Gianni ha scritto:
>
> L'UK come omologazione infatti dovrebbe aggirare la normativa
> Euro4 (ad esempio la nuova Aston Martin V8 è parecchio fuori
> dagli standard per consumi ed altezza paraurti NCAP, ma per
> gentleman agrrement viene immatricolata in Italia lo stesso)
UK non e' in UE e semplicemente non e' soggetta ad euro 4.
Quelle che importano in UE, hanno rapporto stechiometrico smagrito al massimo, per cui rientrano in Euro 4. Poi magari dopo qualche tempo l'importatore lascia tutto cosi' come' in origine, senza prendersi la briga di fare modifiche, tanto ne vengono vendute poche e pochi sono i controlli.
Poi chiaramente quando vai a fare la revisione, se non la passi il discorso e' un'altro.
> e le balle tipo frecce, stop, rumore ecc. Hai presente le
> Catheram (tipo lotus Seven) o le Radical? Se stiamo a vedere
> la legge sono illegali su quasi tutto il globo (pensa se solo
> un alettone di carbonio colpisce un pedone...) ma UKGarage le
> importa ed immatricola.
> Come fanno? 2 opzioni: o il prezzo di vendita, oltre al
> ricarico del venditore comprende anche un pò di mance...
no, usiamo termini giusti; illegale e' un conto, non omologabile e' un'altro.
Semplicemente nella omologazione non e' presente l'alettone, anche se la vettura viene venduta con l'alettone.
Se succede qualcosa, sei TU responsabile, che la hai modificata (vi ricordate i collettori di aspirazioni dei cinquantini?) e quindi TU come acquirente utilizzatore che ne rispondi legalmente
Quindi chi le produce/importa/vende e' in regola, invece e' il proprietario che ne fa le spese.

(
Idem per le marmitte, in sede di omologazione ci sono dei tappi che poi vengono tolti nella vendita comune etc etc
Idem con le corvette con le frecce rosse, molte venivano vendute cosi', perche' magari qualcuno le richiedeva ma l'omologazione era differente.
Alla prima revisione, le dovevano cambiare
Se il produttore la omologa nel paese, chiunque puo' acquistarla, importarla ed immatricolarla (tramite un'agenzia di pratiche auto) anche un privato, 1, 1000, quelle che vuole, non e' il garage tal dei tali che unge o non unge
> Oppure c'è una reale procedura per macchine speciali.
sono i prototipi o gli esemplari unici, che costruiscono i carrozzieri o altri (es la delta integrale 2 porte cabrio dell'avvocato agnelli, o la lancia gamma olgiata
Ma sono appunto OMOLOGATI (non immatricolati) COME ALTRE VETTURE, come eseplari diversi.
> Comunque io sono a Londra spesso e non mi costa niente andare
> a Farnt-Tunbridge (è 1 ora di treno) anche solo per fare un
> giretto, parlare di Stratos con un mito e farmi una bella
> Guinnes. A me non interessa una macchina che poi devo tenere
> in box o portare in pista. Se tutto è in regola bene, se no
> vi passo tutte le info che volete e verrò a vedere le vostre
> finite qualche volta.
fatti dare i documenti e poi in italia vedi subito, basta una qualsiasi agenzia di pratiche auto
Giovanni