Dari8V ha scritto:
> Una precisazione. Mentre la Gamma, per quanto valida,
> lasciava molto a desiderare (oltre alla linea, la qualita'
> delle finiture o della verniciatura...), Thesis e' un
> progetto molto avanzato, addirittura faraonico (in netta
> perdita, ok), con finiture che non temono il confronto con le
> ammiraglie della categoria superiore.
> Personalmente non trovo accostabili i 2 modelli.
> Praticamente la qualita' Thesis e' quella che tutti gli
> appassionati chiedono da tempo.
Io invece li trovo molto accostabili , con i distinguo che tutti i paragoni storici impongono (ci sono 25 anni di distanza tra le due presentazioni e soprattutto due contesti sociali ed economici molto cambiati..) .
Da gammista non ho problemi a dire che la Thesis è molto piu' bella della Gamma Berlina ma alla Thesis manca purtroppo una versione GT due porte come invece fu la Gamma coupè. Per cui dal punto di vista estetico Gamma-Thesis 1 a 1 e palla al centro.
Come investimenti tecnologici pure ci siamo : non tutti lo sanno ma gli investimenti economici per le Gamma furono immensi, faraonici appunto per quegli anni , sia per i leggerissimi nuovi motori boxer alberi in testa completamente in pregiata lega leggera, sia per due nuovi pianali dedicati solo alle Gamma, sia per sia per le nuove doppie carrozzerie sia per l'assenza di parti già in uso su altre Lancia o Fiat. Il tutto poi vanificato dalle pochissime migliaia di modelli prodotti.
Anche per Thesis è stato così ma il pianale è derivato dall'esistente AR 166 e nessun motore è nato esclusivamente per Thesis......
Sugli interni concordo non ci possano essere paragoni : Thesis batte Gamma nettamente.
Comunque da Lancista auguroa a Thesis, che è ancora in produzione, un futuro migliore di quello delle mie amate Gamma.
ciao
Rivendibilità Thesis Diesel usata
Re: Rivendibilit� Thesis Diesel usata
Qui più che di passione si tratti di paraocchi. La Thesis commercialmente parlando è un bidone grosso come una casa, non lo dico io, lo dice il mercato. Poi sicuramente fra 30 anni la passat sarà stata trasformata 2 volte in lavatrice e la Thesis starà coccolata sotto un telo, ma il topic chiedeva la rivendibilità da qui a un lustro non di quello che ci si potrebbe fare fra 30 anni (ammesso di esserci ancora : D )!!!
Re: Rivendibilitïà Thesis Diesel usata / CONSUMI??
Ragazzi,
ieri l'altro sono stato dalla concessionaria LAncia Botter di Oderzo(TV) oramai alcuni di voi la "conoscono già", perchè oltre che concessionari sono collezionisti di primo grido di vetture Lancia, son andato lì perchè sapevo che potevo trovare le info che cercavo, ora me ne manca solo una però..
Riguardo la rivendibilità, come avevo fiutato c'è un fenomeno inaspettato: premessa - esattamente 12 mesi fà, Giancarlo Concilio mi aveva offerto tramite canali fiat diverse Thesis 2,4 175cv manuali ex dirigenziali, veramente stra-full optional, 8 mesi vita, meno di 10000km tutte a 26000€ fissi.
In questi giorni, l'unica Thesis disponibile manuale è un esemplare del 2003 con 80000km, pochi optionals e 16000€, di quelle semestrali o giù di lì, nemmeno più l'ombra! Cosa sta succedendo??
Il titolare Botter mi dice infatti che lui ha solo il problema di trovarle, appena da terminale vede che ce ne sono disponibili direttamente a Torino le compra tutte, ripeto tutte quelle che trova, tanto al massimo gli restano in concessionaria un mese, insomma le piazza subito e bene. Continua che al momento è una vettura molto richiesta (usata), la gente si ferma, la macchina è ambita, non esiste il fenomeno dell'inflazione dell'offerta invece presente per tutte le altre auto.
Anche le centenario carissime dice che si vendono meglio del previsto e soprattutto meglio di anni fà.
Vorrei ora chiedervi un'ultima cosa, prometto che poi non vi rompo più: ma quanto consumano mediamente le Multijet 175cv manuali se lo sapete????????? GRAZIE!!!
X Pier,
alla Gamma a mio avviso sarebbe bastato anche solo il non aver avuto quelle famose noie meccaniche...secondo me avrebbe riscosso un buon successo perchè era/è un macchinone superiore.
Okkio che Concilio mi ha confermato che Thesis ha un pianale tutto nuovo e dedicato, costato un'okkio della testa!
ciao
Nicola
ieri l'altro sono stato dalla concessionaria LAncia Botter di Oderzo(TV) oramai alcuni di voi la "conoscono già", perchè oltre che concessionari sono collezionisti di primo grido di vetture Lancia, son andato lì perchè sapevo che potevo trovare le info che cercavo, ora me ne manca solo una però..
Riguardo la rivendibilità, come avevo fiutato c'è un fenomeno inaspettato: premessa - esattamente 12 mesi fà, Giancarlo Concilio mi aveva offerto tramite canali fiat diverse Thesis 2,4 175cv manuali ex dirigenziali, veramente stra-full optional, 8 mesi vita, meno di 10000km tutte a 26000€ fissi.
In questi giorni, l'unica Thesis disponibile manuale è un esemplare del 2003 con 80000km, pochi optionals e 16000€, di quelle semestrali o giù di lì, nemmeno più l'ombra! Cosa sta succedendo??
Il titolare Botter mi dice infatti che lui ha solo il problema di trovarle, appena da terminale vede che ce ne sono disponibili direttamente a Torino le compra tutte, ripeto tutte quelle che trova, tanto al massimo gli restano in concessionaria un mese, insomma le piazza subito e bene. Continua che al momento è una vettura molto richiesta (usata), la gente si ferma, la macchina è ambita, non esiste il fenomeno dell'inflazione dell'offerta invece presente per tutte le altre auto.
Anche le centenario carissime dice che si vendono meglio del previsto e soprattutto meglio di anni fà.
Vorrei ora chiedervi un'ultima cosa, prometto che poi non vi rompo più: ma quanto consumano mediamente le Multijet 175cv manuali se lo sapete????????? GRAZIE!!!
X Pier,
alla Gamma a mio avviso sarebbe bastato anche solo il non aver avuto quelle famose noie meccaniche...secondo me avrebbe riscosso un buon successo perchè era/è un macchinone superiore.
Okkio che Concilio mi ha confermato che Thesis ha un pianale tutto nuovo e dedicato, costato un'okkio della testa!
ciao
Nicola