gab ha scritto:
> Questi falsi 95 cavalli euro 4 FATICANO a muovere 1200 kg
> scarsi di macchina... (10 anni fa avrebbero spinto
> dignitosamente pesi maggiori!!)
Sei proprio convinto che la causa ultima sia l'euro 4?
probabilmente dipende dalla curva di potenza, nel senso che i 95 cv ci sono solo alla fine.
quindi sotto il regime massimo la vettura ha meno potenza di quanto ci si aspetta
Anni fa guidavo una tipo 1400, e ti assicuro che quello che dici e' assimilabile perfettamente a quella vettura, carburatore e niente catalizzatore, e 20 anni di differenza
Cosa le accomuna? lo spirito non sportivo e il produttore (fiat/lancia)
> E questo e' un brutto guidare.... A parte gli scherzi questo
> "modo" di essere euro 4 costringe ad indugiare
> sull'acceleratore a tenere d'occhio il contagiri....a scalare
> e riscalare.... e giu' di nuovo gas anche se non serve per
> tenere su i giri...
> Vi assicuro che in extraurbano la vecchia punto 60 cavalli si
> portava meglio... e sorpassava con piu' sicurezza!!! (specie
> in salita!!!)
>
> le prestazioni come ho gia' detto sono quelle...lo 0-100 in
> 12 secondi lo faccio....ma devo farla cantare!! e se anticipo
> un cambio marcia di un picosecondo neanche in 5 minuti ci
> arrivo a 100!!
Se e' cosi', mi sa che e' come dico io, cioe' curva di potenza ad iperbole, (parte bassa, si mantiene bassa e si alza solo alla fine)
Dovresti rimappare totalmente, togliendo potenza massima, ottenendo una curva piu' dolce,
Giovanni
> Ora quello che intendo io per rimappatura dovrebbe a parita'
> di prestazioni, raggiungerle piu' facilmente.
Rimappando potresti avere -10 cv a regime massimo, ma +10 cv a regime medio, e la guida cambia drasticamente (in meglio) ( con buona pace dell'euro x, che di colpa ne ha veramente poca)
L'unica colpa se cosi' si puo' dire sta in chi ha progettato l'erogazione del motore, ottimizzata per alcuni parametri (consumo, potenza massima) e non per altri (fluidita' di erogazione, prontezza)
per intenderci, la mia integrale 8v ha 185cv, la bmw320 is dello stesso periodo ha 192 cv.
Quale e' piu' performante?
la 320is ha 20kgmt di coppia a 4500giri, la mia delta 31,5 a 3500giri
Significa che sotto il regime massimo, la potenza e' molto ma molto inferiore,
solo all'approssimarsi del valore massimo arriva a 192cv
(ed infatti il 320 fa 0-100 in 7,7 secondi, la delta in 6,1)
> l'euro 4 ...domani euro 5 e' solo un modo per portarci tutti
> domani a spendere 20k euro per un'utilitaria !!
non credo, i costi sono dati dagli accessori (condizionatore, airbag, abs, antislittamento cip e ciop, fischi e pernacchi)
la mia a112 non aveva nemmeno la 5a, confrontala con la Y, pesa il doppio e ha accessori a non finire (ovviamente)
> Se 4 anni fa 100 cavalli muovevavno bene una golf domani non
> bastano su una yaris!
Certo, giusto, se faranno una yaris con dimensioni, pesi ed accessori di una golf e' piu' che ovvio
> Ora basta vado a guardare il contagiri della prisma....
> quello almeno in folle ci arriva a 6000 giri...

)
Giovanni