Re: Domande su differenziali Delta
Inviato: 21 feb 2007, 22:39
no guarda la mia risposta non e' aggressiva,
sei tu, e permettimi di dirtelo bonariamente, che sei entrato in questo forum senza sapere come si parla tra di noi,
hai esordito dicendo che facciamo tutti confusione, e non mi sembra sia una cosa particolarmente rispettosa per tutti i partecipanti continua a pensarla come credi, non ho intenzione di convincerti.
ti dico solo che il mio messaggio, lungo, dettagliato spiega in maniera dettagliata e precisa come funziona la delta integrale (visto che l'integrale ce l'ho da 20 anni,mi permetterai di sapere come funziona)
ti sei concentrato su 2 termini tecnici usati forse da me forse in maniera impropria (non sono un ingegnere) ma se avessi letto il testo avresti ben capito il significato, e questo mi sembra piu' importante.
non mi interessa e non credo interessi a nessuno di rotismi ed altro, e' la prima volta che sento questo termine. qui non si parla di meccanica razionale o altro, ma di delta, se ti fermi ai termini e non leggi il significato generale del testo non so proprio cosa farci,
Continuo a rispondrti perche' sono il moderatore, e mi sembra educato farlo,
se fossi un semplice frequentatore avrei gia' abbandonato questo post alla tua prima replica come hanno fatto coloro che avevano posto la domanda, anche se erano i diretti interessati si sono annoiati e non posso biasimarli
se vuoi continuare il discorso, prosegui in privato, visto che come moderatore devo tenere il tono dei messaggi su di un certo interesse generale, le questioni private si discutono in privato e abbassano il livello del forum
ciao,
GiovanniT
sei tu, e permettimi di dirtelo bonariamente, che sei entrato in questo forum senza sapere come si parla tra di noi,
hai esordito dicendo che facciamo tutti confusione, e non mi sembra sia una cosa particolarmente rispettosa per tutti i partecipanti continua a pensarla come credi, non ho intenzione di convincerti.
ti dico solo che il mio messaggio, lungo, dettagliato spiega in maniera dettagliata e precisa come funziona la delta integrale (visto che l'integrale ce l'ho da 20 anni,mi permetterai di sapere come funziona)
ti sei concentrato su 2 termini tecnici usati forse da me forse in maniera impropria (non sono un ingegnere) ma se avessi letto il testo avresti ben capito il significato, e questo mi sembra piu' importante.
non mi interessa e non credo interessi a nessuno di rotismi ed altro, e' la prima volta che sento questo termine. qui non si parla di meccanica razionale o altro, ma di delta, se ti fermi ai termini e non leggi il significato generale del testo non so proprio cosa farci,
Continuo a rispondrti perche' sono il moderatore, e mi sembra educato farlo,
se fossi un semplice frequentatore avrei gia' abbandonato questo post alla tua prima replica come hanno fatto coloro che avevano posto la domanda, anche se erano i diretti interessati si sono annoiati e non posso biasimarli
se vuoi continuare il discorso, prosegui in privato, visto che come moderatore devo tenere il tono dei messaggi su di un certo interesse generale, le questioni private si discutono in privato e abbassano il livello del forum
ciao,
GiovanniT