Pagina 3 di 4

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 12:43
da Enzo
Ah Bignams... così giusto per farti vedere la mia macchina... si trova nella photo gallery di "k e thema" mi piacerebbe avere un tuo giudizio :-)

Ciao

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 13:32
da Marco Lancia
in w ne trovi un sacco... sono le 205/50ZR15 difficili da trovare

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 14:58
da BignamsHF
Ciao Enzo,

come penso tu sappia, non sono un appassionato di kappa, ma delle foto da te postate mi salta subito all'occhio il meraviglioso posto in cui la kappa risiede, che mare!
Il colore non è male, molto particolare, interessanti anche gli interni in alcantara blu scura...
Si vede che è tenuta da un appassionato, da molti dettagli, quindi complimenti per lo stato di conservazione, ridendo e scherzando 10 anni son già passati, forse di più..
Per il resto non voglio giudicare il modello, la tua scelta verso l'automobile o altro, ognuno guida l'auto che più gli piace e più ritiene ideale per le sue esigenze, io sono ancora giovane, e certe cose non le considero neppure e me ne rendo conto, mi ritrovo sempre a sfogliare libri, giornali, riviste, siti dove si parla di tecnica, innovazioni, motori, assetti, prestazioni, sportività...e mi ritrovo ad essere interessato a macchine "delta style"...
Ma ripeto, uno come me non fa testo, non ho esperienza, non segue molto le novità commerciali, non cambio macchina spesso....
Di una cosa sono convinto, la tua scelta è la kappa, e se a te piace fai benissimo a conservarla e usarla, sono sicuro che ti ripagherà con molte soddisfazioni,

un caro saluto

BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 19:03
da Enzo
Bignams guarda che all'incirca abbamo la stessa età :-)
Sorpreso? Eheh

Le macchine grosse mi sono sempre piaciute. Sai qual è la pecca della K? Che in autostrada con il sibilo del 5 cilindri che riesce a malapena a penetrare nell'abitacolo rischio di addormentarmi come per un effetto ninna nanna quindi, o accendo la radio a volume basso giusto per coprire il dolce suono del plurifrazionato oppure lo tengo sveglio e qui devo per forza seguirlo accompaganato dal ruggito che solo un 5 cilindri sa tirare fuori.
La Delta è un altro pianeta... sono due auto completamente diverse... inutile raccontarti.. tu saprai meglio di me.
Ho sempre avuto passione per la meccanica, quella vera. Non sono uno di quelli che crede che nelle centraline ci sia la curva giri/potenza e basta modificarla per modificare la potenza reale del motore ahah!!! Ma qui siamo a livelli veramente scarsi ajahha

La prima auto (Fiat 600 del '60) l'ho guidata ad 8 anni (solo in macchina grazie alla permissività di mio nonno che non ha nemmeno la patente ahah) e a 9 anni in un garage lungo 10 metri x 3 metri entravo in retromarcia una Alfa 33 motore boxer (bella macchina).

Comunque uno come te fa testo eccome! A noi manca l'esperienza pratica magari... poche volte ci ritroviamo con la mani sporche di grasso ma le nostre indicazioni sono preziosissime, sia per gli altri appassionati (come ne forum) sia per i meccanici che in certi casi sono chiamati a mettere le mani sulle nostre amate (sotto la nostra perenne sorveglianza ovviamente!).

Mi ha fatto molto piacere questa bella chiacchierata!
Saluti e Buona Pasquetta!!!

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 19:33
da GiovanniT
la prima foto col mare dietro e' bellissima, sembrerebbe fatta apposta per un depliant,
anche le altre sono belle

il colore e' bellissimo (Enzo, che colore e'?)
idem i particolari, bella la foto con gli strumenti illuminati, si vede che e' la macchina che HAI scelto, nei minimi dettagli

idem l'originalita' e la linearita' di tutto (mancanza di orpelli, adesivi, gadget e altro che fanno si che la vettura sia "pulita" ed essenziale (si nota a malapena ma non stona per niente il portatelefono)

un saluto
GiovanniT

PS in settimana mi dovrebbero dare i prezzi e le disponibilita' dei lubrificanti che mi hai chiesto

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 19:43
da Enzo
Grazie, il colore è grigio urano.

Quindi non ti sei scordato di me!!! Fammi sapere sti prezzi allora, sperando che non siano proibitivi!
A risentirci.

Buona Pasquetta.

