chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Mercatino
Gallery
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

pre 1986 si, post 1986 no
(d'altronde siamo sulla sezione 4wd, quindi si parla dalla delta 4wd in poi)

il problema l'ho notato sia pre che post

> anche per la delta ci sia stata una differeziazione a seconda
> del mercato.

le 4wd/hf integrali/evo sono assolutamente sane rispetto alla concorrenza, almeno da quanto ho avuto modo di vedere

si in effetti le 4x4 vengono tenute con un occhio di riguardo rispetto alle altre e quindi sono messe meglio ...ma ho notato in quelle molto usate o lasciate all'acqua ecc. fioriture di ruggine o marcio negli stessi punti di quelle meno nobili
GiovanniT

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:

> si in effetti le 4x4 vengono tenute con un occhio di riguardo
> rispetto alle altre e quindi sono messe meglio ...ma ho
> notato in quelle molto usate o lasciate all'acqua ecc.
> fioriture di ruggine o marcio negli stessi punti di quelle
> meno nobili

ma guarda, io ho questa eperienza sulla mia
(tra l'altro il prossimo mese compie 20 anni...la presi a novembre 1987)

* mai lavata sotto
* usata spessisimo con pioggia e neve, anzi forse solo con pioggia...
- abitualmente dal 1987 al 2002 andavo sempre in moto, e solo quando pioveva in delta
- quando nevicava la tiravo fuori apposta, andavo nei parcheggi, negli spiazzi privati, saltavo su cumuli di neve, e quando tornavo in garage il giorno dopo c'era il lago, per la neve incastrata sotto e sciolta
* negli ultimi tempi qualche anno e' stata all'aperto anche di notte,
* avevo una casa di campagna, e spesso ci stavo per settimane intere, e si accedeva dovendo fare un piccolo guado, quindi tutto il sottoscocca si bagnava: vedi qui la prima foto
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663

nel 2005 l'ho riverniciata totalmente portando a nudo il metallo, facendo spruzzare protezionee gli unici punti di ruggine erano
* bullone di attacco cinture di sicurezza posteriore, sotto il telaio, v
* parabrezza anteriore in angolo (sotto la plastica, non visibile, nemmeno 1-2 cm)
* lunotto post in corrispondenza dello scolo di acqua ostruito (1-2cm)

addirittura mi si ruppe la vaschetta lavavetri e il liquido cadeva nel telaio....ne ne accordi dopo un bel po, moquette marcia ma metallo come se fosse uscito il giorno prima dalla fabbrica.

ho svariati amici con golf gti del 88-90 con molta ma molta piu' ruggine, e di certo le immersioni nella neve che ho fatto io (a volte all'altezza dei fari) non le hanno fatte
;-)
GiovanniT
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

quelli da te elencati sono 3 dei punti classici...

un'altro è sotto i gli elementi (in alcantara) a fianco degli schienali dei sedili posteriori ....togliendoli e guardando il sigillante verniciato che copre l'accoppiamento del passaruota a volte si trova un alone giallognolo ....togliendo il sigillante con un cacciavite si scopre uno stato di ruggine avanzata ...quasi marcio.


altro punto è l'accoppiamento delle 3 lamiere sottoporta accoppiate ...
...che se utlizzate da qualche gommista o meccanico (con poca voglia di abbassare la schiena) come punto di sollevamento per i tamponi... si piegano ed a volte si aprono ... siccome poche persone scrutano il sottoscocca e pochissimi eseguono il grafitaggio .......tutte le schifezze che le ruote sparano (sale compreso) li si vanno ad annidare.....la ruggine è assicurata.
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

...........pensa all'antitetanica .........

beato te che non ................................
mario_hf

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da mario_hf »

Brera
Vogliamo ritornare al topic o no?
Difetti arcinoti
1) Motore 2,2jts che ha prestazioni pari ad una 156 1,6ts; 3,2 Busso Spompato non si sa cosa gli hanno fatto.
2) Motore anteriore trasversale; effetto sul baricentro divero dal longitudinale
3) Elevato utilizzo di vetro che ha peso specifico > lamiera.
4) Per i crash americani sono state usate lamiere pesanti di irrobustimento che non aiutano
5) Per le dimensioni, strapuntini e bagagliaio atti solo ad una sacca da tennis.

Alleggerimento possibile:
Vetri anteriori fissi (eliminare la parte elettrica) e lunotto in plexiglass
Portiere, cofano in alluminio, parafanghi in materiale plastico.
Eliminazione strapuntini
Cerchi in lega di titanio dal canale più stretto per diminuire il cono di attrito cinetico
Innesto di un motore ad alta potenza specifica, lavorando sulla fasatura variabile.
Eliminazione della trazione integrale, (3,2)in quanto è solo un appesantimento, la tenuta non le manca (perderebbe ripartimento su assale posteriore)
Selleria anteriore con intelaiatura alleggerita, no regolazioni elettriche.

Quanto si guadagnerebbe di peso, secondo voi?
Ho scritto qualche cavolata?
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

il 3.2 non è più alfa....è holden...con forse le teste alfa...

il problema che di alfa all'alfa sono rimasti il marchio ed una manciata di stilemi del passato.
Paolo

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da Paolo »

Ah ecco.. allora possiamo dire quanti cv corrispondono a quanti canguri.....
Enzo

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da Enzo »

GiovanniT, purtroppo leggo solo ora questa discussione e vorrei risponderti ad una cosa per me importante.
Tu hai paragonato la Delta alla Golf per quanto concerne la corrosione... addirittura la consideri superiore.
Tu sai l'amore che ho per la Delta e sai che non la cambierei mai con un catorcio di Golf però paragonare l'acciaio impiegato nelle 2 macchine e la resistenza alla corrosione mi sembra esagerato.
La Delta,, per la corrosione e la rigidità torsionale, è stata una delle macchine più cagionevoli di quell'epoca, ti confermo che è fatta proprio male male, nulla a che vedere con la Golf!!!

Su questo dobbiamo essere sinceri, perchè se si parla con persone che hanno una certa esperienza, tipo carrozzieri di vecchia data si rischia di essere presi per ignoranti, e quando parliamo di Delta è bene dire la verità, perchè nonostanti i suoi piccoli grandi difetti nel complesso è molto superiore alle concorrenti dell'epoca, per cui se mi dovesse capitare di intraprendere una discussione sull'argomento corrosione sicuramente non mi permetterei di dire cose non vere, perchè so tante altre cose sulle nostre Delta che non può che renderla una piacevole discussione... :-)

Saluti. Enzo
Enzo

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da Enzo »

Ovviamente quanto ho detto non vale se le integrali hanno ricevuto un trattamento diverso... dato che non ho avuto modo di esaminare bene qualche integrale per vedere se fosse cagionevole come la mia HF turbo trazione anteriore.

Per quanto riguarda la Saab 600, è una leggenda metropolitana che ci sia mano della Saab, tale macchina in Svezia non resistette proprio per i motivi che ho ricordato.
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”