Pagina 3 di 3

Re: Thesis 8.32

Inviato: 17 apr 2007, 00:03
da ConteOliver
Un paio di settimane fa, ho dovuto andare in centro a Milano (zona Duomo, per intenderci). Bene, nel caotico traffico meneghino, un paio di volte mi sono fermato apposta per far entrare, da destra, delle Thesis, beccandomi improperi ed ingiurie da chi mi seguiva.
Delle due, una era guidata da un pacioso "Cummenda" con moglie al seguito che manco mi ha degnato di uno sguardo... :-(
La seconda, era targata "CC" (Corpo Consolare) ed era ovviamente guidata dall'autista. Quest'ultimo, invece, oltre ad avermi ringraziato, mi ha salutato, sorriso e, più avanti, affiancati ad un semaforo, mi ha dimostrato tutto l'interesse e la simpatia, ovviamente ricambiata, che penso di mostrare io quando ne incontro una.
Ebbene si, lo ammetto: anch'io non rinuncio mai ad una lampeggiata o un breve cenno di saluto quando ne incrocio un'altra.

Ciao
ConteOliver

Re: Thesis 8.32

Inviato: 17 apr 2007, 18:54
da il Luca
ConteOliver ha scritto:
>
> ma i soliti 5 o 6 esemplari al giorno li incontro.

Anch'io sto notando con piacere che ce ne sono, da qualche mese poi ne vedo spessissimo due nei dintorni di casa mia e del mio ufficio, in zona Rho. Non ci siamo mai salutati ma quando le vedo non gli tolgo lo sguardo di dosso finchè non scompaiono :-)
Proprio stamattina ho assistito ad una scena che mi ha risvegliato bruscamente dal solito torpore del tragitto mattutino casa-lavoro: sulla provinciale che collega Arluno a Rho, tutti in coda a velocità da pisolino nel taffico dell'ora di punta, un suono esaltante mi ha fatto sussultare, ho guardato lo specchietto e c'era una thesis blu come la mia (probabilmente una di quelle che dicevo sopra) lanciata a sorpassare la colonna! E' stata la prima volta che ho visto una Thesis impegnata a fare certi numeri; a parte il gesto sconveniente (che comunque non giudico perchè non conosco i motivi che gli mettevano tanta fretta e perchè a volte sono costretto a farlo anch'io) è stato bello, anzi uno spettacolo :-)
Non so che motorizzazione avesse ma suppongo la V6 3.2, perchè dal sound era un 6 cilindri ma non era proprio identico al mio.

> Quando viaggio accanto ad un'altra Thesis, poi, cerco sempre
> di guardare l'espressione e la curiosità dell'altro guidatore
> nei miei confronti per cercare di capire se può essere un
> frequentatore di questo forum o meno.

Stamattina me lo sono chiesto anch'io :-)

Ciao.
Luca.

Re: Thesis 8.32

Inviato: 17 apr 2007, 19:44
da Gianni
:-DDD probabilmente quando ho percorso quel tratto sono stato sfortunato a non incontrarne una.Ieri dietro di me c'era una THESIS di colore grigio scuro ( alla guida una Signora ) vedere una THESIS dallo specchieto e una cosa stupenda,vedere quel frontale, :-))))))))


Ciao Gianni :-)))