa in una determinata casella e non puo' assumere dimensioni maggiori della casella stessa, non puo' prendere il sopravvento.
Non ti dico che sono nel giusto, non pretendo che tu cambi idea,
ma ti dico solo, tieni presente questo modo di vedere, e poi con calma

un caro saluto (e grazie ancora per il pdf)
GiovanniT