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 19:47
da GiovanniT
zaraevo ha scritto:
>
> ma che gomme si trovano con indice di carico o W o ZR ?misure
> 205/50 r15
> ho sentito straparlare di michelin e di fulda ma non riesco
> a trovare alternative..

purtroppo commercialmente i costruttori di auto sono andati verso gommature assurde, e quindi ADESSO le 205/50r15 le mettono sulle 600, e allora in Z o W come codice di velocita' (non indice di carico, che indica quanto ogni pneumatico in termine di kg puo' sopportare) si trova poco.

io lascerei stare le coreane, e anche le fulda
da quello che vedo su gomma diretto non restano che le michelin pilot che sono piu' che buone

ho guardato anche qualche venditore ebay estero, ma niente da fare
i miei pirelli P0 205/50in Z li presi qualche anno fa, per merito di una convenzione con il delta club ma venivano dell'estero, in italia gia' scarseggiavano

purtroppo, se sul libretto e' scritto Z c'e' poco da fare, a questo punto non so se sia conveniente andare sui 225/45zr17 se si ha la possibilita' di farli omologare, ma sinceramente a meno di non fare molta autostrada e di adottare la doppia gommatura invernale io personalmente non le metterei

proprio oggi sono tornato da un viaggetto autostradale con un bel po di pioggia con la mia Z3, e la gommatura invernale 205/60r15 mi dava un controllo immenso sul bagnato, confrontata con la gommatura estiva 225/50zr16 (e appena consumero' queste gomme estive mettero' i 205/55zr16)

conclusione, io andrei sulle pilot michelin in 205/50
GiovanniT

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 23 mar 2008, 20:57
da BignamsHF
Bello sentire delle prime esperienze alla guida,

io ricordo di un amico che con 12 anni, andava a prendere la nonna in campagna con un 500 da lui modificato, ora è ingegnere meccanico, oppure il mitico turbonaja (che è da un pò che non scrive) che mi ha svezzato prima con la vespa e poi con la delta, quante cose, quanti ricordi, dalle vespe che in terza spalancando impennavano, all'hf turbo acquistata da lui nel 2004, oppure alla alfa 75 sempre inseguita, ma che non è mai riuscito a comprare, turboamerica ovviamente..

La mia prima guida è stato il fiat 112 r, trattore anni 60 del nonno, nel cortile di casa, a 11 anni, poi alle medie ho iniziato per le campagne con una panda 750 young....che ricordi..

bella chiaccherata, concordo...

saluti

BignamsHF

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 26 mar 2008, 09:39
da Ermanno
GiovanniT ha scritto:

> purtroppo, se sul libretto e' scritto Z c'e' poco da fare, a
> questo punto non so se sia conveniente andare sui 225/45zr17
> se si ha la possibilita' di farli omologare


Ciao Giovanni,

scusa se preciso ma sia nel nulla-osta che mi hai girato e sia in quello che mi è arrivato dalla Fiat la spalla è 35 (225/35zr17).
Colgo l'occasione per ringraziarti e informarti che la copia che mi hai girato la motorizzazione non me l'accettava (mancanza nr telaio completo) mentre mi è stata di grande aiuto per avere il nulla-osta dalla Fiat, l'ho allegata alla richiesta e in 14 gg mi è arrivato. Sabato ho la visita per l'omologazione.
Grazie ancora
Ciao
Ermanno

Re: gomme per delta evoluzione

Inviato: 26 mar 2008, 10:21
da GiovanniT
Ermanno ha scritto:

> Ciao Giovanni,
>
> scusa se preciso ma sia nel nulla-osta che mi hai girato e
> sia in quello che mi è arrivato dalla Fiat la spalla è 35
> (225/35zr17).

si certo hai fatto benissimo a precisare, io andavo a memoria, senza consultare le mie carte

> Colgo l'occasione per ringraziarti e informarti che la copia
> che mi hai girato la motorizzazione non me l'accettava
> (mancanza nr telaio completo)

ovviamente il modulo è la base, deve essere compilato con tutti i dati nei minimi dettagli

> mentre mi è stata di grande
> aiuto per avere il nulla-osta dalla Fiat, l'ho allegata alla
> richiesta e in 14 gg mi è arrivato. Sabato ho la visita per
> l'omologazione.
> Grazie ancora

benissimo mi fa piacere.
quando poi li monti (non so se lo hai gia' fatto) ricordati di fare un piccolo resoconto sul forum,
grazie a te,
GiovanniT