La storia è questa, prego GiovanniT correggermi dato che anche lui era presente al racconto, quando è stato istituito l'attuale museo Lancia iniziavano gli anni della profonda disfatta (quelli di delta 2 e kappa tanto per intenderci) il Sig. R*miti e C*ntar*ll* ebbero la favolosa idea di stanziare 0 lire per il futuro "Museo Lancia", non c'era più interesse si pensava di risollevare le sorti della Fiat con Alfa, dopo incessanti richieste fatte da parte dell'allora AD Lancia, il mitico Dr. Masala, si arrivò ad un compromesso. Una cifra fu stanziata ma non una lira in più, tutto il resto che serviva doveva essere recuperato vendendo qualche supercar...L'AD si mise alla ricerca è trovò negli scantinati di Borgo San Paolo diverse vetture di alto valore, cito la 037 richiesta dall'amico Daniele, totalmente bloccata, trovata sotto degli assi...Venne sistemata quella e altre vetture (tra cui un b24 se non ricordo male), con i soldi ottenuti dalla vendità si riusci ad aprire la collezione, il gruppo fiat da allora paga solamente l'affitto dello stabile, ma ora tutto verrà raso al suolo, e le vetture Accatastate a rivalta, chissà quando quella meravigliosa generazione del Dott. Masala fatta di sacrifici, studio e interesse sarà scomparsa, se qualcuno dell'attuale generazione fatta di lustrini, diamanti, e parurè si impegnerà a far vedere si nostri figli cosa facevano gli italiani...
Il Dottore ci tiene sempre a ribadire...ma sapete che Peugeot, Citroen, Skoda e altre case meno prestigiose hanno il loro museo????? E non un semplice garage.....quel garage che Giorgio Nada ha chiamato "Il Garage delle Meraviglie"....
Questa è la storia della Lancia, sconsigliata ai deboli di cuore, roba da innamorati pazzi...
Saluti
BignamsHF
per la serie: TE POMPA...
Re: per la serie: TE POMPA...
Bignams, bella storia!
Però tra le case meno importanti della Lancia che hai citato toglierei la Citroen, mi sembra un atto dovuto!
Ciao. Enzo
Però tra le case meno importanti della Lancia che hai citato toglierei la Citroen, mi sembra un atto dovuto!
Ciao. Enzo
Re: per la serie: TE POMPA...
Parlavo di molte case "Con storie meno ricche di modelli di successo e meriti sportivi", tanto per fare un esempio, nei primi del 900 Lancia si collocava dove si colloca ora Rolls Royce, negli anni 50-60 sopra o nella media con mercedes, negli anni 80 esattamente nella media di mercedes-audi-bmw, non cito i successi sportivi perchè ne siamo tutti a conoscienza.
Tutte cose che Citroen non ha, con questo non sto inneggiando a fuoco e fiamme su Citroen ma sto solo dicendo che sta anni luce indietro se si vuole stilare una classifica..
Saluti
Bignams
Tutte cose che Citroen non ha, con questo non sto inneggiando a fuoco e fiamme su Citroen ma sto solo dicendo che sta anni luce indietro se si vuole stilare una classifica..
Saluti
Bignams
Re: per la serie: TE POMPA...
BignamsHF ha scritto:
>
> Parlavo di molte case "Con storie meno ricche di modelli di
> successo e meriti sportivi",
In effetti Citroen non ha mai puntato sulle corse, e i modelli di grande successo risalgono alla Ds e in misura minore alla Cx
In meriti di Citroen sono puramente storici e tecnici
* prima trazione anteriore al mondo (Citroen Traction Avant, bellissima, ogni volta che la vedo mi piace di piu'
* sospensioni idropneumatiche, morte con la Xm e la Xantia
Credo che la citroen abbia perso molto dopo cio', ora la vedo come un'alter ego, un vestito diverso di peugeot....peccato, ritengo Traction Avant e DS due vetture che hanno segnato la storia dell'automobile, ma dopo di loro a parte poche cose (cx, xm, xantia) e dopo queste ultime il buio assoluto.
