Abbiamo comprato una vera fregatura da € 21500

Mercatino
Gallery
Andrea L

Re: Povero illuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da leggere da Andrea L »

Do piena ragione a Bakos......
Corrado

Re: Povero illuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da leggere da Corrado »

Sento qualche rumorino anche io su una Thesis, ad oggi il mio 2,4 jtd ha 87500 km, conto di farne altri 100.000 e sono sicuro di arrivarci senza problemi.
Ho avuto prima, stesso motore, un'Alfa 166 e mi ci sono trovato benissimo.
Prima ancora ho visto invece i sorci verdi con una BMW 318 tds. E' vero, non faceva i rumorini, così quando andavo in assistenza due volte al mese potevo sentire musica con un filo di volume...
Andrea L

Re: Povero illuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da leggere da Andrea L »

secondo me la tendenza è quella che "l'erba del vicino è sempre più verde...", ma io vado contro questa mentalità perchè, chi ha preso una fregata con auto straniere non lo manifesta.....però, se si vuol sapere la verità basta recarsi da officine e sentire i difetti reali post- vendita e non vedere solamente la bellezza dell'auto....
Se ci fate caso, in questo forum ci sono sempre gli stessi problemi....rumorini qua, rumorini la....ma tranne il tonfo allo sterzo (che è solo una tollerenza sbagliata di progettazione e non pericolosa...), non ci sono lamentela pesanti, tranne chi crede che salire in auto è come starsene in poltrona....
gab

Re: Povero illuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da leggere da gab »

beh... anche la frizione e' una fesseria ? e il turbolag del 1.9? siamo obiettivi dai...
L'ho gia' scritto e lo ribadisco.... Me ne frego se le tedesche vanno peggio (ma siete sicuri poi..?), io da Lancia mi aspettavo di piu'..!

NB gli scienziati di quattroruote quando ad agosto provarono il 1.9.... possibile che non si siano accorti della mappatura balorda di un gioiellino come il 1.9? riflettete su questo!
Daniele

Re: Povero illuso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggio da leggere da Daniele »

Concordo con quanto si sta scrivendo, la mia prima macchina è stata una Fiat Punto con cui ho percorso oltre km 180.000 senza avere neanche un minimo problema, considerate poi che gli ultimi chilometri (almeno km 20.000) fatti senza controllare assolutamente nulla.
Ora sono soddisfatto della mia Musa, ( Km 14.000 in 6 mesi) niente problemi particolari e per quanto mi riguarda i consumi del mio 1.3 multijet sono inferiori del 1.9 jtd della Lybra che ho avuto sino al mese di giugno.
Per quanto riguarda le auto straniere posso raccontarvi della disavventura di un agente di commercio con cui ho contatti di lavoro che possiede un Audi A6 che in 5 mesi ha avuto 3 frizioni rotte con conseguenti stop dal meccanico di svariati giorni e che lo costringe a lavorare con una ... Fiat Punto.
fuorisoglia

Re: Io sono un convinto sostenitore...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...di come occorra demolire e abolire le squadre pro/contro Made in Italy e Made in Germany. Questo perchè in un confronto serio e obiettivo spesso si sconfina nella scarsa razionalità e l'emotività prende il sopravvento nel giudizio all'automobile in sè. Io sono stato uno sfortunatissimo possessore di una A4 Avant, ma sono anche un fortunato possessore di una Golf assolutamente perfetta. La Musa poi mi delizia con la sua classe, ma cerco di non farmi mai "rapire" dall'amore per un marchio. Mi era capitato da giovanissimo con due Lancia Thema (da lì la mia passione per Lancia), da adolescente vedevo che il babbo acquistava solo Lancia, mentre il nonno era un Alfista.
Oggi ho una famiglia, un bel lavoro che mi soddifsfa, e un tenore di vita che a fatica cerco di tenere alto. Quindi l'auto non può più essere vista come "passione", almeno non per me. Cerco di coniugare in maniera migliore possibile l'acquisto di un oggetto sentimentalmente desiderabile con qualcosa di affidabile e duraturo. Inoltre dev'essere economico, e oltre alla spesa per l'acquisto deve richiedere ben poco. La Musa mi ha soddisfatto sotto questo punto di vista, ma sotto una lente d'ingrandimento non si può non notare che è perfettibile sotto l'aspetto dell'assemblaggio. La mia era una delle primissime 1.3 multijet prodotte, addirittura gli mancavano i feltrini laterali agli agganci delle cinture anteriori, ma penso che risolti questi problemi si apprezzi una vettura completa, degna e capce di stare molte ore sulle strade senza affaticare. Ma portare esempi sulla fortuna o sfortuna degli altri è inutile. Sono auto,prodotte da aziende che nella maggior parte dei casi non navigano nell'oro. Quindi dove si produce con la priorità essenziale del risparmio è evidente che ciò che ne esce presta il fianco alla critica in qualche punto esaminato a fondo. Io trovo che per i soldi che ho speso, cioè 18.900 euro pagati in contanti il 12/10/2004 con un bello sconto di 2.100 euro mi sono ritrovato un auto adatta per i lunghi viaggi, molto economica e dal fascino di categoria superiore. Ha difetti? Certamente si, in fondo tutti i forumisti non si sono mai sottratti nel descrivere cosa non andava, e ne abbiamo scritte e lette molte, ma sono convinto che a quel prezzo non potevo acquistare di meglio. Certo, potevo rivolgermi alla Mecedes per la Classe A, ma quel preventivo a parità di dotazioni di 26.800 euro non mi lasciò indifferente. Forse la Classe A ha qualche vibrazione di meno, ed esce dagli stabilimenti più curata, e ha delle sospensioni più raffinate che le danno un comportamento su strada leggermente più dinamico. Può darsi, ma personalmente conosco bene la nuova Classe A ed è anche più rumorosa di motore e ha un assorbimento sulle sconnessioni tutt'altro che perfetto. E costa "mediamente" 4.000 euro in più, che diventano 8000 se si vuole anche il tetto panoramico apribile, i sedili in pelle e i cerchi con gommatura extralarge.
Saluti
gab

Re: Io sono un convinto sostenitore...

Messaggio da leggere da gab »

sottoscrivo...
anch'io mi sento piu' "Consumatore" (alla Friedman..) che "tifoso" di un marchio..
Andrea L

Re: Io sono un convinto sostenitore...

Messaggio da leggere da Andrea L »

io non mi sento tifoso, ma solamente un cliente che tutto sommato si è trovato bene...tutto qua...
Corrado

io sono un tifoso

Messaggio da leggere da Corrado »

Io invece sono un tifoso, ho solo Lancia moderne o storiche e il mio "tifo" è alla terza generazione.
Non me ne vergogno: abbiamo anche un passato sportivo di prim'ordine e, tutto sommato, è per i tifosi come me (me incluso) che questo sito resta materialmente in vita e viene manutenuto, quindi spero che questo mio "tifo" un po' sbaniderato possa essere tollerato.
Ciao
Corrado
Corrado

Re: io sono un tifoso

Messaggio da leggere da Corrado »

Aggiungo: un tifoso ma non un imbecille: le mie Lancia vanno benissimo.
Rispondi

Torna a “Musa”