Il futuro di Thesis
Re: solo??
Guarda "Gennifer" che esistono forum anche per i marchi tedeschi, forse ti ci trovi meglio. e' solo un consiglio, non ti offendere. ciao.
Re: solo??
gennifer comprati un bel bmw se ti piace tanto. poi ti comunico che bmwpassion è un bellissimo sito su questa marca. facci un salto che forse sei più gradito di qua.
Re: solo??
Renzo Piano avrebbe disegnato auto per Mercedes? Quando? Forse parli di qualche show room MB progettato dal grande architetto genovese? Comunque alche Flavio Manzoni è un'architetto ma credo (e soprattutto mi auguro) che la nuova Delta-Stilnovo piacerà molto anche ai non architetti e designers.
Re: solo??
Se questa è la classe con cui si distinguono i lancisti..............
Dispiace solo che il moderatore non intervenga contro i CENSORI del sito.
Dispiace solo che il moderatore non intervenga contro i CENSORI del sito.
Re: Il futuro di Thesis
Per quanto ne so la Thesis dovrebbe rimanere in produzione ancora per un po'...
Non ho la fortuna di possederne una e non è nemmeno il tipo di auto che comprerei, però la trovo molto bella ed elegante. Leggendo le prove di autorevoli riviste si dice che sia valida almeno quanto le blasonate rivali tedesche... certo la linea è più classica, i richiami alle Lancia del passato sono evidenti, tuttavia non lo trovo un difetto, anzi.
Sarà forse un caso infatti, ma le Lancia di 20-30 anni fa sono ancor oggi molto belle e ricercate dai collezionisti (vedi ad esempio le varie beta e fulvia coupè) ed annoverate tra le più belle auto d'epoca di quel periodo. E le varie tedesche dell'epoca? Nessuno nemmeno le ricorda più.
Saluti
Civas
Non ho la fortuna di possederne una e non è nemmeno il tipo di auto che comprerei, però la trovo molto bella ed elegante. Leggendo le prove di autorevoli riviste si dice che sia valida almeno quanto le blasonate rivali tedesche... certo la linea è più classica, i richiami alle Lancia del passato sono evidenti, tuttavia non lo trovo un difetto, anzi.
Sarà forse un caso infatti, ma le Lancia di 20-30 anni fa sono ancor oggi molto belle e ricercate dai collezionisti (vedi ad esempio le varie beta e fulvia coupè) ed annoverate tra le più belle auto d'epoca di quel periodo. E le varie tedesche dell'epoca? Nessuno nemmeno le ricorda più.
Saluti
Civas
Re: solo??
La Thema vendette tanto è bella tuttora e lo sarà sempre, però non aveva una linea che la faceva sembrare un pezzo da modernariato e i motori erano ai vertici europei per prestazioni e consumi.
Re: solo??
L'affermazione sulle motorizzazioni della Thema e' opinabile.
Le concorrenti tedesche avevano cmq motori di pari livello e anche maggiori come cilindrata, o piu' potenti.
La v6 PRV era addirittura inferiore, se confrontata con 300E e 525-535i.
Cmq era innegabilmente una buona vettura ed e' rimasta indelebilmente nel cuore degli Italiani.
Le concorrenti tedesche avevano cmq motori di pari livello e anche maggiori come cilindrata, o piu' potenti.
La v6 PRV era addirittura inferiore, se confrontata con 300E e 525-535i.
Cmq era innegabilmente una buona vettura ed e' rimasta indelebilmente nel cuore degli Italiani.
Re: solo??
hai preso ad esempio l'unica Thema che non andava.....chi voleva una Thema potente non prendeva certo la V6, ma la 2.0 Turbo ie che non aveva rivali nelle tedesche, come la 2.5 tds dava la paga alle Mercedes 250D....
Purtroppo le doti sportive della Thema sono state riprese solo in parte dalla K e per niente dalla Thesis
Purtroppo le doti sportive della Thema sono state riprese solo in parte dalla K e per niente dalla Thesis
Re: solo??
grandissima questa osservazione mi piace un sacco ed è assolutamente veritiera!!!!
un giorno c'è l'avrò anch' io la mia THESIS, spero.
un giorno c'è l'avrò anch' io la mia THESIS, spero.