> negli anni 80 esattamente nella media di mercedes-audi-bmw,
negli anni 80 lancia stava alla pari di audi (e forse per molti aspetti era piu' performante), faceva concorrenza al segmento medio di bmw e mercedes, ma mercedes e bmw avevano prodotti di fascia alta 12 cilindri, 5000cc e 300cv di potenza che lancia si sognava,
Tanto per fare un esempio, nel 1983 la vettura piu' potente lancia eracomunque sotto i 200cv e Bmw aveva la 635motorsport con 300cv, idem la mercedes con la 500sec, anche lei 300cv
Negli anni 50 invece il confronto con mercedes era duro ma fattibile, con bmw poteva essere a favore di lancia, basta confrontare l'aurelia b24 spider con la bmw 507, niente di paragonabile, e meno che meno si poteva accostare audi a lancia
peccato, per lancia (e anche per citroen)
GiovanniT
>
> Parlavo di molte case "Con storie meno ricche di modelli di
> successo e meriti sportivi",
In effetti Citroen non ha mai puntato sulle corse, e i modelli di grande successo risalgono alla Ds e in misura minore alla Cx
In meriti di Citroen sono puramente storici e tecnici
* prima trazione anteriore al mondo (Citroen Traction Avant, bellissima, ogni volta che la vedo mi piace di piu'
* sospensioni idropneumatiche, morte con la Xm e la Xantia
Credo che la citroen abbia perso molto dopo cio', ora la vedo come un'alter ego, un vestito diverso di peugeot....peccato, ritengo Traction Avant e DS due vetture che hanno segnato la storia dell'automobile, ma dopo di loro a parte poche cose (cx, xm, xantia) e dopo queste ultime il buio assoluto.
> negli anni 80 esattamente nella media di mercedes-audi-bmw,
negli anni 80 lancia stava alla pari di audi (e forse per molti aspetti era piu' performante), faceva concorrenza al segmento medio di bmw e mercedes, ma mercedes e bmw avevano prodotti di fascia alta 12 cilindri, 5000cc e 300cv di potenza che lancia si sognava,
Tanto per fare un esempio, nel 1983 la vettura piu' potente lancia eracomunque sotto i 200cv e Bmw aveva la 635motorsport con 300cv, idem la mercedes con la 500sec, anche lei 300cv
Negli anni 50 invece il confronto con mercedes era duro ma fattibile, con bmw poteva essere a favore di lancia, basta confrontare l'aurelia b24 spider con la bmw 507, niente di paragonabile, e meno che meno si poteva accostare audi a lancia
peccato, per lancia (e anche per citroen)
GiovanniT
Re: per la serie: TE POMPA...
Peccato già.
Giovanni, fortunatamente le idropneumatiche sono ancora presenti sull'alto di gamma: Citroen vecchia C5 idropneumatiche III generaz. - Citroen C6 idropneumatiche IV generaz. - Citroen nuova C5 ancora non ci sono indiscrezioni ma penso che adotterà lo stesso sistema della C6 forse più semplificato!
Giovanni, fortunatamente le idropneumatiche sono ancora presenti sull'alto di gamma: Citroen vecchia C5 idropneumatiche III generaz. - Citroen C6 idropneumatiche IV generaz. - Citroen nuova C5 ancora non ci sono indiscrezioni ma penso che adotterà lo stesso sistema della C6 forse più semplificato!
Re: per la serie: TE POMPA...
Enzo ha scritto:
> Giovanni, fortunatamente le idropneumatiche sono ancora
> presenti sull'alto di gamma: Citroen vecchia C5
> idropneumatiche III generaz. - Citroen C6 idropneumatiche IV
> generaz. - Citroen nuova C5 ancora non ci sono indiscrezioni
ah! allora mi sono perso qualche modello.
avevo sentito che dopo la xantia non le avrebbero piu' usate, sono contento che un sistema personale come quello sia ancora in produzione, (quando una particolarita' di una casa viene abbandonata e' sempre un peccato)
ciao,
GiovanniT
> Giovanni, fortunatamente le idropneumatiche sono ancora
> presenti sull'alto di gamma: Citroen vecchia C5
> idropneumatiche III generaz. - Citroen C6 idropneumatiche IV
> generaz. - Citroen nuova C5 ancora non ci sono indiscrezioni
ah! allora mi sono perso qualche modello.
avevo sentito che dopo la xantia non le avrebbero piu' usate, sono contento che un sistema personale come quello sia ancora in produzione, (quando una particolarita' di una casa viene abbandonata e' sempre un peccato)
ciao,
GiovanniT